Operation Manual

201
EN
FR
IT
NL
NW
DK
PL
CZ
SK
> Se si desidera inserire manualmente la propria password WLAN o se il proprio router non supporta la
funzione WPS, selezionare Saltare WPS.
> In seguito, utilizzando i tasti r/s PRESET, VOL+, VOL- e INVIO del telecomando (7, 9, 8, 26, 27) o
ruotando e premendo il pulsante SELECT/VOLUME dell'apparecchio (5) inserire la propria password
WLAN e confermare selezionando OK.
La password inserita viene ora verificata. Il completamento del processo richiede di norma alcuni
secondi, dopodiché si può utilizzare la connessione WLAN.
15.2.2.2 Configurazione mediante funzione WPS
Questa configurazione consente di creare una connessione diretta con il router. Non è necessario effettuare
una selezione e/o un inserimento di rete WLAN (SSID) e di password.
> Avviare la funzione WPS sul proprio router seguendo le istruzioni per l'uso dello stesso.
> Successivamente selezionare Stabilire connessione Wlan PBC per avviare il processo di connessione.
Leggere attentamente le sovrimpressioni sul display. Nella procedura di connessione standard, il
processo richiede alcuni secondi, dopodiché si può utilizzare la connessione WLAN.
15.2.2.3 Configurazione manuale
> Selezionare Impostazioni manuali e quindi Wireless per avviare la configurazione manuale.
> Selezionare a questo punto se si desidera un'importazione automatica dal proprio router di indirizzo IP,
gateway ecc. (DHCP attivo) oppure se si preferisce inserire questi dati manualmente (DHCP disabilitato).
Tenere presente che l'importazione automatica di indirizzo IP, gateway, maschera di sottorete funziona
solo se nel proprio router è attivata la funzione DHCP.
> Inserire uno dopo l'altro indirizzo IP, maschera di soorete, indirizzo gateway, DNS primario e se
necessario DNS secondario utilizzando i tasti r/s PRESET, VOL+, VOL-.