User manual

6 Utilizzare il prodotto
40
6.1.3.3. Ricalibrazione/Taratura
Il sensore CO può essere ricalibrato e tarato.
Per effettuare la ricalibrazione/taratura, testo consiglia l'impiego
dell'adattatore per la taratura 0554 1205 o l'invio dello strumento al
servizio clienti Testo.
Se compaiono letture palesemente poco realistiche, è
necessario controllare e ricalibrare nuovamente i sensori.
La ricalibrazione con basse concentrazioni di gas può
comportare variazioni di precisione nella fascia alta di
misura.
Per richiamare la funzione:
> [] Impostazioni celle Ricalibrazione [OK].
Eventualmente:
> Inserire la password: [Enter] Inserire la password
[Conferma] [OK].
- Azzeramento gas (30s).
Come effettuare la ricalibrazione/taratura:
A
VVERTENZA
Gas tossici
Pericolo di avvelenamento!
> Osservare le norme di sicurezza/antinfortunistiche durante
l’impiego del gas di prova.
> Utilizzare i gas di prova solo in ambienti sufficientemente
ventilati.
1. Collegare l’adattatore per la taratura all’ingresso della sonda
fumi.
2. Attivare il parametro di misura CO: [OK].
3. [Modifica] Inserire la concentrazione del gas di prova
(valore nominale).
4. Collegare il cavo di connessione della bombola del gas di prova
all’adattatore per la taratura.
5. Alimentare il sensore con gas di prova.
6. Avviare la ricalibrazione: [Start].
7. Confermare il valore nominale non appena il valore effettivo si
stabilizza (calibrazione): [OK].
-oppure-
Interrompere (annullare la taratura): [esc].
8. Memorizzare le modifiche: [Fine].