Operation Manual

È possibile ritardare l’orario in cui si desidera che il pane sia pronto
usando il pulsante TEMPO (d). Vedere il paragrafo Funzione timer’.
COTTURA
Premere il pulsante AVVIO/ARRESTO (f). Si sente un breve bip e i due
punti (:) nella visualizzazione dell’orario incominciano a lampeggiare
per mostrare che il programma selezionato è in esecuzione.
Da questo momento, a parte il pulsante AVVIO/ARRESTO (f), tutti gli
altri tasti non sono attivi per evitare modifiche non volute al programma
a causa della pressione di un pulsante.
Il programma può essere interrotto premendo il pulsante AVVIO/
ARRESTO (f) per più di due secondi.
Si sente un breve bip e due punti (:) nella visualizzazione dell’orario
smettono di lampeggiare per mostrare che il programma è fermo.
Usare sempre l’apparecchio con il coperchio chiuso.
Lapparecchio si spegne automaticamente in caso di interruzione
dell’alimentazione elettrica durante l’uso. Lapparecchio si accende di
nuovo quando viene ripristinata l’alimentazione elettrica entro 5-15
minuti. Lapparecchio quindi completa il programma. Se l’assenza di
alimentazione supera i 15 minuti, il programma non viene conservato
in memoria. In questo caso se la pasta non ha ancora iniziato la fase
di lievitazione, è possibile premere il pulsante AVVIO/ARRESTO (f) per
riavviare il programma dall’inizio. Altrimenti, rimuovere gli ingredienti e
ricominciare.
ATTENZIONE
Usare guanti da forno se è necessario toccare lapparecchio durante
o dopo l’uso. Lapparecchio e il cestello diventano caldi.
Lapparecchio lavora bene in una vasta gamma di temperature, ma ci
potrebbe essere una differenza nella dimensione del pane in un ambiente
molto caldo o in un ambiente molto freddo. Si consiglia di usare
l’apparecchio a temperature tra 15 e 35°C.
È possibile controllare il ciclo del programma attraverso le 2 finestre
sul coperchio.
Durante lo svolgimento dei programmi PANE NORMALE, VELOCE,
PANE FRANCESE, SUPER RAPIDO, INTEGRALE, PANE DOLCE e
Ÿ Ÿ Ÿ ITALIANO