Datasheet

È possibile visualizzare contemporaneamente i canali analogici, la forma d'onda del bus seriale decodificato, la tabella dei risultati, i risultati delle misure, il grafico FFT matematico e le
letture del cursore insieme alle informazioni di configurazione per ogni ingresso con l'interfaccia utente altamente personalizzabile.
Interfaccia estremamente facile da usare con analisi
complete per una rapida comprensione dei dati
L'interfaccia utente degli MSO della serie 2 è progettata appositamente
per il funzionamento touch. Tutte le informazioni chiave vengono
presentate come una serie di badge con indicazioni visive per mostrare
l'associazione. È possibile ottenere accesso immediato alle attività di
configurazione dello strumento o di gestione delle forme d'onda con un
solo tocco.
Gli MSO della serie 2 presentano una nuova e rivoluzionaria modalità di
visualizzazione in colonna in questa categoria. Tradizionalmente, tutte
le forme d’onda erano sovrapposte su un unico reticolo, il che causava
compromessi indesiderati:
la scala verticale e la posizione di ogni forma d'onda devono essere
regolate in modo che non si sovrappongano, con il risultato di
utilizzare solo una piccola percentuale della gamma ADC che porta
a misurazioni imprecise.
La regolazione della scala verticale e della posizione della forma
d'onda comporta la sovrapposizione, rendendo difficile distinguere i
dettagli di una singola forma d'onda.
Nella modalità di visualizzazione in colonna, ogni forma d'onda
ottiene la propria sezione (reticolo aggiuntivo) che rappresenta
l'intera gamma ADC per consentire la massima visibilità e
precisione. Gruppi di canali possono anche essere sovrapposti per
consentire il confronto visivo dei segnali.
Gli MSO della serie 2 of
frono un set completo di strumenti di analisi
standard, tra i quali:
Forma d'onda e cursori a schermo con posizione di lettura
selezionabile dall'utente.
37 misurazioni automatizzate con statistiche di misura e gating,
la possibilità di aggiungere un numero illimitato di misurazioni,
navigare da un evento all'altro e la visualizzazione immediata
del risultato minimo o massimo.
Matematica di base e avanzata della forma d'onda, inclusa la
modifica dell'equazione arbitraria.
Analisi FFT di base con opzioni per visualizzare l'ampiezza o
la fase, opzioni multiple per personalizzare il tipo di finestra, il
gating e le unità.
L'ampio display degli MSO della serie 2 offre anche un'ampia zona
di visualizzazione, non solo per i segnali, ma anche per grafici,
tabelle dei risultati delle misurazioni, tabelle di decodifica bus e
Scheda tecnica degli oscilloscopi a segnali misti (MSO)
tek.com 5