Sistema di monitoraggio · testo Saveris 2 Istruzioni per l'uso
1 Indice 1 Indice 1 Indice 3 Sistema Panoramica del sistema 5 5 Primi passi 5 2 2.1 3 4 Data logger WiFi 4.1 Dati tecnici 4.1.1 Dati di misura 4.1.2 Dati generici 4.1.3 Dati WiFi 4.1.4 Condizioni tecniche per una rete WLAN protetta 4.1.5 Omologazioni 4.1.5.1 Unione Europea, Paesi EFTA 4.1.5.2 USA / Canada 4.1.5.3 Giappone 4.1.5.4 Australia 4.1.5.5 Cina 4.1.5.6 Corea 4.1.5.7 Russia 4.1.5.8 Cile 4.1.5.9 Singapore 4.1.5.10 Ucraina 4.1.5.11 Emirati Arabi Uniti 4.2 Sicurezza e ambiente 4.2.
1 Indice 9 9.1 9.2 9.3 9.4 9.5 9.6 9.7 Configurazione Utente Ruoli utente ID account Gruppi punti di misura Aree Data logger WiFi Aggiornamenti firmware 21 21 23 23 23 24 24 25 10 Gestione utenti 10.1 Impostazioni utente 10.2 Informazioni account 10.3 Modificare la password 10.4 Esci 25 25 25 25 25 11 Barra dei comandi 11.1 Aprire la Guida rapida 11.2 Aprire la Guida online 11.3 Aprire i messaggi di sistema 25 25 25 26 12 Informazioni di sistema e di stato 12.
3 Primi passi 2 2.1 Sistema Panoramica del sistema Il sistema di acquisizione dati WiFi testo Saveris 2 è la soluzione al passo coi tempi per monitorare i valori di temperatura e umidità all'interno di magazzini di stoccaggio e ambienti di lavoro. Il sistema è formato dai singoli data logger WiFi e da un servizio di cloud computing.
4 Data logger WiFi 4 Data logger WiFi 4.1 4.1.1 Dati tecnici Dati di misura Data logger WiFi T1 T2 T3 H1 H2 Tipo sensore 1 NTC (interna) 2 NTC o contatto porta esterno 2 termocoppie tipo K / J / T esterne 1 NTC /umidità interna 1 NTC /umidità esterna Fascia di misura -30 … +50 °C -50 … +150 °C K: -195 … +1350 °C J: -100 … +750 °C T: -200 … +400 °C -30 … +50 °C 0 … 100 %Ur 1 A seconda della sonda Precisione ±1 digit ±0,5 °C ±0,5 °C ± (0.5 °C + 0.
4 Data logger WiFi Data logger WiFi Alimentazione T1 T2 T3 H1 H2 4 batterie AA mignon AlMn Alimentatore optional Con temperature inferiori a -10 °C si prega di utilizzare batterie Energizer 0515 0572 Dimensioni 95 x 75 x 30,5 mm Peso (incl. batterie) 240 g Conforme alla norma EN 12830 Sì Sì No No No Contatto porta No Optional No No No H1 H2 Supporto da parete 4.1.3 In dotazione Dati WiFi Data logger WiFi T1 T2 T3 Frequenza radio Crittografia 4.1.4 2.4 GHz (IEEE 802.
4 Data logger WiFi 4.1.5 Omologazioni Si prega di osservare le seguenti informazioni nazionali specifiche sull'omologazione del prodotto. 4.1.5.
4 Data logger WiFi T2 (0572 2002): 9
4 Data logger WiFi T3 (0572 2003): 10
4 Data logger WiFi H1 (0572 2004): 11
4 Data logger WiFi H2 (0572 2005): 4.1.5.2 USA / Canada Questo strumento soddisfa la parte 15 delle direttive FCC e Industrie Canada RSS-210 (versione 8). La sua messa in funzione è soggetta alle seguenti condizioni: (1) Lo strumento non deve causare interferenze dannose e (2) lo strumento deve accettare tutte le interferenze in ingresso, incluse quelle che possono causare malfunzionamenti. 4.1.5.
4 Data logger WiFi T3 (0572 2003): H1 (0572 2004): H2 (0572 2005): 4.1.5.4 Australia E 1561 4.1.5.5 Cina T1 (0572 2001): CMIIT ID: 2014DP5734 T2 (0572 2002): CMIIT ID: 2014DP5735 T3 (0572 2003): CMIIT ID: 2014DP5736 H1 (0572 2004): CMIIT ID: 2014DP5732 H2 (0572 2005): CMIIT ID: 2014DP5733 4.1.5.
4 Data logger WiFi 4.2 4.2.1 Sicurezza e ambiente Garantire la sicurezza • • 4.2.2 Tutelare l'ambiente • • 4.3 Utilizzare il prodotto solo in maniera regolamentare e nell'ambito dei parametri indicati nelle specifiche tecniche. Non esercitare forza sul prodotto. Su questo strumento possono essere svolti esclusivamente gli interventi di manutenzione e cura descritti nel presente documento. Attenersi alle procedure prescritte. Utilizzare solo ricambi originali Testo.
