Datasheet

Adattatore per pinza amperometrica testo 0590 0003
Manuale di istruzioni [it]
0970 0702 it 01 V01.00
Panoramica
Strumento
1 Tasto per la compensazione
dell’offset
2 Pulsante per aprire la pinza
3 Pinza amperometrica
4 Vano delle batterie (sul retro)
5 LED
6 Tasto ON/OFF
7 Cavo di misura verso lo strumento
testo 760
Legenda dei simboli
Leggere prima dell'uso!
Il manuale di istruzioni contiene informazioni e avvertenze necessarie per garantire un fun-
zionamento e un uso sicuri dello strumento. Prima di utilizzare lo strumento, vi preghiamo
di leggere attentamente il manuale di istruzioni e di rispettarlo in ogni suo punto. Conserva-
re il presente manuale a portata di mano per consultarlo in caso di necessità. Consegnare
il presente manuale ai successivi utenti dello strumento.
Se il manuale di istruzioni non viene rispettato o se si omette di seguire le avvertenze ivi
contenute, l'utente può subire lesioni mortali e lo strumento può danneggiarsi.
Avvertenze di sicurezza
Lo strumento può essere utilizzato esclusivamente da parte di persone qualificate. Per lo
svolgimento di qualsiasi attività rispettare le norme delle associazioni di categoria in materia di
sicurezza sul lavoro e tutela della salute.
Per evitare una folgorazione elettrica, osservare le misure di sicurezza quando si lavora con
tensioni superiori a 120 V (60 V) DC o 50 V (25 V) eff. AC. Secondo le norme DIN VDE, que-
sti valori rappresentano le soglie di tensione con cui è ancora possibile entrare in contatto
(i valori tra parentesi valgono per alcuni settori, ad es. quello agricolo).
Lo strumento di misura può essere utilizzato esclusivamente in circuiti elettrici con una
tensione nominale sino a 600 V.
Misure pericolose in prossimità di impianti elettrici possono essere svolte esclusivamente
dopo istruzioni da parte di un elettricista responsabile e mai da soli.
Lo strumento può essere afferrato solo per l'apposita impugnatura e gli indicatori non pos-
sono essere coperti. Pericolo di folgorazione elettrica se lo strumento non viene afferrato
per l'apposita impugnatura o se viene afferrato al di fuori dei limiti dell’impugnatura.
Quando la sicurezza dell’operatore non è più garantita, lo strumento deve essere messo
fuori servizio e protetto contro il riutilizzo involontario. Ciò è necessario nei casi in cui lo
strumento:
- presenta danni evidenti
- punti di rottura sul corpo
- cavi di misura difettosi
- fuoriuscita di acido dalle batterie
- non svolge più le misure desiderate
- è stato conservato per lungo tempo in condizioni sfavorevoli
- è stato sottoposto a stress meccanico durante il trasporto.
Evitare un surriscaldamento dello strumento causato dai raggi solari diretti. Solo così è
possibile garantire un funzionamento senza problemi e una lunga durata dello strumento
di misura.
Se dovesse rendersi necessario aprire lo strumento, questa operazione deve essere svolta
esclusivamente da un tecnico qualificato. Prima di aprirlo, lo strumento deve essere spen-
to e isolato da tutti i circuiti elettrici.
I lavori di manutenzione che non sono specificati nella presente documentazione possono
essere svolti esclusivamente da parte dei tecnici del servizio assistenza qualificati.
La sicurezza operativa dello strumento non è più garantita se viene modificato o trasfor-
mato.
Eventuali modifiche e trasformazioni dello strumento causano l’esclusione di qualsiasi
ricorso in garanzia e di tutte le responsabilità del costruttore.
L’adattatore per pinza amperometrica non può essere utilizzato se il vano delle batterie è
aperto.
Prima dell’uso, è necessario controllare le batterie e sostituirle se necessario.
Conservare in locali asciutti.
Lo strumento non può essere utilizzato all’interno di un ambiente potenzialmente esplo-
sivo.
Prima e dopo l’uso, controllare sempre che lo strumento si trovi in condizioni ineccepibili.
A tal fine misurare una sorgente elettrica nota.
In caso di fuoriuscita dell'acido dalle batterie, lo strumento non può più essere riutilizzato
se non dopo essere stato controllato dal nostro servizio clienti.
L'acido contenuto nelle batterie (elettrolita) è molto alcalino ed elettricamente conduttivo.
Pericolo di corrosione! Se l'acido contenuto nelle batterie dovesse entrare in contatto con la
pelle o gli indumenti, lavare subito e a fondo le parti interessate con molta acqua. Se l'acido
contenuto nelle batterie dovesse entrare in contatto con gli occhi, sciacquarli subito con
molta acqua e consultare un medico.
Uso previsto
Lo strumento può essere utilizzato esclusivamente nelle condizioni e per i lavori per i quali è
stato costruito:
Lo strumento risponde alla categoria di misura CAT IV con una tensione nominale di 600 V
verso terra.
La categoria di misura CAT IV deve essere utilizzata alla fonte degli impianti a bassa tensione,
come ad es. allacciamento principale dell’edificio, fusibile principale, contatore.
Lo strumento può essere utilizzato esclusivamente per i campi d’impiego descritti nel manuale
di istruzioni. Qualsiasi uso che va al di là di quelli descritti si intende improprio e inappropriato
e può causare infortuni e danni allo strumento. Qualsiasi uso improprio causa l’esclusione di
qualsiasi ricorso in garanzia e di tutte le responsabilità di Testo.
