Datasheet

Ingrandimento Lo zoom orizzontale e verticale è supportato in tutte le forme d'onda e in tutti i grafici.
Interpolazione Sin(X)/X e Lineare
Stili delle forme d'onda Vettori, punti, persistenza variabile e persistenza infinita.
Reticoli Reticoli mobili e fissi, selezionabili tra griglia, tempo, pieno e nessuno
Tavolozze colori Normale e invertito per le acquisizioni schermo
I colori delle singole forme d'onda sono selezionabili dall'utente
Formato YT, XY
Lingue supportate Inglese, giapponese, cinese semplificato, cinese tradizionale, francese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese,
russo, coreano
Porte di ingresso/uscita
Interfaccia USB Porte host USB 2.0.
Una porta per dispositivi USB (con supporto USBTMC)
Interfaccia Ethernet Una porta Ethernet, 10/100 Mb/s e 1000 Mbps (solo in modalità full duplex)
Segnale compensatore sonda
Ampiezza da 0 a 2,5 V
Frequenza 1 kHz
Impedenza sorgente 1 kΩ
Uscita ausiliaria Connettore BNC sul pannello anteriore multiplato con uscita AFG. L'uscita può essere configurata per fornire un
impulso positivo o negativo quando l'oscilloscopio si attiva.
Caratteristiche Limiti
Vout (HI) ≥ 2,5 V circuito aperto; ≥ 1,0 V in carico da 50 Ω per messa a terra.
Vout (LO) ≤ 0,7 V in carico da ≤ 4 mA; ≤ 0,25 V in carico da 50 Ω per messa a
terra.
Ingresso ausiliario 300 V
RMS
CA
T II con picchi ≤ ±425 V
Scheda tecnica degli oscilloscopi a segnali misti (MSO)
tek.com 21