Operation Manual

94
Al ricevitore è possibile collegare sino a quattro coppie di
diffusori e selezionarne quindi le possibili combinazioni per
ottenere il tipo di suono desiderato.
•I diffusori C e D possono essere installati nell'ambiente di
ascolto principale insieme ai diffusori A e B, oppure in un
altro ambiente (denominato SUB ZONE, o ambiente secon-
dario) per ottenere la riproduzione in quest'ultimo (per infor-
mazioni al riguardo si prega di leggere la sezione "RIPRO-
DUZIONE NELL'AMBIENTE SUB ZONE" a pagina 109).
Ci si deve accertare che i diffusori siano collegati corretta-
mente e saldamente, rispettando i canali (destro e sinistro)
e le polarità (+ e -).
In caso di errato collegamento i diffusori non emettono
alcun suono e, qualora se ne invertano le polarità, esso non
sarebbe né naturale né dotato di bassi.
Note:
Per garantire la sicurezza dell'amplificatore, quando si col-
legano i diffusori a una coppia di terminali SPEAKERS A o
B e a una coppia di terminali SPEAKERS C o D si racco-
manda di usarli di tipo con impedenza superiore a 4,
oppure da 8 in caso di collegamento di entrambi i termi-
nali SPEAKERS A e B e/o C e D.
Do not let the bare speaker wires touch each other or any
metal part of this receiver. This could damage this receiver
and/or the speakers.
DestraSinistra
Diffusore D
(ambiente principale/SUB ZONE)
Diffusore A
(ambiente principale)
DestraSinistra DestraSinistra
Diffusore C
(ambiente principale/SUB ZONE)
DestraSinistra
Diffusore B
(ambiente principale)
4. COLLEGAMENTO DEI DIFFUSORI
5. CAVO DI ALIMENTAZIONE CA
Il cavo di alimentazione del ricevitore deve essere collegato alla presa CA.
6. DC TRIGGER OUT
Quando si preme il tasto DC TRIGGER OUT appare per qualche minuto “INPUT”-TRIG ON e quindi viene posta in uscita ali-
mentazione a 12 V (massimo 25mA).
Premendo nuovamente DC TRIGGER OUT appare per qualche minuto “INPUT”-TRIG OFF e l'alimentazione in uscita s'inter-
rompe.
7. RS-232C
Questa interfaccia è usata per il telecomando a filo RS-232C standard (opzione).