Datasheet

Trigger e analisi di protocollo seriale (opzionale)
Gli MSO della serie 2 of
frono un’ampia serie di strumenti per lavorare
con i più comuni bus seriali utilizzati nella progettazione embedded,
compresi I2C, SPI, RS-232/422/485/UART, CAN, CAN FD, LIN e SENT.
La capacità di decodifica e attivazione del protocollo è fondamentale
per il tracciamento del flusso di attività in un sistema osservando il
traffico su uno o più bus seriali.
Il trigger su protocollo seriale consente di operare su contenuti
specifici dei pacchetti compresi inizio del pacchetto, indirizzo
specifico, contenuti dati specifici, identificatori univoci ed errori.
Le forme d'onda su bus forniscono una visualizzazione combinata
di livello superiore dei singoli segnali del bus, come clock, dati e
attivazione chip. Ciò facilita l'identificazione dell'inizio e della fine
dei pacchetti e l'individuazione di componenti dei sottopacchetti,
quali indirizzo, dati, identificatore e CRC.
La forma d'onda su bus è allineata nel tempo con tutti gli altri
segnali visualizzati, semplificando la misurazione delle relazioni
temporali tra i vari componenti del sistema sotto test.
La tabella di decodifica bus fornisce una visualizzazione tabulare
di tutti i pacchetti decodificati in un'acquisizione. I pacchetti sono
provvisti di indicatore orario e sono elencati in ordine sequenziale
con colonne per ogni componente, come ad esempio indirizzo e
dati.
Il menu Bus fornisce opzioni per configurare i parametri del bus.
Canali digitali (opzionale)
Gli MSO della serie 2 sono dotati di 16 canali digitali. È possibile
utilizzare una sonda digitale P6316 per collegare fino a 16 segnali
agli ingressi digitali dell'oscilloscopio. Gli accessori inclusi con la sonda
consentono il collegamento diretto a connettori maschio quadrati 8x2.
I set di cavi volanti e i braccetti inclusi possono essere utilizzati per
agganciare dispositivi a montaggio superficiale o punti di prova of
frendo
una maggiore flessibilità.
Ogni canale digitale può essere visualizzato separatamente per
visualizzarne lo stato. In alternativa, è possibile raggruppare più canali
digitali per visualizzarli sotto forma di bus. Le tabelle dei simboli
possono essere applicate anche alla vista bus per ottenere una
vista di livello superiore delle transazioni bus. È possibile utilizzare
la funzionalità di triggering di un pattern per eseguire il trigger su un
pattern di interesse.
Attivazione e decodifica dei canali digitali
Generatore di funzioni arbitrarie (opzionale)
Gli MSO della serie 2 comprendono un generatore di funzioni arbitrarie
da 50 MHz opzionale, per simulare segnali dei sensori nell'ambito di un
progetto oppure per aggiungere dei disturbi a dei segnali ed eseguire
verifiche di margine. L'uscita AFG viene multiplata con il segnale di
uscita ausiliaria.
Sono incluse diverse forme d'onda predefinite, tra cui Sinusoidale,
Quadra, Impulso, Rampa/T
riangolare, CC, Disturbo, Seno(x)/x (Sinc),
Gaussian, Lorentz, Salita/Decadimento esponenziale, Haversine e
Cardiaca.
Il generatore di forme d'onda arbitrarie fornisce 128k punti di
registrazione per caricare le forme d'onda acquisite sull'ingresso
analogico, un file salvato. In alternativa, è possibile utilizzare il software
di creazione e modifica delle forme d'onda per PC Tektronix ArbExpress
per creare forme d'onda complesse in modo rapido e semplice.
Scheda tecnica degli oscilloscopi a segnali misti (MSO)
tek.com 9