User manual
5 Prima di utilizzare lo strumento
27
5.2.6. Stampa/Memorizzazione dei dati
La stampa dei dati avviene attraverso il tasto []. La
memorizzazione dei dati avviene attraverso il menu Opzioni. Il
menu Opzioni, accessibile con il tasto funzione sinistro, è
disponibile all'interno di diversi menu.
Per assegnare al tasto funzione destro la funzione Salva, vedere
Assegnazione di una funzione al tasto funzione destro, pagina 32.
È possibile stampare/memorizzare esclusivamente i valori che
nella schermata Misure sono stati associati a un campo di
visualizzazione.
Quando è in corso un programma di misura, i dati possono
essere stampati parallelamente alla memorizzazione.
Per poter trasmettere i dati (con l'interfaccia a infrarossi o
Bluetooth) a una stampante, la stampante utilizzata deve essere
attivata, vedere vedere Stampante, pagina 36.
5.2.7. Copia dei dati (memoria temporanea)
Con l'ausilio della memoria temporanea, i risultati dei diversi tipi di
misura possono essere riuniti in un unico protocollo, che potrà poi
essere stampato (v. sopra). Il salvataggio dei dati nella memoria
temporanea avviene attraverso il menu Opzioni e il comando
Copia valori.
Quando nella memoria temporanea sono presenti dei dati, nella
riga di stato viene visualizzato il simbolo .
Se nella memoria temporanea sono presenti dei dati e viene
lanciato il comando Stampa, vengono sempre stampati i dati
presenti nella memoria temporanea.
5.2.8. Conferma di un messaggio di errore
In caso di errore, appare un messaggio di notifica sul display.
> Per confermare un messaggio di errore: [OK].
Gli errori che si sono verificati e che non sono ancora stati eliminati
vengono visualizzati da un simbolo di pericolo nell'intestazione (
).
I messaggi di errore non ancora eliminati possono essere
visualizzati nel menu Errori, vedere 5.5. Diagnosi
strumento, pagina 31.










