Operation Manual
- 9 -
I
MANUALE ISTRUZIONE
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE LA MOTOSALDATRICE
LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE DI ISTRUZIONE
DELLA MOTOSALDATRICE E QUELLO DEL MOTORE A
SCOPPIO. NON FACENDOLO SI POTREBBERO CAUSARE
FERITE A PERSONE O DANNI A IMPIANTI, APPARECCHIATURE
O ALLA MOTOSALDATRICE STESSA.
MOTOSALDATRICI PER LA SALDATURA MMA PER USO
INDUSTRIALE E PROFESSIONALE.
Nota: Nel testo che segue verrà impiegato il termine “motosaldatrice”.
1. NORME DI SICUREZZA GENERALI
- Controllare il motoreprima di ogniuso (vedi ilmanuale del
costruttore del motore a scoppio).
- Noncollocareoggettiinammabilivicinoalmotoreetenere
la motosaldatrice ad almeno 1 metro da edici e da altre
attrezzature.
- Non utilizzare la motosaldatrice in ambienti con pericolo
di esposione e/o incendio, in locali chiusi, in presenza di
liquidi,gas,polveri,vapori,acidiedelementiinammabilie/o
esplosivi.
- Rifornireilmotoredicarburanteinun’areabenventilataeda
fermo. Il carburante è altamente inammabile e può anche
esplodere.
- Non riempire troppo il serbatoio del carburante. Nel collo del
serbatoio non ci deve essere carburante. Controllare che il
tappo sia ben chiuso.
- Se si versa del carburante fuori del serbatoio, pulirlo bene
e permettere ai vapori di dissiparsi prima di accendere il
motore.
- Non fumare e non portare amme non protette nel luogo
doveilmotorevienerifornitodicarburanteolabenzinaviene
conservata.
- Non toccare il motore quando è caldo. Per evitare gravi
ustioni o incendi prima di traportare o immagazzinare la
motosaldatrice lasciare che il motore si raffreddi.
- I gas di scarico contengono monossido di carbonio, gas
velenosissimo,inodoreedincolore.Evitarnel’inalazione.Non
farfunzionarelamotosaldatriceinluoghichiusi.
- Noninclinarelamotosaldatricepiùdi10°dalla verticaleoil
serbatoio potrebbe perdere carburante.
- Tenere bambini ed animali lontano dalla motosaldatrice
accesa,datocheessasiscaldaepuòcausareustionieferite.
- Imparare come spegnere il motore rapidamente e ad usare
tuttiicomandi.Nonafdaremailamotosaldatriceapersone
chenondispongonodiadeguatapreparazione.
NORME PER LA SICUREZZA ELETTRICA
- COLLEGARE LA MACCHINA AD UN PICCHETTO DI TERRA
- L’energia elettrica è potenzialmente pericolosa e, se non
opportunamente utilizzata, produce scosse elettriche
o folgorazioni, provocando gravi lesioni o morte, ed
incendi e guasti alle apparechiature elettriche. Mantenere
bambini, persone non competenti ed animali lontano dalla
motosaldatrice.
- E’vietatoepericolosocollegarelamacchinaefornireenergia
elettricaadunareteelettricadiedicio.
- Nonutilizzarelamacchinainambientiumidi,bagnatiosottola
pioggia.
- Non utilizzare cavi con isolamento deteriorato e mantenerli
lontano dalle parti calde della macchina.
SICUREZZA GENERALE PER LA SALDATURA AD ARCO
L’operatore deve essere sufcientemente edotto sull’uso
sicuro della motosaldatrice ed informato sui rischi connessi
ai procedimenti per saldatura ad arco, alle relative misure di
protezioneedalleprocedurediemergenza.
(Fareriferimentoancheallanorma“EN60974-9:Apparecchiature
persaldaturaadarco.Parte9:Installazioneeduso”).
- Evitareicontattidiretticonilcircuitodisaldatura;latensione
avuotofornitadallamotosaldatricepuòesserepericolosain
talunecircostanze.
- Laconnessionedeicavidisaldatura,leoperazionidiverica
e di riparazione devono essere eseguite a motosaldatrice
spenta.
- Spegnere la motosaldatrice prima di sostituire i particolari
d’usura della torcia.
- Nonutilizzarelamotosaldatriceinambientiumidiobagnatio
sotto la pioggia.
- Non utilizzare cavi con isolamento deteriorato o con
connessioni allentate.
- Non saldare su contenitori, recipienti o tubazioni che
contengano o che abbiano contenuto prodotti inammabili
liquidi o gassosi.
- Evitare di operaresumaterialipuliticonsolventicloruratio
nellevicinanzedidettesostanze.
- Non saldare su recipienti in pressione.
- Allontanaredall’areadilavorotuttelesostanzeinammabili
(es. legno, carta, stracci, etc.).
- Assicurarsi un ricambio d’aria adeguato o di mezzi atti ad
asportare i fumi di saldatura nelle vicinanze dell’arco; è
necessario un approccio sistematico per la valutazione dei
limiti all’esposizione dei fumi di saldatura in funzione della
lorocomposizione,concentrazioneeduratadell’esposizione
stessa.
- Mantenere la bombola al riparo da fonti di calore, compreso
l’irraggiamentosolare(seutilizzata).
- Adottare un adeguato isolamento elettrico rispetto l’elettrodo,
ilpezzoinlavorazioneedeventualipartimetallichemessea
terrapostenellevicinanze(accessibili).
Ciò è normalmente ottenibile indossando guanti, calzature,
copricapoedindumentiprevistialloscopoemediantel’uso
di pedane o tappeti isolanti.
- Proteggere sempre gli occhi con gli appositi vetri inattinici
montati su maschere o caschi.
Usare gli appositi indumenti ignifughi protettivi evitando di
esporrel’epidermideairaggiultraviolettiedinfrarossiprodotti
dall’arco;laprotezionedeve essere estesa ad altrepersone
nelle vicinanze dell’arco per mezzo di schermi o tende non
riettenti.
- Rumorosità: Se a causa di operazioni di saldatura
particolarmente intensive viene vericato un livello di
esposizionequotidianapersonale(LEPd)ugualeomaggiore
a85db(A),èobbligatoriol’usodiadeguatimezzidiprotezione
individuale.
- Il passaggio della corrente di saldatura provoca l’insorgere
di campi elettromagnetici (EMF) localizzati nei dintorni del
circuito di saldatura.
I campi elettromagnetici possono interferire con alcune
apparecchiature mediche (es. Pace-maker, respiratori, protesi
metalliche etc.).
Devonoesserepreseadeguatemisureprotettive nei confronti
dei portatori di queste apparecchiature. Ad esempio proibire
l’accessoall’areadiutilizzodellamotosaldatrice.
Questa motosaldatrice soddisfa gli standard tecnici di
prodotto per l’uso esclusivo in ambiente industriale a scopo
professionale.Nonèassicuratalarispondenzaailimitidibase