testo 760 - Multimetro digitale Istruzioni per l'uso
1 Indice 1 Indice 1 Indice ............................................................................. 2 2 Leggere prima dell'uso! ............................................... 4 3 Avvertenze di sicurezza ............................................... 4 4 Uso regolamentare ....................................................... 5 5 Panoramica ................................................................... 6 5.1. Elementi di visualizzazione e di comando ........ 6 5.2. Display LCD .................
1 Indice 8 Manutenzione e cura ................................................. 18 8.1. Vista della parte posteriore dello strumento ... 18 8.2. Sostituzione delle batterie .............................. 18 8.3. Sostituzione dei fusibili .................................. 18 8.4. Manutenzione ................................................ 19 8.5. Calibrazione ................................................... 19 8.6. Stoccaggio ..................................................... 19 8.7. Pulizia .....
3 Avvertenze di sicurezza 2 Leggere prima dell'uso! • • Il manuale di istruzioni contiene informazioni e avvertenze necessarie per garantire un funzionamento e un uso sicuri dello strumento. Prima di utilizzare lo strumento, vi preghiamo di leggere attentamente il manuale di istruzioni e di rispettarlo in ogni suo punto. Conservare il presente manuale a portata di mano per consultarlo in caso di necessità. Consegnare il presente manuale ai successivi utenti dello strumento.
4 Uso regolamentare • • • • • • • • • • La sicurezza operativa non è più garantita se lo strumento viene modificato o trasformato. È ammesso esclusivamente l’uso di morsetti e cavi di misura specificati in questa documentazione nel capitolo "Accessori e ricambi". Eventuali modifiche e trasformazioni dello strumento causano l’esclusione di qualsiasi ricorso in garanzia e di tutte le responsabilità del costruttore. Lo strumento non può essere utilizzato all’interno di un ambiente potenzialmente esplosivo.
5 Panoramica 5 Panoramica 5.1.
5 Panoramica 5.2.
5 Panoramica 5.3. Funzioni dei tasti Tasto On/Off Tensione Corrente testo 760-1 Funzione con pressione breve del tasto (<1 s) Funzione con pressione prolungata del tasto (>2 s) Per accendere lo strumento Per spegnere lo strumento Per accendere/spegnere l’illuminazione del display LCD Modalità manuale, per passare dalle misure AC alle misure DC e dalla fascia mV alla fascia V o viceversa. Per passare alla modalità tensione AUTO quando lo strumento si trova in modalità di misura RCDC.
5 Panoramica Tasto Funzione con pressione breve del tasto (<1 s) Funzione con pressione prolungata del tasto (>2 s) Per disattivare la modalità di Per passare dal valore MAX al valore MIN e AVG rilevamento (media) o viceversa 5.4. Altre funzioni MAX/MIN/AVG [ ] permette una commutazione tra valore massimo, minimo e valori AVG periodici (valori medi). Di default questa funzione non è attiva. > > Per attivare la funzione: premere [ ] per <1 s. Viene visualizzato il valore Max.
6 Usare lo strumento 5.5. Legenda dei simboli Simbolo Significato Attenzione! Simbolo che richiama l'attenzione su un punto pericoloso: rispettare il manuale di istruzioni Attenzione! Tensione pericolosa, pericolo di folgorazione elettrica Isolamento continuo doppio o rinforzato secondo la categoria II della norma DIN EN 61140 / IEC 536 Il prodotto è certificato per i mercati USA e Canada in base agli standard americani e canadesi in vigore.
7 Come effettuare la misura 6.2. Accensione/Spegnimento della retroilluminazione > Per accendere / spegnere: premere brevemente il tasto [ ]. Entro 1 minuto la retroilluminazione si spegne automaticamente. L’accensione/spegnimento della retroilluminazione è possibile in tutte le modalità di misura. 6.3. Spegnimento dello strumento (automatico/manuale) Automatico La funzione di spegnimento automatico (AutoPowerOff) è sempre attiva di default ed è segnalata nel display LCD dalla scritta APO.
