Instructions

Messa in funzione
Inserire le batterie
Posizionare gli apparecchi su un tavolo ad una distanza di
circa 1,5 metri l’uno dell’altro. Tenerli lontano da eventuali
fonti di interferenza (dispositivi elettronici e impianti radio).
Aprire il vano batteria del trasmettitore e inserire due batte-
rie nuove tipo AA da 1,5 V, rispettando le corrette polarità.
Tutti i segmenti appaiono brevemente. Sul display appare
la temperatura. L’interruttore è posizionato sul canale 1.
Richiudere il vano batteria.
Aprire il vano batteria della stazione base.
Inserire due batterie nuove tipo AA da 1,5 V, rispettando le
corrette polarità. Tutti i segmenti appaiono brevemente. Sul
display appare la temperatura interna.
Richiudere il vano batteria.
Ricezione del trasmettitore
La stazione base inizia a ricevere la temperatura esterna e
il simbolo della ricezione
(Fig.3 F) inizia a lampeggiare.
Quando la ricezione è avvenuta con successo, vengono
costantemente visualizzati la temperatura esterna (Fig.3
L) e il simbolo della ricezione nel display della stazione
base.
Se non si riceve la temperatura esterna, sul display della
stazione base resta visualizzata - -,-“. Controllare le
batterie e riprovare di nuovo.
È possibile avviare l’inizializzazione manuale. Tenere
premuto il tasto +/CHANNEL (Fig.3 J) della stazione base
per tre secondi. Il simbolo di ricezione del trasmettitore
lampeggia.
Premere il tasto TX nel vano batteria del trasmettitore. Il
trasferimento dei dati ha luogo immediatamente e, se
eseguito correttamente, viene visualizzata la temperatura
esterna nel display della stazione base.
Uso
L’apparecchio esce automaticamente dalla modalità
impostazione se non si preme alcun tasto per più di 20
secondi.
Impostazioni
Tenere premuto il tasto SET/MAX/MIN (Fig.3 H) per tre
secondi per passare alla modalità di impostazione.
L’indicazione dell’ora lampeggia.
Impostare con il tasto +/CHANNEL (Fig. 3 J) le ore. Tenere
premuto il tasto +/CHANNEL per procedere velocemente.
Confermare con il tasto SET/MAX/MIN e inserire i minuti
procedendo nello stesso modo.
Confermare con il tasto SET/MAX/MIN.
Ora è possibile attivare il resettaggio automatico dei valori
massimi e minimi, o disattivarlo. Sul display lampeggia
AUTO OFF min max.
Premere il tasto +/CHANNEL per attivare (ON) il
resettaggio automatico dei valori massimi e minimi
o disattivarlo (OFF).
Quando il resettaggio è attivato sul display appare il
simbolo
(Fig.3 B).
Ora i valori massimi e minimi vengono azzerati automatica-
mente ogni giorno alle ore 0:00.
Funzione massima/minima
Indicazione dei valori massimi e minimi
Premere il tasto SET/MAX/MIN nella modalità normale.
Sul display appare (Fig.3 M).
Viene visualizzato la temperatura interna e esterna massi-
ma raggiunta dopo l’ultimo resettaggio.
Premere nuovamente il tasto SET/MAX/MIN.
Sul display appare (Fig.3 M).
Viene visualizzato la temperatura interna e esterna minima
raggiunta dopo l’ultimo resettaggio.
Premere nuovamente il tasto SET/MAX/MIN per tornare
alla visualizzazione in modalità normale.
Resettaggio dei valori massimi e minimi
a) Resettaggio manuale
Tenendo premuto il tasto SET/MAX/MIN durante la
visualizzazione dei valori massimi e minimi. I valori vengono
cancellati e viene ripristinato il valore attuale.
b) Resettaggio automatico
Premessa: il resettaggio automatico è attivato nel modo
d’impostazione (AUTO ON).
Il simbolo
(Fig.3 B) appare sul display.
I valori massimi e minimi vengono azzerati automaticamen-
te ogni giorno alle ore 0:00.
Un reset manuale intermedio è sempre possibile.
Montaggio
Se volete utilizzare il trasmettitore all’aperto, cercare un
luogo ombreggiato e al riparo dalla pioggia per il tra-
smettitore. La luce diretta del sole falsica la misurazione
e l’umidità costante sforza inutilmente le componenti
elettroniche.
Prima dell’installazione nale, vericare se il trasferimento
dei valori di misura alla stazione base nella zona giorno
da parte del trasmettitore situato nel luogo cui esso è
destinato ha luogo correttamente.
Evitare di mettere in funzione la stazione base in prossi-
mità di riscaldamento, altre fonti di calore o la luce diretta
del sole.
Evitare l’installazione in prossimità di altri apparecchi elet-
trici (televisori, computer, cellulari). In caso di pareti spes-
se, in particolare con parti metalliche, il raggio d’azione del
trasmettitore (max. 100 m) potrà ridursi notevolmente.
23 24