Datasheet

LIN (opzionale) Trigger su Sync, Identificatore, Dati, Identificatore e dati, Wakeup Frame, Sleep Frame ed Errore su bus LIN
fino a 1 Mb/s.
SENT (opzionale) Trigger su Avvio del pacchetto, Stato e dati del canale rapidi, ID e dati del messaggio del canale lento ed Errori
CRC.
Modalità del sistema di acquisizione
Campione Valori campionati acquisiti
Rilevamento di picco Il campione più alto e il campione più basso nell'intervallo di decimazione
Media Media di una serie di forme d'onda acquisite fino a 10.240 acquisizioni
Inviluppo Inviluppo min-max su più acquisizioni
Alta risoluzione Applica un filtro di risposta impulso finito per ogni velocità di campionamento, che mantiene la massima
larghezza di banda possibile per quella velocità di campionamento, impedendo l'aliasing e rimuovendo i disturbi
dagli amplificatori dell'oscilloscopio e dall'ADC al di sopra della larghezza di banda utilizzabile per la velocità di
campionamento selezionata.
Modalità di scorrimento Scorrimento di punti sequenziali della forma d’onda sul display in un movimento da destra a sinistra, alla
velocità della base dei tempi di 40 ms/div e inferiore, quando è attiva la modalità di trigger automatico.
Misure sulle forme d'onda
Cursori Forma d'onda, barre V, barre H e barre V e H
Misure automatiche 37, delle quali ne possono essere visualizzate contemporaneamente un numero illimitato, come simboli di
misura individuali o collettivamente, in una tabella dei risultati delle misure
Misure dell'ampiezza Ampiezza, Massimo, Minimo, Da picco a picco, Overshoot positivo, Overshoot negativo, Media, RMS, RMS CA,
Superiore, Base e Area
Misurazioni temporali Periodo, Frequenza, Intervallo unitario, Velocità dati, Durata impulso positivo, Durata impulso negativo,
Sfasamento, Ritardo, T
empo di salita, Tempo di discesa, Fase, Velocità di salto in salita, Velocità di salto
in discesa, Ampiezza burst, Duty Cycle positivo, Duty Cycle negativo, Livello al di fuori del tempo, Tempo di
setup, Tempo di ritenuta, Durata N-Periodi, Tempo alto, Tempo basso, Tempo a max., Tempo a min.
Statistiche sulle misurazioni Media, deviazione standard, Massimo, Minimo e Popolazione. Le statistiche sono disponibili per l'acquisizione
corrente e tutte le acquisizioni
Livelli di riferimento I livelli di riferimento definibili dall'utente per le misurazioni automatiche possono essere specificati in
percentuale o in unità. I livelli di riferimento possono essere impostati a globale per tutte le misure, per
canale sorgente o segnale o unici per ogni misura
Scheda tecnica degli oscilloscopi a segnali misti (MSO)
tek.com 18