7 Come effettuare la misura Montaggio dei cappucci di protezione dei puntali I cappucci di protezione dei puntali possono essere montati / smontati in base alle esigenze. Attenzione: l’uso del cappuccio di protezione può essere obbligatorio o prescritto dalle norme nazionali! > Cappucci di protezione: infilarli nei o sfilarli dai puntali di prova. 7.2. Misura della tensione ✓ Lo strumento è acceso.
7 Come effettuare la misura 7.3. Misura della corrente 7.3.1. testo 760-1 AVVERTENZA Alto pericolo di lesioni dell’utente e/o di danneggiamento dello strumento durante la misura della corrente. > Il circuito di misura deve essere privo di tensione. Dopo lo scatto di un fusibile, eliminare la causa dello scatto prima di sostituirlo. Lo strumento di misura può essere utilizzato esclusivamente in circuiti elettrici protetti da un fusibile da 16 A con una tensione nominale sino a 600 V.
7 Come effettuare la misura 7.3.2. testo 760-2/-3 AVVERTENZA Alto pericolo di lesioni dell’utente e/o di danneggiamento dello strumento durante la misura della corrente. > Il circuito di misura deve essere privo di tensione. Dopo lo scatto di un fusibile, eliminare la causa dello scatto prima di sostituirlo. Lo strumento di misura può essere utilizzato esclusivamente in circuiti elettrici protetti da un fusibile da 16 A con una tensione nominale sino a 600 V (760-2) / 1000 V (760-3).
7 Come effettuare la misura 1. Per disattivare la modalità di misura automatica: premere [ <1 s. 2. Per commutare tra mA AC, mA DC, µA AC, µA DC: premere [ <1 s. Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD. - ] per ] per Per passare alla modalità di misura automatica: premere [ ] per >1 s. Lo strumento si trova nella modalità di misura automatica quando sul display LCD compare la scritta AUTO. 7.3.3.
7 Come effettuare la misura 7.4. Misura di resistenza, capacità, continuità e prova diodi AVVERTENZA Alto pericolo di lesioni dell’utente e/o di danneggiamento dello strumento durante la misura della resistenza. > L’oggetto da misurare deve essere privo di tensione. Tensioni parassite alterano il risultato della misura. Le resistenze e sezioni con semiconduttori situate in parallelo con i diodi alterano il risultato della misura.
7 Come effettuare la misura 7.5. Misura della frequenza (testo 760-1) ✓ Lo strumento è acceso. 1. Collegare i cavi di misura: collegare il cavo di misura nero all’ingresso COM e il cavo di misura rosso all’ingresso V/Ω/Diodi/Capacità. Lo strumento si trova in modalità AUTO V. Per attivare la modalità per la misura della frequenza: premere [Hz] per <1 s. Collegare i cavi di misura all’oggetto da misurare. Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD.
8 Manutenzione e cura 8 Manutenzione e cura 8.1. Vista della parte posteriore dello strumento Viti 1 - 6: corpo Viti 7, 8: per aprire il vano batterie 8.2. Sostituzione delle batterie Le batterie devono essere sostituite quando sul display LCD compare il simbolo della batteria. ✓ Lo strumento è spento e isolato dall’alimentazione elettrica. 1. Scollegare lo strumento dai cavi di misura. 2.
8 Manutenzione e cura 5. Con l’aiuto di un attrezzo idoneo, estrarre i fusibili difettosi dal portafusibili. AVVERTENZA Alto pericolo di lesioni e di danneggiamento dello strumento causato da fusibili di fortuna e dal cortocircuito del portafusibili. > Utilizzare esclusivamente fusibili con i dati di tensione e di corrente specificati nel capitolo "Dati tecnici". 6. 7. 8. Con l’aiuto di un attrezzo idoneo, inserire i nuovi fusibili nel portafusibili.
9 Dati tecnici 9 Dati tecnici 9.1. Dati tecnici generici Proprietà Valori Temperatura d'esercizio Da 0 °C a 40 °C Temperatura di stoccaggio Da -15 °C a 50 °C Umidità 0 … 80 % Urel Altitudine d’impiego Sino a 2000 m s.l.m.
