User Manual
Table Of Contents
- Avvertenze relative all'installazione, alla cura ed alla sicurezza.
- Dal disimballaggio all'installazione.
- Il collegamento.
- Collegamento alla rete – così o cosà.
- Impostare nel PC il collegamento diretto (ad-hoc).
- Preparare per il router radio.
- E finalmente: accendiamo il NOXON.
- L'assistente universale per l'impostazione della rete.
- Le possibilità di riproduzione.
- Il telecomando.
- Il menù di configurazione
- Il proprio server musicale.
- Il software – il NOXON Manager.
- Appendice.
- L'assistenza di TerraTec
Identificazione dell'apparecchiatura e non: indirizzo MAC.
Il cosiddetto indirizzo MAC è un codice di identificazione univoco di ogni apparecchio di rete.
Questi indirizzi sono memorizzati in modo fisso negli apparecchi ed in tal modo praticamente
quasi non modificabili. Esattamente per questo motivo questo codice è adatto a configurare
un router in modo che esso permetta l'accesso alla rete o a Internet esclusivamente alle ap-
parecchiature con un determinato codice. In questo caso, è necessario comunicare al router
tale indirizzo MAC del NOXON in modo che esso possa svolgere il suo compito e possa sfrut-
tare il collegamento di rete ed accedere ai dati di questa. Il codice del NOXON audio si trova
su di un adesivo incollato sul retro dell'apparecchio.
Talvolta voluto: un IP fisso.
In determinate condizioni, è opportuno accedere ad un apparecchio sempre sotto lo stesso
indirizzo. In realtà, la maggior parte delle reti sono ormai impostate in modo che l'indirizzo di
identificazione del protocollo TCP/IP, il cosiddetto indirizzo IP, venga assegnato in modo di-
namico. Ciò significa che un certo indirizzo IP valido viene assegnato all'apparecchio in que-
stione solo al momento della prima messa in opera del collegamento tramite un cosiddetto
server DHCP e che tale indirizzo rimane valido fino a quando esso non viene utilizzato per altri
scopi. L'utente in realtà non si accorge niente: tutto avviene in modo completamente automa-
tico. Se però una rete si basa su IP statici, quindi su indirizzi non assegnati dinamicamente,
esistono a tale scopo delle regole di solito precise relative a quali numeri possono essere
utilizzati e quali no. Ed anche il nostro amico NOXON dispone di un tale indirizzo di IP. Se la
rete desidera un indirizzo IP fisso, si devono conoscere le regole per la sua assegnazione.
Ripetiamo: un IP fisso è veramente l'eccezione, di regola tutto succede automaticamente.
14 ReceiverSystem NOXON Audio (Italiano)










