User Manual
Table Of Contents
- Avvertenze relative all'installazione, alla cura ed alla sicurezza.
- Dal disimballaggio all'installazione.
- Il collegamento.
- Collegamento alla rete – così o cosà.
- Impostare nel PC il collegamento diretto (ad-hoc).
- Preparare per il router radio.
- E finalmente: accendiamo il NOXON.
- L'assistente universale per l'impostazione della rete.
- Le possibilità di riproduzione.
- Il telecomando.
- Il menù di configurazione
- Il proprio server musicale.
- Il software – il NOXON Manager.
- Appendice.
- L'assistenza di TerraTec
Collegamento alla rete – così o cosà.
Prima di arrivare adesso all'impostazione concreta del NOXON, dobbiamo distinguere tra due
principi di collegamento dell'adattatore audio.
Partecipan-
te ad-hoc
NOXON
audio
A - collegamento diretto. Da un lato esiste la possibilità di una comunicazione di notebook o
PC con il NOXON, cioè direttamente da apparecchio ad apparecchio senza uno speciale punto
di accesso (Access Point - abbreviato AP). Il caso di una connessione senza fili da apparec-
chio ad apparecchio viene denominato rete ad-Hoc, dal latino: “espressamente per questo
scopo”.
AP - punto
di accesso
NOXON
audio
B - attraverso il router. L'altra modalità è in realtà già chiara: non senza, ma con speciali punti
di accesso (AP). Di solito questi punti sono rappresentati da uno router e, da un po' di tempo
a questa parte, da router via radio. Senza avere il conforto di dati statistici, si può probabil-
mente ritenere che questo sia il modo attualmente più diffuso ed in maggiore crescita per
ottenere un accesso ad Internet a larga banda e per condividerlo con più persone. Ed in que-
sto caso, il NOXON è estremamente interessante, poiché così è possibile ricevere la radio da
Internet o brani da altri server della rete domestica senza dover accendere il proprio compu-
ter. Nelle pagine che seguono, desideriamo fornirvi gli attrezzi necessari per collegare il
NOXON in uno dei modi descritti.
ReceiverSystem NOXON Audio (Italiano) 9