9 Dati tecnici 9.2. Altri dati tecnici 9.2.1. Protezione sovraccarico testo 760-1 (fusibile 10 A)1 Proprietà Fascia di misura Risoluzione Precisione Tensione DC 400 mV 4,000 V 40,00 V 400,0 V 600 V 0,1 mV 1 mV 10 mV 100 mV 1V ± (0,8 % d.v.m. + 3 digit) Tensione AC2,3,4 400 mV 4,000 V 40,00 V 400,0 V 600 V 0,1 mV 1 mV 10 mV 100 mV 1V ± (1,0 % d.v.m. + 3 digit) Corrente DC 4A 10 A 1 mA 10 mA ± (1,5 % d.v.m. + 5 digit) Corrente AC2,3,4 4A 10 A 1 mA 10 mA ± (1,5 % d.v.m.
9 Dati tecnici Proprietà Fascia di misura Risoluzione Precisione 100,0 µF6 0,1 µF ± 10 % tipico Misura della frequenza7,8 5,120 Hz 51,20 Hz 512,0 Hz 5,120 kHz 51,20 kHz 512,0 kHz 0,001 Hz 0,01 Hz 0,1 Hz 1 Hz 10 Hz 100 Hz ± (0,1 % + 1digit) Frequenza con tensione/corrente9 99,99 Hz 999,9 Hz 9,999 kHz 0,01 Hz 0,1 Hz 1 Hz ± (0,1 % + 1digit) I dati si riferiscono a una temperatura di +23 °C ± 5 °C con umidità relativa <80 %.
9 Dati tecnici Proprietà Fascia di misura Risoluzion Precisione e Corrente DC 600 μA 6000 μA 60,00 mA 600,0 mA 6A 10 A 0,1 μA 1 μA 10 μA 100 μA 1 mA 10 mA ± (1,5 % d.v.m. + 5 digit) Corrente AC11,12,13 600 μA 6000 μA 60,00 mA 600,0 mA 6A 10 A 0,1 μA 1 μA 10 μA 100 μA 1 mA 10 mA ± (1,5 % d.v.m. + 5 digit) Resistenza 60,00 Ohm 600,0 Ohm 6,000 kOhm 60,00 kOhm 600,0 kOhm 6,000 MOhm 60,00 MOhm 0,01 Ohm 0,1 Ohm 1 Ohm 10 Ohm 100 Ohm 1 kOhm 10 kOhm ± (1,5 % d.v.m.
10 Consigli e risoluzione dei problemi Proprietà Fascia di misura Risoluzion Precisione e Misura della frequenza17,18 600,0 Hz 6,000 kHz 60,00 kHz 600,0 kHz 6,000 MHz 60,00 MHz 0,1 Hz 1 Hz 10 Hz 100 Hz 1 kHz 10 kHz ± (0,1 % + 1 digit) Frequenza con tensione/corrente19 99,99 Hz 999,9 Hz 9,999 kHz 0,01 Hz 0,1 Hz 1 Hz ± (0,1 % + 1 digit) Temperatura con adattatore20 -20 … 500 °C 0,2 °C -20 … 0 °C ± 2 °C 0 … 99,99 °C ± 1 °C 100 … 249,99 °C ± 1,5 % >250 °C ± 2 % Corrente con adattatore21 400 A ±
11 Tutelare l'ambiente Domanda Possibili cause / Soluzione OPEn Nessun collegamento con i puntali di prova in modalità di misura RCDC. > Stabilire il collegamento con l’oggetto da misurare. Visualizzazione fusibili difettosi Quando un fusibile dell’ingresso A (testo 760-1, mA e/o 10A (testo 760-2/-3) è difettoso, lo strumento non è più in grado di riconoscere il relativo ingresso. Lo strumento non passa più in modalità A. > Sostituire il fusibile difettoso.
0970 7600 it 01 01.