Datasheet

Specifiche
T
utte le specifiche sono tipiche, salvo diversa indicazione. Tutte le specifiche sono applicabili a tutti i modelli, a meno che non siano riportate
indicazioni diverse.
Panoramica dei modelli
MSO22 MSO24
Canali analogici 2 4
Larghezza di banda dei canali
analogici
70 MHz, 100 MHz, 200 MHz, 350 MHz e 500 MHz
Larghezza di banda da 500 MHz garantita da 4 mV/div a 10 V/div.
Velocità di campionamento 1,25 GS/s tutti i canali, 2,5 GS/s metà canali con interleaving
Lunghezza della registrazione 10 M
Canali digitali 16
Uscite AFG 1 (multiplato con uscita ausiliaria)
Canali analogici sistema verticale
Limiti della larghezza di banda
(limitato dalla larghezza di
banda dello strumento)
20 MHz, 70 MHz, 100 MHz, 200 MHz, 350 MHz e 500 MHz
Accoppiamento di ingresso CA, CC
Impedenza di ingresso
BNC 1 MΩ ± 1 %, 14 pF ± 3 pF
Sonda TPP0200 10 MΩ, < 12 pF
Puntale sonda P6139B 10 MΩ, < 8 pF
Intervallo di sensibilità in
ingresso
Da 1 mV/div a 10 V/div
Risoluzione verticale 8 bit
Tensione massima in ingresso 300 V
RMS
CA
T II con picchi < ±425 V
Riduzione a 20 dB/decade da 4,5 MHz a 45 MHz
Riduzione a 14 dB tra 45 MHz e 450 MHz; superiore a 450 MHz, 5 V
RMS
Precisione di guadagno CC ±3%, potenza ridotta a 0,10%/°C oltre 30 °C
Garantita, specifica valida dopo 30 minuti di riscaldamento e compensazione del percorso del segnale (SPC) a
temperatura ambiente.
Scheda tecnica degli oscilloscopi a segnali misti (MSO)
tek.com 15