Operation Manual

74 Italiano
9.2 RICHIAMARE EMITTENTE DAB
Richiamare l'emittente sull'apparecchio
1. Premere la rotella di regolazione. Nel display compaiono la Station list e
l'emittente attuale.
2. Girare la rotella di regolazione per visualizzare le emittenti, una dopo l'altra.
3. Premere la rotella di regolazione, quando l'emittente desiderata viene visua-
lizzata. L'emittente viene trasmessa.
Richiamare l'emittente con il telecomando
1. Sfogliare la lista emittenti con .
2. Premere SELECT, quando l'emittente desiderata viene visualizzata. L'emit-
tente viene trasmessa.
9.3 MODIFICARE LE INFORMAZIONI EMITTENTE
Nella riga inferiore del display vengono visualizzate delle informazioni supple-
mentari. Queste informazioni vengono trasmesse dall'emittente radio. È possibi-
le che il numero di informazioni sia diverso a seconda dell'emittente.
Premere INFO, per modificare le informazioni visualizzate nella riga in basso.
Una dopo l'altra verranno visualizzate le seguenti informazioni:
DLS (Dynamic
Label Segment)
Come testo in scorrimento vengono visualizzati per es.
nome della trasmissione, titolo, interprete, informazioni
sul programma
Tipo di programma /
PTY
Indica l'appartenenza dell'emittente a un certo tipo di
programmi, per es. sport, news, ecc.
Multiplex-Name
Nella radio digitale le emittenti vengono raggruppate in
unità. Queste unità si chiamano Multiplex (per es. DRN
Hamburg)
15:36:12 17/1/2011 Ora e data
Blocco Multiplex e
frequenza
Le aree di frequenza utilizzate per il DAB sono suddi-
vise in blocchi (per es.12C). Dietro al blocco viene indi-
cata la frequenza in Megahertz.
xxkbps
Indicazione dei bit. Di regola un giornale radio o una tra-
smissione di conversazioni ha un tasso di bit inferiore
alle trasmissioni musicali.
Signal error:
Indica il tasso di errore. Tanto è bassa questa cifra e
tanto migliore è la ricezione.
DAB434_CH.book Seite 74 Donnerstag, 31. Oktober 2013 11:45 11