Operation Manual

- 6 -
- Effettuare con cura la manutenzione dell’avviatore. Controllarne
periodicamente i cavi e nel caso di danni fare eseguire la
riparazione ad un tecnico autorizzato e qualicato.
- Vericare che non ci siano parti danneggiate. Prima di utilizzare
questo avviatore, controllare attentamente tutte le parti che
sembrano danneggiate per stabilire se siano in grado di
funzionare correttamente. Controllare che i cavi siano ben ssati
all’avviatore. Si raccomanda di far riparare o sostituire le parti
danneggiate da un tecnico autorizzato e qualicato.
1.1 PARTICOLARI AVVERTENZE E PRECAUZIONI SULLA
SICUREZZA PER L’UTILIZZO DELLE BATTERIE AL LITIO
CONTENUTE NELL’AVVIATORE
L’inosservanza delle seguenti regole può provocare la rottura, il
riscaldamento, il rigonamento, l’incendio e l’esplosione della
batteria all’interno dell’avviatore:
- Nonaprirel’involucrodell’avviatorepernessunmotivo.
- Non caricare l’avviatore al sole, in prossimità di amme o in
condizioni simili.
- Non utilizzare l’avviatore o lasciarlo vicino a stufe, amme o in
altri luoghi caldi.
- Caricare l’avviatore utilizzando esclusivamente l’alimentatore
per la ricarica in dotazione con l’apparecchiatura.
- Non gettare l’avviatore nel fuoco o riscaldarlo.
- Non invertire le polarità dei terminali positivo “+” e negativo “-”.
- Non cortocircuitare i terminali dell’avviatore.
- Non forare l’involucro dell’avviatore con punte, non colpirlo col
martello, non calpestarlo.
- Non collocare l’avviatore all’interno di forni, forni a microonde,
ecc.
- Non lanciare l’avviatore o provocare forti urti.
- Non manomettere o modicare l’involucro dell’avviatore.
- Se durante l’uso, la carica o la conservazione l’avviatore emana
strani odori, si scalda o si deforma l’apparecchiatura non deve
essere più utilizzato.
- Se l’avviatore perde acido o emana strani odori l’apparecchiatura
deve essere subito allontanata da sorgenti di calore o da amme
libere.
- In caso di contatto con l’acido della batteria dell’avviatore e la
pelle o i vestiti, subito sciacquare abbondantemente con acqua.
- In caso di contatto con l’acido della batteria dell’avviatore e
gli occhi, subito sciacquare abbondantemente con acqua e
contattare il medico.
Conservarequestomanuale.
Il manuale è necessario per consultare le avvertenze e precauzioni
relative alla sicurezza, per le procedure di funzionamento e di
manutenzione, per l’elenco dei componenti e per le speciche
tecniche.
Conservare il manuale per eventuali future consultazioni in un
luogo sicuro ed asciutto.
2. INTRODUZIONE E DESCRIZIONE GENERALE
Usoprevisto
Avviatore portatile multifunzione a batteria. L’ideale per chiunque
abbia bisogno di un avviatore d’emergenza. Le sue applicazioni
includono motoveicoli, autoveicoli, imbarcazioni e altro ancora.
Pienamente compatibile con qualsiasi sistema di avviamento a 12
volt.
L’avviatore utilizza BATTERIE AL LITIO; ciò consente al
dispositivo di essere estremamente maneggevole e compatto.
L’avviatore multifunzione è inoltre dotato di una potente luce a led
e di quattro porte di uscita per alimentare e/o caricare i dispositivi
elettronici a 5V/12V/19V.
Descrizione(guraA):
A-1. Confezione con apertura a libro.
A-2. Avviatore multifunzione.
A-3. Pinze di avviamento.
A-4. Cavo di uscita 12V/10A e 19V/3.5A.
A-5. Cavo di carica con spina jack 12V tipo accendisigari.
