Operation Manual

- 8 -
IT
1. SICUREZZA GENERALE PER L’USO
- Evitareilcontattoconl’acidodellabatteria.Nelcaso
sivengaschizzatiosivengaacontattoconl’acido,
risciacquare immediatamente la parte interessata
con acqua pulita. Continuare a risciacquare no
all’arrivodelmedico.
- Durantelacaricalebatterieemananogasesplosivi,
evitate che si formino amme e scintille. NON
FUMARE.
- Posizionarelebatterieincaricainunluogoareato.
- Proteggere gli occhi. Indossare sempre occhiali
protettivi quando si lavora con accumulatori al
piombo acido.
- Vestirsi in maniera appropriata. Non indossare abiti
larghi o gioielli che possano impigliarsi in parti
mobili.Duranteilavorisiraccomandal’usodiabiti
protettiviisolatielettricamentenonchédicalzature
antisdrucciolo. Nel caso di capigliatura lunga
indossarecopricapocontenitivi.
- Lepersoneinespertedevonoessereopportunamente
istruiteprimadiutilizzarel’apparecchio.
- Le persone (bambini compresi) le cui capacità
siche,sensoriali,mentalisianoinsufcientiaini
di utilizzare correttamente l’apparecchio devono
essere sorvegliate da una persona responsabile
dellalorosicurezzadurantel’usodellostesso.
- I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi
che non giochino con l’apparecchio.
- Usare il caricabatterieesclusivamente all’interno e
inambientibenareati:NONESPORREAPIOGGIAO
NEVE.
- Disinserireilcavodialimentazionedallareteprima
di connettere o sconnettere i cavi di carica dalla
batteria.
- Noncollegarenescollegarelepinzeallabatteriacon
ilcaricabatteriefunzionante.
- Non usare nel modo più assoluto il caricabatterie
all’internodiun’autovetturaodelcofano.
- Sostituireilcavodialimentazionesoloconuncavo
originale.
- Nonutilizzareilcaricabatterieperricaricarebatterie
di tipo non ricaricabili.
- Vericare che la tensione di alimentazione
disponibile sia corrispondente a quella indicata
sulla targa dati del caricabatterie.
- Per non danneggiare l’elettronica dei veicoli,
rispettarescrupolosamenteleavvertenzefornitedai
costruttorideiveicoliodellebatterieutilizzate.
- Questo caricabatterie comprende parti, quali
interruttori o relè che possono provocare archi o
scintille; pertanto se usato in una autorimessa o
in un ambiente simile, porre il caricabatterie in un
locale o in una custodia adatta allo scopo.
- Interventidiriparazioneomanutenzioneall’interno
del caricabatterie devono essere eseguiti solo da
personale esperto.
- ATTENZIONE: DISINSERIRE SEMPRE IL CAVO
DI ALIMENTAZIONE DALLA RETE PRIMA DI
EFFETTUARE QUALSIASI INTERVENTO DI
SEMPLICE MANUTENZIONE DEL CARICABATTERIE,
PERICOLO!
- Il caricabatterie è protetto da contatti indiretti
mediante un conduttore di terra come prescritto per
gli apparecchi di classe I. Controllare che la presa
siaprovvistadicollegamentoditerradiprotezione.
- Neimodellichenesonosprovvisti,collegarespine
di portata appropriata, non inferiore, al valore del
fusibile indicato in targa dati.
- ApparecchiaturadiclasseA:
Questo caricabatterie soddisfa i requisiti dello
standard tecnico di prodotto per l’uso in ambiente
industriale e a scopo professionale. Non è assicurata la
rispondenza alla compatibilità elettromagnetica negli
edicidomesticieinquellidirettamentecollegatiauna
retedialimentazioneabassatensionechealimentagli
ediciperl’usodomestico.
2. DESCRIZIONE GENERALE
Caricabatterie indicato per la carica di batterie al piombo
WET, GEL, AGM, PbCa utilizzate su veicoli a motore
(benzina e diesel) e veicoli elettrici: automobili, motoveicoli,
motocicli, imbarcazioni, ecc.. E’ possibile ricaricare batterie
da 6V, 12V, 24V; nel modello 50 è prevista anche la
modalità aiuto avviamento (solo per i veicoli con motori a
benzina e diesel).
3. INSTALLAZIONE
3.1 UBICAZIONE DEL CARICABATTERIE
Durante il funzionamento, posizionare in modo stabile il
caricabatterie ed assicurarsi di non ostruire il passaggio
d’aria attraverso le apposite aperture garantendo così una
sufciente ventilazione.
3.2 COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
- Il caricabatterie deve essere collegato esclusivamente
ad un sistema di alimentazione con conduttore di neutro
collegato a terra.
- Controllare che la tensione della rete elettrica
corrisponda alla tensione di funzionamento del
caricabatterie, riportata in targa dati.
- La linea di alimentazione dovrà essere dotata di sistemi
di protezione, quali fusibili o interruttori automatici,
sufcienti per sopportare l’assorbimento massimo
dell’apparecchio.
- Il collegamento alla rete elettrica è da effettuarsi con
apposito cavo di alimentazione.
- Eventuali prolunghe del cavo di alimentazione devono
avere una sezione adeguata e comunque mai inferiore a
quella del cavo di alimentazione dell’apparecchio.
- E’ sempre obbligatorio collegare a terra l’apparecchio,
utilizzando il conduttore di colore giallo-verde del cavo di
alimentazione, contraddistinto dall’etichetta (
), mentre
gli altri due conduttori andranno collegati alla fase e al
neutro delle rete elettrica di distribuzione.
4. FUNZIONAMENTO IN CARICA
NB: Prima di procedere alla carica, vericare che la
capacitàdella batteria (Ah)che si intendesottoporre
a carica non sia inferiore a quella indicata nella targa
dati del caricabatterie (Cmin). Eseguire le istruzioni
seguendo scrupolosamente l’ordine sotto riportato.
4.1 PREPARAZIONE BATTERIA
Se la batteria da ricaricare è di tipo WET procedere come
segue:
- Rimuovere i tappi della batteria (se presenti), così
che i gas che si producono durante la carica possano
fuoriuscire. Controllare che il livello dell’elettrolita ricopra
le piastre della batteria; se queste risultassero scoperte
aggiungere acqua distillata no a sommergerle di 5 -
“E’ possibile scaricare la documentazione in formato pdf,
all’indirizzo: www.telwin.com/usermanual”.