User Manual

Alcuni secondi dopo che compare il messaggio “In esecuzione”, si deve poter leggere nella
cartella principale del NOXON (tasto
di casa) la voce “MusicMatch” e tra parentesi il no-
me del vostro computer. Ed è tutto.
Perfino se adesso chiudete l'applicazione MusicMatch, il servizio in sottofondo del server
rimane attivo. Al nuovo avviamento del sistema, esso viene anche eseguito automaticamen-
te.
Da e verso le informazioni sul titolo. Come si può facilmente notare dopo aver importato un
file senza informazioni sul titolo, MusicMatch Jukebox è molto insicuro su dove e come salva-
re il file. È per questo motivo sempre consigliabile fare attenzione a che nella propria raccolta
queste informazioni siano ben curate. All'interno dell'area delle librerie di MusicMatch si
possono anche selezionare più voci e modificare a mano tali informazioni sul titolo cliccando
con il tasto destro del mouse e scegliendo nel menù contestuale “Modifica le informazioni del
track”. Ma su questo argomento anche la guida in linea di Musicmatch vi aiuterà volentieri.
Dalla A alla Z – la classificazione. Purtroppo, il software Jukebox si rifiuta fino ad oggi di rive-
larci quando e come è stato aggiornato il database e quando esso è a disposizione del
NOXON. Abbiamo così notato che dopo aver aggiunto alcuni titoli questi vengono prima ac-
codati alla lista, ma non ordinati secondo l'iniziale dell'artista. Anche se dopo un riavvio del
sistema questo problema si risolve, è un po' fastidioso. Una soluzione, anche se non proprio
elegante, è quella di selezionare i titoli non ordinati, richiamare “Modifica l'informazione del
track”, modificare una voce (cancellare e riscrivere una lettera) in modo che MusicMatch
“creda” che sia successo qualcosa e confermare le “modifiche”. Ed ecco che tutto si troverà
al posto giusto. Bé non è il massimo, però funziona.
ReceiverSystem NOXON Audio (Italiano) 27