Operation Manual
>
17
J I
NFORMAZIONI UTILI
D
urante il funzionamento normale dell’apparecchio potrebbe verificarsi quanto segue:
1. Protezione del climatizzatore.
Protezione del compressore
•
Dopo ogni arresto il compressore richiede 3 minuti prima di riattivarsi.
Inibizione aria fredda
• L’apparecchio è stato programmato in modo da impedire di emanare aria fredda nella modalità RIS-
CALDAMENTO, se lo scambiatore di calore interno si trova in una delle tre condizioni seguenti e se la
temperatura programmata non è stata ancora raggiunta.
A. Subito dopo l’avvio del riscaldamento.
B. Durante lo sbrinamento
C. Durante il riscaldamento ad una bassa temperatura.
Sbrinamento
• La ventola interna o quella esterna si arrestano durante lo sbrinamento.
• Sull’unità esterna può formarsi della brina o del ghiaccio durante il ciclo di riscaldamento quando la
temperatura esterna è bassa e l’umidità relativa è alta, la qualcosa causa una minore efficienza opera-
tiva del climatizzatore.
• In questa eventualità il climatizzatore interrompe di volta in volta la funzione di riscaldamento ed avvia
lo sbrinamento automatico.
• La durata dello sbrinamento può variare dai 4 ai 10 minuti, a seconda della temperatura esterna e dello
spessore dello strato di ghiaccio che si è accumulato sull’unità esterna.
2. Vapore bianco che fuoriesce dall’unità interna.
• La fuoriuscita di vapore bianco dall’apparecchio è indice di una notevole differenza di temperatura fra
l’aria aspirata e l’aria emessa, ciò si verifica nella modalità REFRIGERAZIONE ed in un ambiente ove è
presente un tasso elevato di umidità relativa.
• Un vapore bianco è inoltre prodotto dal liquido originato dal processo di sbrinamento, allorché il cli-
matizzatore riattiva la modalità RISCALDAMENTO dopo uno sbrinamento.
3. Lieve rumorosità del climatizzatore.
• L’apparecchio può generare un basso sibilo se il compressore è in funzione o subito dopo il suo arresto.
Si tratta del suono prodotto dal refrigerante in circolazione o dall’arresto del flusso.
• L’apparecchio può generare un flebile scricchiolio se il compressore è in funzione o subito dopo il suo
arresto. Ciò è causato dal fenomeno di dilatazione termica e successiva ritrazione delle parti di plastica
all’interno dell’apparecchio, durante i cambiamenti di temperatura.
• Subito dopo l’attivazione dell’apparecchio è possibile udire un suono prodotto dal rientro del diffuso-
re nella sua posizione originaria.
4. Dall’unità interna fuoriesce aria contenente polvere.
• Si tratta di un fenomeno normale se l’apparecchio non è stato utilizzato da tempo o se lo si usa per la
prima volta.
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:35 Pagina 17