STAZIONE METEOROLOGICA Manuale delle istruzioni Cat. No. 35.1115.IT Vi ringraziamo per aver scelto la stazione radiocontrollata della TFA. PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO Leggete attentamente le istruzioni per l'uso. Avrete così modo di familiarizzare con il vostro nuovo apparecchio, di scoprire tutte le funzioni e i componenti, di apprendere importanti dettagli sulla sua messa in funzione, di acquisire dimestichezza nel suo utilizzo e di usufruire di alcuni validi consigli da seguire in caso di guasti.
• • • • • • • • • Allarme con funzione di ritardo allarme [snooze] Previsioni del tempo con tre icone meteorologiche e indicatore delle tendenze meteorologiche Visualizzazione della temperatura, selezionabile in gradi Centigradi (°C) Visualizzazione della temperatura interna ed esterna, con registrazione della minima e della massima MIN/MAX Tutte le registrazioni minime e massime MIN/MAX possono essere resettate Trasmissione wireless a 868 Mhz Intervalli di ricezione del segnale esterno: 4 secondi Indicato
scarichino completamente. Non utilizzate mai contemporaneamente batterie usate e batterie nuove, né batterie di tipi diversi. Quando maneggiate batterie esaurite indossate sempre guanti resistenti alle sostanze chimiche e occhiali di protezione. !Informazioni avvertenze sulla sicurezza del prodotto! • Non esponete il dispositivo a temperature elevate, vibrazioni e urti. • Il sensore esterno è antispruzzo, ma non impermeabile. Cercare un luogo ombreggiato e al riparo dalla pioggia per il trasmettitore.
COME INSTALLARE E SOSTITUIRE LE BATTERIE NEL TRASMETTITORE DELLA TEMPERATURA. Il trasmettitore della temperatura monta 2 batterie tipo AAA, IEC LR3, da 1,5V. Per installare e sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di seguito: 1. 2. 3. Togliere il coperchio del vano batterie. Inserite le pile seguendo le corrette polarità (facendo riferimento ai relativi segni) Rimettere a posto il coperchio del vano batterie.
d’impostazione. Questo avviene perchè un codice di sicurezza, senza un ordine preciso, è assegnato dal trasmettitore all'avvio. Il codice deve essere ricevuto e memorizzato dalla stazione meteorologica nei primi tre minuti in cui l'alimentazione è fornita al trasmettitore. IMPOSTAZIONE Nota: questa stazione meteorologica può gestire solo un trasmettitore esterno. 1. 2. 3. 4. 5. Prima di tutto, inserire le batterie nel Trasmettitore della temperatura.
inizia automaticamente. Questo accade in condizioni normali dopo circa 3-5 minuti. TASTI DI FUNZIONE Stazione meteorologica La stazione meteorologica dispone di quattro tasti facili da usare.
SCHERMO LCD E IMPOSTAZIONI Icona della ricezione dell'ora Icona dell'allarme Visualizzazione dell'ora Icona delle previsioni meteorologiche Indicatore delle tendenze meteorologiche Icona della batteria del ricevitore scarica Icona della batteria del trasmettitore scarica Icona del segnale della ricezione esterna* Temperatura esterna Temperatura interna MIN/MAX Temperatura esterna MIN/MAX Temperatura interna * Quando il segnale esterno è ricevuto con successo dalla stazione meteorologica, questa icona
IMPOSTAZIONE DEL FUSO ORARIO Lampeggiante Il fuso orario predefinito del stazione meteo è "0" ore. Per cambiarlo su un altro fuso orario: 1. Premere il tasto SET per entrare nell'impostazione del fuso orario (lampeggiante). 2. Usando il tasto +, impostare il fuso orario. La gamma spazia da 0, 1, -2…-12, 12, 11, 10… 2, 1, 0, a intervalli consecutivi di un'ora. 3. Premere il tasto SET per confermare ed entrare in “Impostazione del codice orario attivato/disattivato [ON/OFF]”.
funzione di ricezione del codice orario è disattivata [OFF]. L'icona della ricezione del codice orario e l'icona “DCF” non saranno visualizzate sullo schermo a cristalli liquidi LCD. IMPOSTAZIONE DELL'ORA MANUALE Nel caso in cui la stazione meteo non fosse in grado di rilevare il segnale DCF (disturbi, distanza di trasmissione, ecc.), l'ora può essere impostata manualmente. L'orologio funziona quindi come un normale orologio al quarzo. Minuti (lampeggianti) Ore (lampeggianti) Per impostare l'orologio: 1.
