Operation Manual

76
IT
Tagliando di garanzia
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia ha una durata di 3
anni e inizia il giorno dell’acquisto o
della consegna
della merce. Perché
i diritti di garanzia
abbiano validità è
assolutamente ne-
cessario presentare
lo scontrino relativo
all’acquisto e riempire
la scheda della garanzia.
Conservare quindi sia lo
scontrino che la scheda
della garanzia!
Gentile cliente,
il 95% circa dei reclami sono purtroppo da ricondursi a
errori di utilizzo e potrebbero pertanto essere evitati
senza problemi: basta contattare telefonicamente, per
e-mail o per fax l’apposito servizio di assistenza.
Desideriamo quindi invitaria a rivolgersi alla hotline da
noi messa a disposizione prima di restituire
l’apparecchio ovvero riportalo al negozio dove è stato
acquistato. La poiremo cosi aiutare senza che si deb-
ba rivoigere altrove.
Il produttore garantisce la risoluzione gratuita di casi di mancanze riconducibili a
difetti di materiale o di fabbricazione attraverso la riparazione, la sostituzione o il rim-
borso, a discrezione del produttore stesso. La garanzia non si estende a danni causati
da incidenti, eventi imprevisti (problemi causati da fulmini, acqua, fuoco ecc.), uso o
trasporto non conforme, mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza e/o di manu-
tenzione o da altro tipo di uso o modifiche diversi da quelli conformi.
Il periodo di garanzia per i componenti soggetti ad usura e le parti di consumo in caso
di utilizzo normale e conforme (ad es. lampade, batterie, pneumatici etc.) dura 6 mesi.
Le conseguenze dell’utilizzo quotidiano (graffi, ammaccamenti) non sono coperte da
garanzia.
L’obbligo di garanzia da parte del rivenditore stabilito per legge non viene limitato
dalla presente garanzia. Il periodo di garanzia può essere esteso soltanto se una
norma di legge lo prevede. Nei paesi nei quali la legge prescrive una garanzia (obbli-
gatoria) e/o una disponibilità a magazzino di ricambi e/o una regolamentazione per il
rimborso dei danni, valgono le condizioni minime stabilite dalla legge. Il servizio assi-
stenza e il rivenditore non sono in alcun modo responsabili in caso di riparazione per
eventuali dati o impostazioni salvate sul prodotto dall’utente.
Anche dopo la scadenza del periodo di garanzia è possibile inviare gli apparec-
chi difettosi al servizio di assistenza a scopo di riparazione. In questo caso i lavori
di riparazione verranno effettuati a pagamento. Nel caso in cui la riparazione o il
preventivo non fossero gratuiti, verrà informato in anticipo.