Il costruttore non risponde dei danni materiali o personali causati dai seguenti motivi:
Mancato rispetto del manuale di istruzioni
Trasformazioni dello strumento non approvate dal costruttore
Uso di ricambi non approvati dal costruttore
Uso dello strumento sotto l’effetto di alcol, droghe o medicinali
Lo strumento non può essere utilizzato per i seguenti lavori:
In ambienti potenzialmente esplosivi: lo strumento non dispone di una protezione Ex!
In caso di pioggia o precipitazioni: pericolo di folgorazione elettrica!
Dati tecnici
Dati validi sino a 23 °C ± 5 °C, umidità relativa < 80 %:
Proprietà Valore
Fascia di misura 1,0 A – 400 A AC RMS, 1 A – 400 A DC
Precisione DC (con com-
pensazione dell’offset e
conduttore centrato)
± (2 % + 0,5 A) a +23 °C, ± 5 °C e <80 %Urel
Precisione AC ± (2 % + 0,5 A), 45 Hz – 400 Hz, Crest Factor 3
a +23 °C, ± 5 °C e <80 %Urel
Coefficiente di temperatura ± (0,05 x precisione specificata per ciascun 1 °C (0 °C … 18 °C,
28 °C … 50 °C)
Funzione di trasferimento 1 mV per ciascun 1 A
Altitudine Sino a 2000 m
Categoria di misura CAT IV / 600 V
Grado di intasamento 2
Classe di protezione IP 40
Alimentazione elettrica 3 x 1,5 V (AAA / IEC LR03)
Autonomia batteria Circa 100 h (funzionamento continuo con batterie alcaline)
Segnale di uscita 1 mV per ciascun 1 A DC o AC
Max.
tensione dei conduttori
ammessa
600 V
Max. dimensioni del con-
duttore
Ø 30 mm (1.18 in.)
Impedenza di carico >1 M, 100 pF
Funzione di spegnimento
automatico (APO)
Dopo circa 15 min
Dimensioni (LxHxP) 210 mm x 100 mm x 42 mm
Fascia di temperatura Esercizio: 0 … 50 °C
Stoccaggio: -15 … 60 °C
Umidità 0 % … 95 % (0 °C … 30 °C)
0 % … 75 % (30 °C … 40 °C)
0 % … 45 % (40 °C … 50 °C)
Peso
370 g circa
Norme RAEE 2012/16/UE, EMC 2014/30/UE, EN 61326-1, Direttiva
bassa tensione 2014/35/UE con la norma EN 61010-2-032, iso-
lamento secondo la classe II IEC 536 / DIN EN 61140
Omologazioni TÜV GS, CE, CSA
Garanzia Durata: 2 anni
Per le condizioni di garanzia consultare la pagina web
www.testo.com/warranty
Usare lo strumento
Accendere lo strumento
> Premere brevemente il tasto ON/OFF.
- Lo strumento si accende
Spegnere lo strumento
> Premere brevemente il tasto ON/OFF.
Spegnimento automatico: dopo circa 15 minuti se non viene premuto nessun tasto.
Misurare
Si suppone che i contenuti della documentazione relativi allo strumento testo 760 siano stati
letti e compresi.
Misura di correnti continue (DC)
1. Collegare lo strumento testo 760 all’adattatore per pinza amperometrica attraverso il cavo
di misura: collegare il cavo di misura nero all’ingresso COM e il cavo di misura rosso all’in-
gresso V//Diodi/Capacità.
2. Accendere lo strumento testo 760.
3. Attivare la modalità DC mV per la misura della tensione: premere il tasto V 4 volte.
4. Accendere l’adattatore per pinza amperometrica.
- Il LED verde o rosso segnala l’operatività dell’adattatore.
5. Chiudere la pinza dell’adattatore per pinza amperometrica. Accertarsi che nessun cavo si
avvolto nella pinza.
> Compensare l’offset della corrente continua: premere il tasto ZERO per <1 s.
6. Con la pinza avvolgere il conduttore da misurare e centrarlo all’interno della pinza.
- Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD.
Misura di correnti alternate (AC)
1. Collegare lo strumento testo 760 all’adattatore per pinza amperometrica attraverso il cavo
di misura: collegare il cavo di misura nero all’ingresso COM e il cavo di misura rosso all’in-
gresso V//Diodi/Capacità.
2. Accendere lo strumento testo 760.
3. Attivare la modalità AC mV per la misura della continuità: ppremere il tasto V 3 volte.
4. Accendere l’adattatore per pinza amperometrica.
- Il LED verde o rosso segnala l’operatività dell’adattatore.
5. Con la pinza avvolgere il conduttore da misurare e centrarlo all’interno della pinza.
- Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD.
- Il valore mV visualizzato corrisponde alla corrente misurata in Ampere.
www.testo-international.com
Attenzione! Simbolo che richia-
ma l'attenzione su un punto
pericoloso: rispettare il manuale
di istruzioni
Attenzione! Tensione pericolosa,
pericolo di folgorazione elettrica
Il prodotto è certificato per i
mercati USA e Canada in base
agli standard americani e cana-
desi in vigore
Isolamento continuo doppio o
rinforzato secondo la catego-
ria II della norma DIN EN 61140
/ IEC 536
Simbolo di conformità che con-
ferma il rispetto delle direttive
UE in vigore: direttiva EMC
(2014/30/UE) con la norma
EN 61326-1, direttiva Bassa
tensione (2014/35/UE) con la
norma EN 61010 2-032
Sicurezza garantita (collaudato
dal TÜV Rheinland)
Lo strumento soddisfa i requisi-
ti della direttiva RAEE (2012/16/
UE)

Summary of content (2 pages)