User's Manual

45
ITALIANO
A
Connettori phono e presa di terra
Collegare i connettori tipo RCA del giradischi agli ingressi
phono. Eseguite i collegamenti nel seguente modo:
spinotto bianco q presa bianca (L: canale sinistro)
spinotto rosso q presa rossa (R: canale destro)
Collegare il cavetto di messa a terra del giradischi con il
connettore sul pannello posteriore (SIGNAL GROUND).
B
Connettori AUDIO IN/OUT
Servono per l’ingresso/uscita del segnale audio analogico a 2
canali. Per il collegamento usare cavi tipo RCA disponibili in
commercio.
Eseguite i collegamenti nel seguente modo:
spinotto bianco q presa bianca (L: canale sinistro)
spinotto rosso q presa rossa (R: canale destro)
C
Presa REMOTE CONTROL
Se disponete del sintonizzatore TEAC modello T-R650,
T-R650DAB o CD-P650 collegate la presa REMOTE CONTROL (A o
B) di questo apparecchio per mezzo del cavo del telecomando
(fornito con il modello T-R650, T-R650DAB o CD-P650).
D
Presa di corrente (Commutata)
Questa presa è attiva solo quando l’apparecchio è acceso.
Attenzione:
Accertarsi che la corrente totale assorbita da tutti gli apparecchi
collegati a questa presa non superi 100 watt o 500 mA.
E
Collegamento dei diffusori
Attenzione:
Per evitare che l’uscita improvvisa di un segnale ad altissimo
livello danneggi i diffusori, ricordarsi sempre di togliere
l’alimentazione prima di effettuare questo collegamento.
< Verificare l’impedenza dei diffusori utilizzati. Se utilizzerete
soltanto una coppia di diffusori non fa differenza se collegata ai
teminali A o B (speaker A o speaker B) verificate che l'impedenza
di questa sia compresa tra i 4 ed i 16 ohm. Se invece prevedete
di utilizzare due coppie di diffusori simultaneamente verificate
che la loro impedenza sia compresa tra 8 e 16 ohm.
< I terminali neri, contrassegnati _, hanno polarità negativa
Di solito, l’estremità positiva del cavo di un diffusore è
appositamente contrassegnata, o di colore diverso, per poterla
distinguere dall’estremità negativa. Inserire perciò l’estremità
contrassegnata nel terminale + e quella senza contrassegno
nel terminale nero _.
ATTENZIONE:
Le parti metalliche dei due fili non devono toccarsi, per non
provocare un cortocircuito, con relativo danneggiamento degli
stadi finali di amplificazione.
Per effettuare il collegamento
Diffusori A, B
1. Ruotare in senso antiorario il cappellotto del connettore per
allentarlo.
2. Inserire a fondo il filo nel connettore e ruotare in senso orario il
cappellotto per rendere ben saldo il collegamento.
< Accertatevi che soltanto la parte di cavo priva della guaina venga
inserita sotto il teminale e accertatevi anche che il cavo sia ben
fissato tirandolo leggermente.
F
Cavo di alimentazione CA
Usi soltanto il cavo di alimentazione fornito.
< L'uso dell'altro cavo di alimentazione può provocare il fuoco o
lo shock elettrico.
< Disconnetta il cavo di alimentazione quando non state andando
usare l'unità per i lungi periodi di tempo.
< Accertarsi che il cavo d’alimentazione venga inserito in una <
presa che eroghi la corretta tensione.
Per inserire od estrarre il cavo d’alimentazione afferrarlo sempre
per la spina. Non tirare o torcere il cavo di alimentazione.