IMPOSTAZIONE DELL'ALLARME Icona dell'allarme (ON) Ora di allarme Per impostare l'allarme: 1. Tenere premuto il tasto ALARM per circa tre secondi, fino a che il display dell'allarme lampeggia. 2. Le digitazioni dell'ora lampeggiano. Premere il tasto + per regolare l'ora. 3. Premere il tasto ALARM una volta, e le digitazioni dei minuti iniziano a lampeggiare. Premere il tasto + per regolare i minuti. 4. Premere il tasto ALARM una volta per confermare l'impostazione. 5.
Sereno Poco nuvoloso Pioggia Ad ogni repentino o rilevante cambiamento della pressione dell'aria, le icone meteorologiche si aggiornano di conseguenza per rappresentare il cambiamento del tempo. Se l'icona non cambia, significa che la pressione dell'aria non è cambiata o che il cambiamento non è stato sufficientemente rapido perché la stazione lo potesse registrare.
avvengono cambiamenti repentini del tempo (per esempio da sereno a pioggia), la stazione meteorologica fornirà letture più precise, se paragonate alle letture che l'apparecchio sarebbe in grado di fornire in aree in cui il tempo è costante per la maggior parte del tempo (per esempio principalmente sereno).
Nota: Una volta che l'indicatore delle tendenze meteorologiche ha registrato un cambiamento nella pressione dell'aria, questo sarà visualizzato in maniera continua sul display a cristalli liquidi. VISUALIZZAZIONE DELLE LETTURE DELLA TEMPERATURA INTERNA E DEI VALORI MINIMA/MASSIMA: La temperatura e dei valori MIN/MAX interna sono misurate automaticamente e visualizzate sulla ultima sezione dello schermo a cristalli liquidi LCD.
Nota: Gamma di misurazione della temperatura esterna MIN/MAX è : da -40ºC a +60ºC con risoluzione dello 1ºC. RESETTAGGIO DELLE REGISTRAZIONI DEI VALORI MIN/MAX Nota: tutte le registrazioni dei valori MIN/MAX saranno riportate ai valori attuali. 1. Tenere premuto il tasto MIN/MAX RESET per circa tre secondi, questo resetta tutte le registrazioni della temperatura MIN/MAX. RICEZIONE A 868 MHZ La stazione meteorologica dovrebbe ricevere i dati relativi alla temperatura entro 3 minuti dalla sua accensione.
• contatti, ed eseguire un resettaggio forzato. Se questo dovesse accadere per errore, resettare tutte le unità (consultare il paragrafo Impostazione di cui sopra), altrimenti si potrebbero verificare dei problemi di trasmissione. Il raggio di trasmissione è di circa 100 m dal trasmettitore al stazione meteorologica (in spazi aperti). Ad ogni modo, questo dipende dall'ambiente circostante e dai livelli d’interferenza.
SISTEMAZIONE DEL TRASMETTITORE DELLA TEMPERATURA Il trasmettitore è fornito con un supporto che può essere attaccato a una parete con le due viti in dotazione. Anche il trasmettitore può essere sistemato su una superficie piana, assicurando il supporto alla parte bassa del trasmettitore. Per eseguire il montaggio a muro: 1. Assicurare la staffa sulla parete usando le viti e i fissaggi di plastica. 2. Attaccare il trasmettitore remoto della temperatura sulla staffa.
GUASTI Problema Nessuna indicazione sulla stazione base Nessuna ricezione del trasmettitore Indicazione “---“ Nessuna ricezione DCF Indicazione non corretta Risoluzione del problema • Inserite le batterie con le polarità corrette • Sostituite le batterie • Controllate le batterie del trasmettitore esterno (non utilizzate batterie ricaricabili!) • Riavviate il trasmettitore e l’unità centrale secondo le istruzioni • Cercate nuove posizioni per il trasmettitore e/o l’unità base • Diminuite la distanza tra
Questo apparecchio è etichettato in conformità alla Direttiva UE sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Il consumatore è tenuto a consegnare il vecchio apparecchio presso un punto di raccolta per lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai fini di uno smaltimento ecologico.
TFA Dostmann GmbH & Co.KG, Zum Ottersberg 12, D-97877 Wertheim È vietata la pubblicazione delle presenti istruzioni o di parti di esse senza una precedente autorizzazione della TFA Dostmann. I dati tecnici corrispondono allo stato del prodotto al momento della stampa e possono cambiare senza preavviso. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ’UE Con il presente dichiariamo che il presente impianto radio adempie alle prescrizioni sostanziali della direttiva R&TTE 1999/5/CE.