A-6. Cavo adattatore tra porta USB dell’apparecchiatura e le
diverse prese di alimentazione e/o carica dei principali
dispositivi elettronici in commercio.
A-7. Adattatori in uscita per il cavo rif. A-4.
A-8. Alimentatore per la carica.
A-9. Ingresso per la carica dell’avviatore.
A-10. Uscita 12V/10A.
A-11. Porte USB di uscita 5V/1A e 5V/2.1A
A-12. Uscita 19V/3.5A.
A-13. Luci LED.
A-14. Presa di uscita per le pinze di avviamento (rif. A-3)
A-15. Tasto ON/OFF per il livello di carica, le porte di uscita (rif.
A-11 e 12) e le luci led.
A-16. Led di segnalazione dello stato di carica della batteria
interna.
3. INSTALLAZIONE
UBICAZIONE DEL’AVVIATORE
Durante il funzionamento posizionare in modo stabile l’avviatore
appoggiandolo su una supercie orizzontale e piana.
4. FUNZIONAMENTO
4.1Utilizzodell’avviatore:
ATTENZIONE: eseguire le istruzioni
seguendo scrupolosamente l’ordine sotto riportato!
Impediresempreallepinzeneraerossadivenireincontattoo
di toccare un conduttore comune!
- Accertarsi che il veicolo o l’imbarcazione da avviare sia spenta
(interruttore o chiave di accensione in posizione OFF).
- Collegare prima la pinza rossa POS. (+) al morsetto POS. (+)
della batteria, poi collegare la pinza nera NEG. (-) al telaio del
veicolo o al morsetto NEG. (-) della batteria.
ATTENZIONE: l’inosservanza delle seguenti
regole può compromettere la durata nel tempo
dell’apparecchiatura:
- Portarel’interruttoredelveicoloinposizionediavviamento
per un tempo non superiore ai 3 secondi.
- Sel’autool’imbarcazionenonsiavvia,aspettarealmeno15
secondiprimadiriprovareunsecondotentativo.
- Sedopoilsecondotentativo,ilmotoreancoranonsiavvia
aspettarealmeno2minutiprimadiriprovare.
Dopo l’avviamento e a motore in funzione, seguire rigorosamente
la sequenza di istruzioni:
- Scollegare la pinza nera (negativo) dal veicolo.
- Scollegare la pinza rossa (positivo) dal veicolo.
- Slare dall’avviatore il connettore dei cavi di avviamento
- Riporre i cavi e l’avviatore nell’apposita sede all’interno della
custodia.
Si raccomanda di caricare l’avviatore appena possibile.
4.2Utilizzodell’avviatorecomedispositivodialimentazione
e/o carica:
- Scegliere il cavo di uscita (g.A-4og. A-6) con il terminale
adatto al dispositivo da alimentare (g.A-7) in funzione della
tensione/corrente richiesta;
- Inserire il terminale del cavo nella porta di uscita appropriata
dell’avviatore (g.A-10,11,12);
- Premere il tasto ON di gura A-15
- Inserire l’altro terminale del cavo nel dispositivo da alimentare;
4.3 Utilizzo delle luci LED
- Mantenere premuto il tasto ON (g.A-15) per qualche secondo
per attivare la luce led continua.
Premere quindi in sequenza il tasto:
- una volta per attivare la luce intermittente;
- due volte per attivare la segnalazione di emergenza;
- tre volte per spegnere la luce.
5.CARICA
Importante! Per ottenere le massime prestazioni della batteria,
caricare prima dell’uso, dopo ogni uso e comunque ogni 3
mesi.
È possibile caricare l’unità servendosi di un’alimentazione a
230VAC (usando l’alimentatore in dotazione, g. A-8) o tramite
l’apposito cavo con spina jack 12V (g.A-5).
Per controllare se la batteria deve essere caricata premere il
pulsante di g.A-15.
I led di g. A-16 segnalano lo stato di carica della batteria,
crescente all’aumentare del numero di led accesi:
- un solo led acceso: la batteria è scarica;