4 Data logger WiFi 4.4 4.4.1 Elementi di visualizzazione e di comando Panoramica 1 2 3 4 5 6 4.4.
5 Interfaccia grafica Simbolo Descrizione Stato allarme: soglia superiore superata Stato allarme: soglia inferiore superata 5 Interfaccia grafica 1 2 3 4 Informazioni di sistema e di stato (vedere pagina 26) Barra dei comandi (vedere pagina 25) Gestione utenti (vedere pagina 25) Barra dei menu con i menu principali: • Dashboard (vedere pagina 17) • Analisi & Rapporti (vedere pagina 17) • Allarmi (vedere pagina 18) • 16
7 Analisi & Rapporti 5 6 Configurazione (vedere pagina 21) Area di visualizzazione Dashboard Il dashboard è la pagina principale. Essa fornisce una panoramica dei principali dati di sistema: Punti di misura e Allarmi attivi. 6.1 Punti di misura Viene visualizzata una breve panoramica di tutti i punti di misura. Cliccare sul simbolo 6.2 per visualizzare ulteriori informazioni. Allarmi attivi Viene visualizzata una breve panoramica di tutti gli allarmi e gli avvisi di sistema attivi.
8 Allarmi Vedere anche Rapporti automatici, pagina 18. 7.2 Rapporti automatici I rapporti automatici vengono periodicamente creati in automatico (Rapporti generati) dal sistema in base alle impostazioni stabilite dall'utente (Impostazioni del rapporto). Creare un rapporto automatico 1. Cliccare sul pulsante Crea rapporto automatico. 2. Specificare i dati necessari per la creazione del rapporto automatico.
8 Allarmi Quando vengono visualizzate le informazioni dettagliate, il messaggio di allarme / avviso di sistema viene contrassegnato come “letto” e il contatore allarmi aggiornato. Cliccare sul pulsante Segna tutto come letto per contrassegnare tutti i messaggi di allarme come “letti”. 8.2 Impostazioni allarme Creare e visualizzare le impostazioni allarme • Cliccare sul pulsante + Nuova impostazione allarme per creare una nuova impostazione.
8 Allarmi • • • Data logger WiFi: gruppo punti di misura / punto di misura che deve essere monitorato. Cliccare sul checkbox davanti al gruppo punti di misura / punto di misura. Destinatario e-mail: le persone che devono essere informate quando scatta un allarme. Cliccare sul checkbox davanti al destinatario o specificare il nome e l'indirizzo e-mail di altri destinatari e cliccare sul pulsante + Aggiungi. Destinatario SMS: le persone che devono essere informate quando scatta un allarme.
9 Configurazione 9 9.1 Configurazione Utente Qui è possibile creare e gestire gli utenti. Utenti di default Nel sistema sono presenti di default due utenti: • Account Owner (il nome può essere modificato), con ruolo utente Amministratore (il ruolo non può essere modificato). • Support Testo (il nome può essere modificato), con ruolo utente Testo-UserSupport (il ruolo non può essere modificato).
9 Configurazione Ruoli utente (vedere pagina 23) o modificare quelli esistenti. • Cliccare sul pulsante Crea nuovo utente per creare un nuovo utente. Gli utenti già presenti vengono visualizzati in un elenco. • Cliccare sul nome di un utente per visualizzare le impostazioni. • Cliccare sul pulsante Modifica per salvare le impostazioni. Possono essere configurate e modificate le seguenti opzioni: • Titolo: titolo dell'utente. • Nome: nome dell'utente (campo obbligatorio).
9 Configurazione 9.2 Ruoli utente Per visualizzare una descrizione dei ruoli utente disponibili. • Cliccare sul titolo di un ruolo utente per visualizzare la sua descrizione.
9 Configurazione Eliminare un gruppo punti di misura • Cliccare sul pulsante Azioni e quindi su Elimina per eliminare il gruppo punti di misura. 9.5 Aree I gruppi punti di misura possono essere organizzati in aree. Vedere anche Gruppi punti di misura, pagina 23. Creare e modificare un'area • Cliccare sul pulsante Nuova area per creare una nuova area. Le aree già create vengono visualizzate in un elenco. • Cliccare sul pulsante Azioni e quindi su Modifica per visualizzare e modificare le impostazioni.
11 Barra dei comandi • 9.7 Elimina: cliccare sul pulsante per disconnettere il data logger WiFi dal sistema. Aggiornamenti firmware Per visualizzare un elenco degli aggiornamenti firmware disponibili per i data logger WiFi. Gli aggiornamenti firmware possono essere installati sui data logger via WiFi. • Cliccare sul pulsante Attiva per installare un aggiornamento firmware. 10 Gestione utenti Nell'area Gestione utenti si trovano informazioni e opzioni per l'impostazione degli account utente.
12 Informazioni di sistema e di stato 11.3 Aprire i messaggi di sistema I messaggi di sistema contengono importanti informazioni che riguardano il prodotto. • Cliccare sul simbolo per aprire i Messaggi di sistema. Il numero dei messaggi di sistema non letti viene visualizzato sopra al simbolo. Viene visualizzata una breve panoramica di tutti i messaggi di sistema. I messaggi di sistema non letti vengono visualizzati in grassetto.
0970 4041 it 02