User Manual
testo 745 · Tester di tensione senza contatto
Manuale di istruzioni [it]
09707450itnl01
Panoramica
Strumento
1 Puntale per misurare la tensione
2 Indicatore della tensione
(LEDrosso)
3 Tasto ON/OFF, impostazione della
sensibilità
4 Tasto per illuminare il punto di
misura
5 Coperchio del vano batterie
6 Impugnatura
7 Illuminazione del punto di misura
(LED bianco)
Legenda dei simboli
Attenzione! Simbolo che
richiama l'attenzione su un
punto pericoloso: rispettare
ilmanuale di istruzioni
Simbolo di conformità che
conferma il rispetto delle
direttive UE in vigore: direttiva
EMC (2014/30/UE) con la
norma EN61326-1, direttiva
Bassa tensione (2014/35/UE)
con la norma EN61010-1
Attenzione! Tensione perico-
losa, pericolo di folgorazione
elettrica
Isolamento continuo dop-
pio o rinforzato secondo
la categoriaII della norma
DINEN61140
Lo strumento soddisfa i
requisiti della direttiva WEEE
(2012/19/UE)
Leggere prima dell'uso!
• Il manuale di istruzioni contiene informazioni e avvertenze necessarie per garantire un fun-
zionamento e un uso sicuri dello strumento. Prima di utilizzare lo strumento, vi preghiamo di
leggere attentamente il manuale di istruzioni e di rispettarlo in ogni suo punto. Conservare
il presente manuale a portata di mano per consultarlo in caso di necessità. Consegnare il
presente manuale ai successivi utenti dello strumento.
• Se il manuale di istruzioni non viene rispettato o se si omette di seguire le avvertenze ivi
contenute, l'utente può subire lesioni mortali e lo strumento può danneggiarsi.
Avvertenze di sicurezza
• Lo strumento può essere utilizzato esclusivamente da parte di persone qualificate. Per lo
svolgimento di qualsiasi attività rispettare le norme delle associazioni di categoria in materia
di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.
• Per evitare una folgorazione elettrica, osservare le misure di sicurezza quando si lavora con
tensioni superiori a 120V (60V)DC o 50V (25V) eff.AC. Secondo le norme DINVDE, que-
sti valori rappresentano le soglie di tensione con cui è ancora possibile entrare in contatto
(ivalori tra parentesi valgono per alcuni settori, ad es. quello agricolo).
• Lo strumento può essere afferrato solo per l'apposita impugnatura e gli indicatori non pos-
sono essere coperti.
• I lavori di manutenzione che non sono specificati nella presente documentazione possono
essere svolti esclusivamente da parte di tecnici del servizio assistenza qualificati.
• La sicurezza operativa dello strumento non è più garantita se viene modificato o trasforma-
to.
• In caso di fuoriuscita dell'acido dalle batterie, lo strumento non può più essere riutilizzato se
non dopo essere stato controllato dal nostro servizio clienti.
• L'acido contenuto nelle batterie (elettrolita) è molto alcalino ed elettricamente conduttivo.
Pericolo di corrosione! Se l'acido contenuto nelle batterie dovesse entrare in contatto con la
pelle o gli indumenti, lavare subito e a fondo le parti interessate con molta acqua. Se l'acido
contenuto nelle batterie dovesse entrare in contatto con gli occhi, sciacquarli subito con
molta acqua e consultare un medico.
Uso regolamentare
Lo strumento può essere utilizzato esclusivamente nelle condizioni e per i lavori per i quali
èstato costruito:
• Test della tensione su cavi isolati (senza contatto diretto galvanico) nella fascia tra
12e1000V
• Controllo della rottura di cavi
• Controllo delle fasi nelle prese elettriche
• Lo strumento può essere impiegato esclusivamente all'interno delle fasce di misura specifi-
cate e negli impianti a bassa tensione sino a 1000V (CAT IV 1000)
Lo strumento non può essere utilizzato per i seguenti lavori:
• Per determinare l’assenza di tensione: l’assenza di tensione può essere determinata solo
con tester di tensione bipolari che rispondono alla norma EN 61243-3!
• In ambienti potenzialmente esplosivi: lo strumento non dispone di una protezione Ex!
• In caso di pioggia o precipitazioni: pericolo di folgorazione elettrica!
Dati tecnici
Dati validi sino a 23°C±5°C, umidità relativa <80%:
Proprietà Valore
Indicatori di tensione LED rosso e segnale acustico
Sensibilità 50…1000V (impostazione di default)
12…50V (alta sensibilità, indica anche
tensioni 50…1000V)
Gamma di frequenza (40…400Hz)
Fascia di temperatura Esercizio: -10…50°C
Stoccaggio: -15…60°C
Umidità relativa <80%
Altitudine <2000m s.l.m.
