ISTRUZIONI PER L’USO HOTTE DE VENTILATION CAPPA D’ASPIRAZIONE FORNO DA INCASTRO BO B.
Gentile cliente La preghiamo di leggere attentamente queste Istruzioni per l’uso. Consideri con attenzione soprattutto il capitolo ”Istruzioni di sicurezza”. Custodisca queste Istruzioni per l’uso per poterle consultare in qualsiasi momento e le consegni ad un eventuale successivo possessore dell’apparecchio.
Indice Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Sicurezza elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sicurezza per i bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sicurezza durante l’uso . . . . . . . . . . .
Alcuni utili per la pratica quotidiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Quando qualcosa non funziona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Istruzioni per l’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni di sicurezza La sicurezza di questo apparecchio è in linea con le regole tecniche riconosciute e con le norme in vigore. Ci permettiamo tuttavia di rendervi note le seguenti istruzioni di sicurezza. Sicurezza elettrica • L’apparecchio può essere collegato solo da un elettricista qualificato. Ai fini della sicurezza elettrica gli apparecchi vanno alloggiati in armadi costruiti secondo le normative vigenti.
Eliminazione Smaltimento del mate− riale di imballaggio Tutte le parti previste per l’imballaggio sono riciclabili. I fogli e le parti in espanso rigido sono adeguatamente contrassegnati. Si prega di smaltire in modo corretto il materiale di imballaggio e gli eventuali vecchi apparecchi.
Il forno Panoramica dell’apparecchio Pannello dei comandi con selettori beta Impugnatura per lo sportello Sportello del forno con vetro frontale Cassetto per attrezzi Pannello dei comandi beta 1 2 3 4 1. Lampada di controllo per il forno 2. Lampada di controllo per la temperatura del forno 3. Selettore delle funzioni del forno 4.
D Dotazione A Guide per le teglie B Corpo riscaldante inferiore C Corpo riscaldante del grill D Corpo riscaldante superiore C+D Grill a grande superficie E+H Luci del forno F Filtro a maglie fini G Ventilazione della camera del forno J Teglia riflettente 1-5 Guide a varie altezze per le teglie C G E H 4 F A 1 J B Volendo usare accessori non consegnati con il forno, utilizzate solo stampi di cottura e vasellame resistente al calore.
Messa in funzione Prima pulizia Togliete tutti gli oggetti dal forno ad esclusione del riflettore situato sotto al corpo riscaldante inferiore.Togliete dall’apparecchio gli eventuali adesivi (non la targhetta) ed i fogli protettivi esistenti. Lavate con un detergente ed acqua calda il forno, il pannello dei comandi e lo sportello del forno ed asciugatelo. L’illuminazione dell’apparecchio può venire attivata mettendo il selettore delle funzioni sulla posizione illuminazione.
I selettori per il forno Selettore delle funzioni del forno Il selettore delle funzioni viene girato verso destra o verso sinistra e regolato sulla funzione desiderata. Il forno si illumina simultaneamente con l’attivazione delle varie funzioni Illuminazione - in questa posizione ed attivata assieme a tutte le funzioni Aria calda Per cuocere usando fino a 3 livelli.
Impiego delle funzioni del forno Aria calda Il forno si riscalda per mezzo di aria calda in circolazione. L’aria circola intensamente nel forno grazie ad un ventilatore situato dietro alla parete posteriore. Si possono regolare temperature nel campo da 40 a 275°C. Con la funzione di aria calda si trasmette calore alla pietanza in modo più rapido che con il metodo convenzionale. Pertanto la temperatura da assegnarsi può scendere di ca. 25° C.
Funzioni con grill piatto Per pezzi di carne quali bistecche, costolette, piccole salsicce, pesce o simili, oltre che per dorare in superficie i toasts, per marzipane e gelati alla fiamma o per fare la crosta agli sformati. Dato che il calore irradiato dai corpi riscaldanti rende le carni brune e croccanti solo in superficie, dopo un certo tempo dovrete girare le vostre pietanze, vedi tabella grigliare a pagina 26. Non infilate troppa carne grassa sotto al corpo riscaldante.
Essiccare con aria calda Potete essiccare su 3-4 livelli (v.tabella di essiccazione). Cambiate di tanto in tantola posizione delle teglie nelle scanalature. Rivestite la teglia per torte con carta da forno e posatevi sopra il cibo da essiccare, formando un unico strato e mettendo i vari pezzi vicini tra loro. Teglia per essiccazione come accessorio separato vedi cartolina di ordinazione. Lasciate la porta del forno aperta per ca. 2 cm. (mettete un cucchiaio di legno come arresto).
Informazioni generali per arrostire e cuocere Arrostire con aria calda e corpo riscaldante superiore/ inferiore Il tempo necessario dipende da tipo, peso e spessore del pezzo da arrostire. In generale per ogni cm di spessore si calcolano: • Manzo, selvaggina 15-18 minuti • Maiale, vitello 15-18 minuti • Filetto, roastbeef 10-12 minuti Con l’aumentare dello spessore della carne si può ridurre la temperatura del forno. Il grado di cottura può essere controllato con l’ausilio di un cucchiaio.
Pulizia e cura Durante la pulizia delle guide per le teglie, dei vetri delle lampade e dello sportello del forno, nessun corpo riscaldante deve risultare acceso. Prestate attenzione che il forno si sia raffreddato ad un punto tale da non creare pericolo se toccate le sue parti interne. Solamente la luce interna può essere accesa. Ai fini della sicurezza elettrica dell’apparecchio, è vietato l’uso di pulitrici ad alta pressione o a vapore. Pulite il forno a fondo e regolarmente a freddo o quando è tiepido.
