Datasheet

altro ancora. È possibile ridimensionare e riposizionare facilmente
le varie viste per adattarle alle proprie esigenze .
T
rigger
La rilevazione di un guasto sul dispositivo è solo il primo passo. Poi
è necessario catturare l'evento di interesse per identificare la causa
alla radice. Gli MSO della serie 2 forniscono un set completo di trigger
avanzati, inclusi quelli di tipo anomalo, logico, ampiezza di impulso,
trigger, timeout, tempo di salita/discesa, setup e ritenuta, pacchetto
seriale e dati paralleli che possono essere utilizzati per acquisire eventi
complessi e poco frequenti.
È possibile accedere ai menu di configurazione toccando semplicemente due volte
l'elemento di interesse. In questo caso, il simbolo del T
rigger è stato toccato per aprire il
menu di configurazione Trigger.
Agisci su evento
La funzionalità Agisci su evento integrata nello strumento consente
agli utenti di impostare l'oscilloscopio per rispondere eseguendo
determinate azioni quando si verifica una condizione specifica, ad
esempio un evento di trigger, un errore del limite di misurazione, un
evento di ricerca o un evento di test della maschera. Ciò consente di
acquisire e analizzare facilmente gli eventi che si verificano in modo
raro.
Un oscilloscopio può essere automatizzato utilizzando la funzione Agisci su evento
quando si verifica un determinato evento.
Navigazione e ricerche
Con una lunghezza massima di registrazione di 10 M di punti, è
possibile rilevare numerosi eventi di interesse, anche migliaia di
pacchetti seriali in un'unica acquisizione, grazie allo zoom in alta
risoluzione sui dettagli più piccoli del segnale.
L'individuazione dell'evento di interesse in una lunga registrazione di
forme d'onda può richiedere del tempo se non si utilizzano gli strumenti
adeguati.
La funzione Ricerca permette di cercare automaticamente eventi definiti
dall'utente all'interno delle acquisizioni. Tutte le occorrenze dell'evento
sono evidenziate con segni di ricerca per una facile navigazione. I tipi
di ricerca comprendono cresta, ampiezza impulso, timeout, anomalo,
finestra, logico, setup e ritenuta, tempo di salita/discesa e contenuti
pacchetti bus parallelo/seriale. È inoltre possibile passare rapidamente
al valore minimo e massimo dei risultati della ricerca.
Callout
La documentazione dei risultati e dei metodi dei test è fondamentale
quando si condividono i dati in un team, si ricrea una misurazione in un
secondo momento o si genera un report per il cliente.
Con pochi tocchi sullo schermo, è possibile creare tutti i callout
personalizzati necessari, consentendo di documentare i dettagli
specifici sulle forme d'onda. Per ogni callout, è possibile personalizzare
il testo, la posizione, il colore, la dimensione del carattere e il carattere
stesso.
Scheda tecnica degli oscilloscopi a segnali misti (MSO)
tek.com 6