Batterie 2 batterie 1,5V IECLR03(AAA)
Consumo elettrico 80mA circa
Dimensioni (LxHxP) 155x 25x 23mm circa
Peso 55g circa
Norme EN61326-1, EN61010-1
Classe di protezione IP67 (IEC60529)
Omologazioni CE
Garanzia 2 anni, per le condizioni di garanzia vedere
l’indirizzo www.testo.com/warranty
Uso dello strumento
Accendere lo strumento
> Premere brevemente il tasto ON / OFF.
- Una volta acceso lo strumento, viene impostata di default la fascia 50V-1000V.
> Premere brevemente il tasto ON / OFF per impostare la fascia di sensibilità.
Nella fascia 12-50V vengono visualizzate anche le tensioni tra 50V e 1000V. Se viene rilevata
una tensione superiore a 50V nelle vicinanze di una tensione tra 12V e 50V, viene eventual-
mente visualizzata la tensione più alta.
- Il LED rosso che lampeggia lentamente segnala l’operatività dello strumento: intermittenza
semplice nella fascia di sensibilità 50V-1000V, intermittenza doppia nella fascia di sensi-
bilità 12V-50V.
Illuminare il punto di misura
> Premere l'apposito tasto per illuminare il punto di misura.
- La luce rimane accesa fintanto che il tasto viene mantenuto premuto.
Spegnere lo strumento
> Tenere premuto il tasto ON/ OFF.
Spegnimento automatico: Se entro circa 3 minuti non viene premuto alcun tasto, lo strumento
si spegne automaticamente.
Svolgimento della prova
Preparativi prima di misurare la tensione
Prima di iniziare qualsiasi test, accertarsi che lo strumento si trovi in condizioni ineccepibili:
• Controllare ad esempio se il corpo è danneggiato o se l'acido delle batterie è fuoriuscito.
• Prima e dopo ogni misura, accertarsi che lo strumento funzioni in modo corretto (ad esem-
pio misurando una sorgente elettrica nota).
• Se non è possibile garantire la sicurezza dell'utente, lo strumento deve essere spento
eprotetto contro l'accensione involontaria.
Misura della tensione
Durante lo svolgimento del test tenere presente quanto segue:
• Il segnale prodotto durante la misura della tensione non consente di trarre conclusioni sul
tipo e l'entità della tensione rilevata.
• La posizione del conduttore di terra nell'oggetto da misurare può avere effetti sull'indicazio-
ne della tensione.
• Lo strumento è dotato di un pregiato filtro digitale che sopprime le interferenze causate da
campi elettrici ad alta frequenza (generati ad es. da computer, motorini di avviamento o
tubi fluorescenti). Nelle vicinanze di simili fonti di interferenza possono comunque verificarsi
errori di indicazione.
> Muovere lo strumento lentamente lungo l'oggetto da misurare, ad es. il cavo elettrico.
- Se lo strumento rileva una tensione alternata nella fascia 12-50V, il LED rosso lampeggia
eviene emesso un segnale acustico.
- Se lo strumento rileva una tensione alternata nella fascia 50V-1000V, il LED rosso rimane
permanentemente acceso e viene emesso un segnale acustico.
Manutenzione e cura
Sostituire le batterie
Quando è necessario sostituire le batterie, il LED rosso rimane permanentemente acceso
senza nessun segnale acustico. A questo punto provvedere immediatamente alla sostituzione,
perché non è più garantita un'indicazione affidabile.
> Aprire il vano batterie: svitare la vite e rimuovere il coperchio.
> Prelevare le batterie scariche.
> Introdurre le nuove batterie rispettando la corretta polarità.
> Chiudere il vano batterie: montare il coperchio e serrare a fondo la vite.
Manutenzione
Se utilizzato conformemente al manuale di istruzioni, lo strumento non ha bisogno di una par-
ticolare manutenzione.
Stoccaggio
> Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo: rimuovere le
batterie per evitare un pericolo o un danno causato dalla fuoruscita dell'acido dalle batterie.
Pulizia
Prima di pulire lo strumento, allontanarlo da qualsiasi circuito di misura.
> Strofinale lo strumento con un panno umido e un po' di detergente domestico delicato.
Non pulire assolutamente lo strumento con detergenti o solventi aggressivi! Una volta pulito,
lostrumento non può essere riutilizzato sino a quando non si è completamente asciutto.
Tutelare l'ambiente
> Smaltire le batterie difettose/ usate in conformità con le disposizioni di legge vigenti.
> Al termine della vita operativa dello strumento, smaltirlo nella raccolta differenziata per
dispositivi elettrici/ elettronici (secondo le norme vigenti) oppure restituirlo a Testo per lo
smaltimento.
www.testo-international.com