Instruction Manual

36
Rimozione del coperchio
• Per rimuovere il coperchio, afferrare la maniglia, ruotarla in senso orario
e sollevare il coperchio - fig. 2 + 3.
Collocazione del contenitore di condensa
• Collocare il contenitore di condensa (20) sul retro del prodotto - fig. 17.
Estrazione della pentola e aggiunta degli ingredienti
• Estrarre la pentola - fig. 6.
• Introdurvi gli alimenti e i liquidi come richiesto dalla ricetta.
Per la cottura a pressione: tenere presente che il volume complessivo
degli alimenti e dei liquidi non deve mai superare l'indicatore di livello
massimo sulla pentola. Alcuni alimenti aumentano notevolmente di
volume durante la cottura. Per tali alimenti (legumi secchi, cereali, riso,
ecc.), assicurarsi di non superare il 50% della capacità massima della
pentola. Durante la cottura a pressione, la pentola deve essere sempre
riempita almeno del 20%.
Per la cottura al vapore: versare acqua nella pentola fino a riempire
almeno il 20% della capacità complessiva (circa 1.200 ml). Anche se la
ricetta e il tempo di cottura richiedono una quantità d'acqua inferiore,
utilizzarne sempre almeno 500 ml. Posizionare il cestello per la cottura al
vapore nell'apposito supporto integrato oppure introdurlo sul fondo
della pentola - fig. 20.
• È possibile cucinare contemporaneamente nella pentola e nel cestello.
• Durante la cottura al vapore, assicurarsi che gli alimenti nel cestello non
entrino a contatto con il coperchio.
• Utilizzare utensili da cucina di plastica o legno per proteggere il
rivestimento antiaderente della pentola.
Collocazione della pentola
all'interno del prodotto
• Pulire il fondo della pentola e rimuovere eventuali residui di alimenti
dalla piastra di riscaldamento - fig 7, quindi introdurre la pentola
all'interno del prodotto - fig 8.
• Non utilizzare il prodotto senza pentola.
Chiusura e blocco del coperchio
• Verificare che la guarnizione sia saldamente fissata sulla relativa
copertura di supporto. A questo scopo, ruotare leggermente la
guarnizione in entrambe le direzioni per verificare che sia posizionata
correttamente.
• Collocare il coperchio sul prodotto come illustrato nell - fig. 9 (con la
maniglia posizionata alle "ore 4 meno 10") e ruotarlo in senso antiorario
finché non si blocca completamente - fig. 10.
Collocazione della valvola limitatrice di pressione
• Posizionare la valvola limitatrice di pressione e verificare che il puntino
sulla valvola a galleggiante e il puntino sull'estremità superiore della
valvola limitatrice di pressione siano allineati . Tenere presente che
non viene emesso alcun clic per segnalare il blocco della valvola e che
questa rimarrà relativamente libera. Prima di iniziare la cottura a
pressione, verificare che il galleggiante sia abbassato (ciò indicherà che
il coperchio è chiuso correttamente) - fig. 11.
Istruzioni d'uso
MULTICOOK_NC00013813_Mise en page 1 16/03/10 17:57 Page36