Reference Manual

Gestione del Loop
VoiceLive 3 – Addendum dell’aggiornamento firmware (aggiornato al 2015-07-16) 7
Accanto a ciascun nome di file audio seleziona-
to, sono visibili i parametri di destinazione di Slot
e Track, insieme all’indicazione “Vocal”/”Guitar”.
la pagina Loop Import con le destinazioni Slot e
Track e le flag Vocal/Guitar
Tracce Vocal e Guitar nei loop importati
È bene notare che ciascuna “Track” del Looper
registra in realtà una traccia Vocal e una traccia
Guitar stereo, per agevolare lo smistamento dei
loop di chitarra verso le apposite uscite.
Importando un file audio come un loop, potrai
scegliere se questo file debba essere colloca-
to nelle sotto-tracce Vocal o Guitar. Ciò risulta
pratico se desideri essere certo che la sonori
di un particolare loop venga emessa dalle uscite
dirette per chitarra.
Potrai anche usare questa caratteristica per
combinare due file audio (con identica lunghezza
e precisione-sample) in una Loop Track.
Ciò significa che se, ad esempio, trovi una bella
parte di batteria ed una linea di basso, potrai im-
portarne una come “Vocal” e l’altra come “Gui-
tar. In questo modo, la Loop Track potrà conte-
nere una “sezione ritmica.
Due file audio impostati per essere importati
nelle medesime locazioni Slot e traccia, uno
assegnato alla sotto-traccia Vocal, l’altro
assegnato alla sotto-traccia Guitar
Usa la manopola Control per scorrere in alto
e in basso la lista di file audio e imposta i pa-
rametri Slot/Track e Vocal/Guitar usando le
manopole Mix.
Premi la manopola Control per contrassegna-
re ciascun file da importare. Un * apparirà ac-
canto ad ogni file selezionato.
Premi e tieni premuta la manopola Control per
avviare il processo di importazione.
Finestra di conferma dell’importazione del loop
Se intendi importare una grande quantità di
file, prendi e vai a guardarti X-Files per un po’.
Lo guardi X-Files, giusto?
Una volta terminata l’importazione dei file, vorrai
cominciare ad utilizzarli.
Accedi al Layer Loop e usa i pulsanti UTIL e
Preset Up/Dn per selezionare uno Slot in cui è
stato importato un loop.
Premendo Play, dovresti poter notare come il
tempo dello Slot Loop sia stato impostato al
tempo del loop importato. Magia!
Se l’unità non è riuscita a rilevare adeguatamente
il tempo, potrai impostarlo battendo sul pulsante
MET per far apparire una lista di tempi alternativi
in grado di abbinarsi alla lunghezza del loop im-
portato. Le alternative saranno la metà o il dop-
pio del tempo.
Se il tempo si discosta di molto, è probabile che
il loop non sia ben aderente al timing, che abbia
un tempo diverso dal 4/4, oppure che la sua lun-
ghezza di misure non sia una “potenza di due”.