User Manual

Glossario tecnico
Access Point (AP) — Un Access Point è una componente di rete con la quale si collegano i
client WLAN (apparecchi terminali) per scambiare dati con Internet o altri client. Esso viene
identificato tramite l'SSID. Il NOXON può collegarsi ad un AP per prelevare da lì dati da diversi
altri computer della rete locale o correnti audio da Internet.
Connessione Peer-to-Peer (P-2-P) — (dall'inglese Peer = pari) indica la comunicazione tra
pari. Tutti i partner sono sullo stesso livello ed hanno funzione identica. Nel funzionamento
Ad-hoc, il NOXON ed il vostro PC locale stabiliscono una connessione P-2-P.
Crittografia WEP — (Wired-Equivalent-Privacy) descrive lo standard di crittografia per le WLAN.
Naturalmente, anche il NOXON è in grado di ricevere ed interpretare i dati criptati WEP.
DHCP — Un acronimo inglese per Dynamic Host Configuration Protocol che permette l'asse-
gnazione dinamica di indirizzi IP e dei parametri di configurazione di un computer con l'aiuto
di un opportuno server. Attraverso il DHCP è possibile l'integrazione di componenti di rete
aggiuntive senza configurazione. L'assistente di configurazione del NOXON permette il DHCP,
cosicché non è necessario digitare altri parametri di configurazione.
IEEE 802.11b/ IEEE 802.11g — Indica lo standard industriale per le reti senza cavo. Editore è
l'Institute of Electrical and Electronics Engineers. La lettera b indica una velocità di trasmis-
sione dati massima di 11 Mbit/s, la g invece 54 Mbit/s. Il nostro NOXON supporta sia reti IEEE
802.11b, sia IEEE 802.11g.
Indirizzo MAC — (Media Access Control Address) è l'indirizzo hardware di qualsiasi compo-
nente di rete che serve ad una identificazione univoca. Esso è fisso e non modificabile. Poi-
ché il NOXON è una componente di rete, anche esso dispone di un indirizzo MAC fisso. Esso
si trova sul retro dell'apparecchio.
IP (indirizzo IP) — (Internet Protocol) indica un protocollo di trasmissione diffuso tra le reti di
computer. Con esso ogni client ottiene un indirizzo IP (come un numero civico) sotto forma di
una sequenza di quattro gruppi di cifre separati da un punto (ad esempio 127.80.1.34). Con il
DHCP questa correlazione avviene automaticamente. Se il NOXON non dovesse essere confi-
gurato tramite DHCP, l'indirizzo IP può essere introdotto manualmente.
LAN — Con LAN (acronimo inglese di Local Area Network) si intende una rete di computer in
una zona spazialmente limitata. I computer che si trovano nella LAN e che sono collegati con
la WLAN tramite un router, possono fungere da client per il NOXON come quelli della WLAN.
Proxyserver — (dall'inglese proxy representative = rappresentante) memorizza contenuti sta-
tici di pagine Web per non doverle ricaricare nel caso di una nuova richiesta della pagina
Web. Se del vostro sistema dovesse esserci un server proxy configurato, questa impostazione
può essere comunicata al NOXON in modo da evitare complicazioni.
Rete Ad-hoc — Una rete Ad-hoc (ad hoc: da latino “espressamente per questo scopo”) indica
nella tecnologia dell'informazione una topologia di rete senza fili tra due o più apparecchiatu-
re terminali che non necessita di una infrastruttura fissa. In questo caso, non è necessario
ReceiverSystem NOXON Audio (Italiano) 39