User manual
6 Utilizzare il prodotto
50
Determinazione del N° pompa di fumosità/Fumosità /Derivato
olio con lo strumento testo 308 e copia tramite connessione
radio:
- Lo strumento testo 308 deve trovarsi in modalità trasferimento
dati (simbolo illuminato).
> [Opzioni] → t308.
- I dati rilevati con lo strumento di misura della fumosità vengono
trasferiti allo strumento testo 330.
Inserimento della temperatura di mandata:
> Temp. di mandata. → [Modifica] → Inserire il valore → [OK].
Opzioni:
> [Opzioni] → Copia valori: per memorizzare i dati nella
memoria temporanea.
> [Opzioni] → Cancella valori: per cancellare i dati salvati nella
memoria temporanea.
> [Opzioni] → Salva: per memorizzare i valori rilevati in un
protocollo.
> [Opzioni] → Reset valori: per cancellare i valori specificati.
6.2.9. Pressione differenziale
✓ Il kit per la pressione gas (0554 1203) deve essere collegato.
Per richiamare la funzione:
> [] → Misure→ [OK] → Pressione differenziale → [OK].
Come effettuare la misura:
A
VVERTENZA
Miscela di gas pericolosa
Pericolo di esplosione!
> Garantire la tenuta tra il punto di campionamento e lo
strumento.
> Durante l'analisi, non fumare né utilizzare fiamme libere.
La misura non deve durare più di 5min, perché in caso di
deriva del sensore i valori rilevati potrebbero risultare fuori
tolleranza.
1. Collegare il kit per la pressione gas all'ingresso sonda.
2. Avviare l'analisi: [].
- Viene effettuato l'azzeramento della pressione (il sistema deve
essere depressurizzato).










