Datasheet

Garantita, specifica valida dopo 30 minuti di riscaldamento e compensazione del percorso del segnale (SPC) a
temperatura ambiente.
Sistema di trigger
Modalità di trigger Auto, Normale e Singolo
Accoppiamento di trigger CC, reiezione delle alte frequenze (attenuazione > 50 kHz), reiezione delle basse frequenze (attenuazione < 50
kHz), reiezione disturbo (riduzione della sensibilità)
Intervallo ritenuta di trigger Da 0 s a 10 s
Sensibilità trigger Tipo di cresta, accoppiamento CC
Qualsiasi canale di ingresso analogico: il maggiore di 6 mV o 0,8 div
Ingresso ausiliario: da 500 mVpp a 250 MHz
Intervalli livello di trigger
Qualsiasi canale di ingresso ±5 divisioni dal centro dello schermo
Ingresso ausiliario ±8 V
Tipi di trigger
Edge (Fronte) Rampa positiva, negativa o distorsione di attenuazione su qualsiasi canale.
Durata impulso Trigger sulla durata di impulsi positivi o negativi. L'evento può essere qualificato in base al tempo o alla logica.
Timeout Trigger su un evento che rimane alto, basso o entrambi, per un periodo di tempo specificato. L'evento può
essere qualificato in base alla logica.
Runt (Anomalo) Trigger su un'ampiezza di impulso che attraversa una soglia, ma non attraversa una seconda soglia prima di
riattraversare la prima. L'evento può essere qualificato in base al tempo o alla logica.
Logico Trigger quando uno schema logico diventa vero, falso o si verifica in coincidenza con un fronte di clock.
Schema (AND, OR, NAND, NOR) specificato per tutti i canali di ingresso definiti come alto, basso o indif
ferente.
La sequenza logica che diventa vera può essere qualificata in base al tempo.
Setup/Ritenuta Trigger sulle violazioni di tempo di setup e di ritenuta tra clock e dati presenti su qualsiasi canale di ingresso.
Salita/Discesa Trigger sui valori di fronte dell'impulso che sono più rapidi o più lenti di quanto specificato. La pendenza può
essere positiva, negativa o indifferente. L'evento può essere qualificato in base alla logica.
Parallelo (con opzione MSO) Trigger su valore di dati di bus parallelo. Un bus parallelo può avere una dimensione compresa tra 1 a 20 bit
(da canali analogici e digitali). Supporta radici binarie ed esadecimali.
I2C (opzionale) Trigger su Avvio, Avvio ripetuto, Stop, Ric. mancante, Indirizzo (7 o 10 bit), Dati, oppure Indirizzo e dati su bus
I2C fino a 10 Mb/s.
SPI (opzionale) Trigger su Selezione slave, Tempo di attesa o Dati (1-16 parole) su bus SPI fino a 20 Mb/s.
RS-232/422/485/UART
(opzionale)
Trigger su Bit di start, Fine pacchetto, Dati ed Errore parità fino a 15 Mb/s.
CAN (opzionale) Trigger su Inizio frame, Tipo di frame (dati, remoto, errore o sovraccarico), Identificatore, Dati, Identificatore e
dati, Fine frame, Ric. mancante ed Errore bit riempimento su bus CAN fino a 1 Mb/s e bus CAN-FD fino a 16
Mb/s.
Scheda tecnica degli oscilloscopi a segnali misti (MSO)
tek.com 17