testo 184 · Data logger Istruzioni per l'uso
1 Sicurezza e ambiente 1 Sicurezza e ambiente 1.1. In questo manuale Uso > Il presente manuale di istruzioni è un’importante parte integrante del prodotto. > Leggere attentamente il presente manuale per acquisire familiarità con lo strumento prima della sua messa in funzione. Leggere in particolare le avvertenze di sicurezza e quelle per prevenire lesioni e danni al prodotto. > Conservare il manuale a portata di mano per consultarlo in caso di necessità.
2 Descrizione delle prestazioni 2 Descrizione delle prestazioni 2.1. Utilizzo I data logger testo 184 servono per memorizzare e leggere misure singole e serie di misure. Essi sono stati appositamente sviluppati per monitorare il trasporto di prodotti soggetti al regime di temperatura controllata (catena del freddo). I valori di temperatura e umidità rilevati vengono memorizzati lungo tutta la durata del programma di misura.
2 Descrizione delle prestazioni Proprietà Valori Temperatura T1, T2, T3: -35 ... 70 °C di stoccaggio T4: -80 ...
2 Descrizione delle prestazioni Proprietà Valori Canali di misura H1: 2 interni G1: 5 interni Unità [di misura] H1: temperatura [°C, °F], umidità relativa [%] G1: temperatura [°C, °F], umidità relativa [%], accelerazione [g, m/s²] Fascia di misura -20 ... 70 °C 0 … 100 % (non per atmosfera condensante)1 G1: 0 … 27 g Precisione ±0,5 K (0,0 ... 70 °C), ±0,8 K (-20 ...
3 Descrizione del prodotto Proprietà Valori Frequenza di 1600 Hz (accelerazione) scansione Memoria 64 000 valori di misura (temperatura e umidità relativa) G1: 1 000 valori di misura (accelerazione) Dimensioni 44 x 12 x 97 mm Peso 45 g Direttive, norme, certificati 2014/30/UE, certificazione HACCP Conformità UE The EU Declaration of Conformity can be found on the testo homepage www.testo.com under the product specific downloads.
3 Descrizione del prodotto In modalità sonno profondo, i LED di stato vengono disattivati.
3 Descrizione del prodotto 1 2 3 4 5 6 7 Programma di misura in corso Programma di misura terminato In attesa dell'avvio del programma di misura Valore di misura massimo salvato Valore di misura minimo salvato Valore di misura Informazioni di stato: criterio di avvio data / ora programmato / indicatore orario, assi di misura xyz per accelerazione, allarme superamento soglia/e impostata/e, soglia/e impostata/e non superata/e 8 Unità 9 Autonomia batteria: sufficiente, quasi scarica, bassa, (intermittente) s
3 Descrizione del prodotto cariche per evitare un Reset dello strumento a basse temperature. 3.3. Funzioni dei tasti Messa in funzione Per allungare la durata delle batterie, alla consegna i data logger si trovano in modalità sonno profondo. In questa modalità, i LED di stato e il display sono disattivati. > Premere il tasto START o il tasto STOP. - Viene attivata la modalità operativa Wait. Tasto START ✓ Modalità operativa Wait e criterio Avvio con tasto programmato.
3 Descrizione del prodotto Schermata T2 T3 H1 G1 Valore minimo umidità relativa (Min, %) - - X X Valore massimo accelerazione, asse X (Max, x, g) - - X Valore massimo accelerazione, asse Y (Max, y, g) - - X Valore massimo accelerazione, asse Z (Max, z, g) - - X Indicatore orario ( X X X X X X X X ) Durata batteria in giorni ( ) Tasto STOP ✓ Modalità operativa Rec e criterio Arresto con tasto programmato.
3 Descrizione del prodotto • • • • entrambi i criteri. In questo caso, il primo dei due criteri che si verifica causa l'arresto del programma. Intervallo misura: l'intervallo di misura indica gli intervalli di tempo con i quali vengono salvati i valori di misura. Indicatore orario (time mark): Per scopi di documentazione, gli indicatori orari possono essere impostati premendo il pulsante START per 3 secondi durante la misura, ad es. quando la responsabilità deve passare a un’altra istituzione.