Guide per le teglie Per una loro facile pulizia, le guide delle teglie possono essere tolte dal forno. A tale scopo, all’altezza della terza guida, tirate dalla parete del forno in direzione esterna; sganciate le guide dal loro alloggiamento sul retro ed estraetele quindi dal forno. Per il rimontaggio agganciate prima le guide sul fondo. Successivamente mettete i ganci di fissaggio negli appositi fori delle pareti laterali e spingete le guide nei ganci stessi.
Superficie esterna in acciaio inossidabile Prestare attenzione nel pulire assegnando un movimento che vada in direzione delle linee visibili sulla superficie. Con ciò non si altera l’aspetto estetico della superficie. Non pulite in cerchio! Per togliere lo sporco normale passate un cencio morbido, pulite e umido - Panni in fibra sono particolarmente adatti. Prodotti che graffiano o di natura abrasiva non sono indicati. Per togliere lo sporco più restistente utilizzate un normale detersivo per le stoviglie.
Alcuni utili per la pratica quotidiana Problema Causa possibile Consiglio La pietanza cuoce o arrostisce insufficientemente. Errata regolazione della temperatura. Controllate la temperatura assegnata con i dati della tabella. La pietanza da cuocere o da arrostire non si rosola. Temperatura troppo bassa. Innalzate la temperatura. Controllate lo stato della cottura ed accorciate eventualmente il tempo. Con riscaldamento dal basso o dall’alto usate solo forme di cottura scure.
Istruzioni per l’installazione Forno SMS larghezza 55 cm (400 V) Montaggio Per l’incasso in materiale infiammabile si dovranno assolutamente osservare la normativa NIBT 2000, capitolo 4.2.2 e le direttive antincendio nonché le relative disposizioni di legge dell’associazione delle assicurazioni antincendio cantonali. A 2. Infilare il forno frontalmente nella nicchia Targhetta A A 435 105 5 / 6= 635 6 / 6= 762 60 A A 567 N 605 3. Fissare il forno da entrambe le parti con due viti (part.
Allacciamento elettrico / Linea di alimentazione L’allacciamento elettrico deve essere effettuato da un installatore autorizzato. Utilizzate per l’allacciamento alla rete una linea del tipo H05VV-F o superiore.
Dati tecnici Dimensioni esterne Altezza 75,7 cm Larghezza 54,8 cm Profondità 56,7 cm Profondità con porta aperta 100,2 cm Peso netto complessivo 42,0 kg Dimensioni interne del forno Altezza 29,5 cm Larghezza 40,8 cm Profondità 40,6 cm Volumel 49,0 l Dati di potenza Corpo riscaldante superiore 1200 W Corpo riscaldante inferiore 1100 W Corpo riscaldante parete posteriore 2400 W Grill a raggi infrarossi 1800 W Grill a grande superficie 3000 W Turbogrill 1800 W Disposizioni Questo
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella tempi e tem− perature di cottura Cottura al forno Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min. Scanalatura aria calda (ac) Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella tempi e temperature di cottura Cottura al forno Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min. Scanalatura aria calda (ac) Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella tempi e temperature di cottura Cottura al forno Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min. Scanalatura aria calda (ac) Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella tempi e temperature di cottura Cottura al forno Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min. Scanalatura aria calda(ac) Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi Turbo grill Temperatura °C Tempo di cottura in min. Scanalatura 200 20 - 25 2 200 15 - 18 3 200 20 - 25 2 Gratin di pasta 200 23 - 28 2 Gratin di patate 200 20 - 23 3 Pollo (900 - 1000g) 160 50 2 Involto di maiale ripieno (2000g) 160 90 - 95 3 Temperatura °C Tempo di grigliatura in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi Tabella di steri− lizzazione Solo con riscaldamento inferiore o aria calda sulla scanalatura. i vasetti non devono toccarsi. o Sterilizzazione fino alla formazione delle bollicine Temperatura °C steriizzazione ulteriore Tempo min. Tempo min. Lasciare successivamente riposare con forno spento Tempo min.
Servizio dopo vendita Vendita pezzi di ricambio Garanzia ThermaPhon 28
Servizio dopo vendita Vendita pezzi di ricambio Garanzia ThermaPhon 29
Servizio dopo vendita Kundendienst-Administration 5506 Mägenwil Tel. 062 / 889 91 31 Fax 062 / 889 91 21 Administration du service 5506 Mägenwil Tel. 062 / 889 91 31 Fax 062 / 889 91 21 Administrazione servizio 5506 Mägenwil Tel.
ThermaPhon Der telefonische Beratungsdienst der Therma Le service d’information téléphonique de Therma Il servizio di consulenza telefonica della Therma Montag bis Freitag 09.00 - 12.00 Uhr Lundi à vendredi de 09.00 - 12.00 Uhr Lunedi a venerdi dalle ore 09.00 - 12.00 Uhr 01 - 405 85 60 Für Auskünfte, Ratschläge und Tips rund um die Anwendung von Haushaltapparaten. Pour renseignements, conseils et «astuces» concernant l’utilisation de vos appareils ménagers.
A+T Hausgeräte AG Badenerstrasse 587 8048 Zürich Telefon 01 405 85 00 Telefax 01 405 85 85 A+T Appareils Ménagers SA Le Trési 6 1028 Préverenges Téléphone 021 803 24 15 Téléfax 021 803 25 24 A+T Apparecchi Casalinghi SA Centro Montana 6616 Losone Telefono 091 791 14 12 Telefax 091 792 18 03 Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch 315 6309 02 / 12.02 From the Electrolux Group. The world’s No.