4 Utilizzare il prodotto • • • • R = costante universale dei gas (0,0083144 kJ/mol) T1 = temperatura media in gradi Kelvin durante il primo intervallo di tempo Tn = temperatura media in gradi Kelvin durante l'n-mo intervallo di tempo Energia di attivazione MKT: come consigliato nel documento USP <1160>, di default viene utilizzata un'energia di attivazione di 83,144 kJ/mol. Se i risultati degli studi effettuati forniscono dati diversi, l'energia di attivazione può essere corretta in base alle esigenze.
4 Utilizzare il prodotto • I dati di configurazione già esistenti possono essere importati facendo clic sul pulsante Importa. I dati di configurazione da importare devono essere disponibili in formato XML. • Se viene utilizzato l'assistente di configurazione, alcune funzioni non possono essere modificate e vengono eseguite automaticamente. Per poter accedere a tutte le funzioni e impostarle manualmente, è necessario attivare la modalità Esperto. 5.
4 Utilizzare il prodotto Modifica del logo che compare sui rapporti di misura Sui rapporti di misura viene stampato anche un logo. che può essere sostituito con un logo personalizzato. Il logo deve essere disponibile in formato JPEG, il file non deve superare le dimensioni di 5 kB e il nome del file deve essere Logo.jpg. > Creare un logo che soddisfa i suddetti criteri e copiarlo sul data logger.
4 Utilizzare il prodotto Per arrestare la misura A seconda della configurazione del data logger, il programma di misura si arresta attraverso uno dei seguenti criteri: • Arresto con tasto: mantenere premuto il tasto STOP per > 3 secondi. • Arresto con tempo: la misura si arresta automaticamente allo scadere del tempo impostato. - Il data logger passa alla modalità operativa End e il LED di stato Mode diventa rosso lampeggiante. 4.3.
5 Manutenzione del prodotto • • • • Per la trasmissione dei dati sullo smartphone è necessaria l'app testo 184 NFC che può essere scaricata nel Play Store di Google: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.testo.app184 Per la trasmissione dei dati su una stampante protocolli Testo compatibile (ad es. stampante mobile per data logger 0572 0576), non è necessario nessun software supplementare.
6 Consigli e risoluzione dei problemi 7. Riconfigurare il data logger, vedere il capitolo Configurazione del data logger. 5.2. Pulizia dello strumento ATTENZIONE Danneggiamento del sensore! > Prestare attenzione che in fase di pulizia non si verifichino infiltrazioni di liquidi all'interno dello strumento. > In presenza di sporcizia sullo strumento, pulirlo con un panno umido. Non utilizzare detergenti aggressivi o solventi. Sono ammessi detergenti delicati per uso domestico e l'impiego di acqua saponata.
6 Consigli e risoluzione dei problemi Domanda Possibili cause / Soluzione Viene visualizzata la scritta La funzione di impostazione degli En (strumenti dotati di indicatori orari è disattivata. display) Viene visualizzata la scritta Configurazione impossibile, ad es. Err (strumenti dotati di perché è attiva la modalità Rec.
6 Consigli e risoluzione dei problemi Domanda Possibili cause / Soluzione Il file di configurazione PDF non è utilizzabile > Controllate se il data logger si trova in modalità Acquisizione. > Controllate se la modalità del data logger selezionata è quella corretta. > Controllate se il data logger testo 184 è stato configurato tramite il software Comfort 21 CFR Part 11. In questo caso la configurazione tramite file PDF è disabilitata.
6 Consigli e risoluzione dei problemi In caso di domande, contattare il rivenditore o il servizio clienti Testo. I dati per contattarci sono disponibili in internet all'indirizzo: www.testo.
0970 1842 it 05