Operation Manual
173172
M O D A L I T À D E L L ’ O R O L O G I O
Si possono passare in rassegna le dieci modalità premendo MODE.
➤ Ora del giorno permette all’utente di visualizzare l’ora, la data e
il giorno della settimana per due diversi fusi orari.
➤ Cronografo monitora e visualizza i dati sulle prestazioni.
➤ Verticale presenta dati verticali come la velocità di ascensione,
l’altitudine e la quota.
➤ Completamento permette all’utente di predire un periodo per
una distanza specificata e imposta segnali di allerta se non viene
mantenuto il passo.
➤ Timer a intervalli permette di impostare l’orologio per
allenamenti a intervalli.
➤ Dati sul giro presenta le informazioni memorizzate sul giro.
➤ Sommario visualizza i dati registrati mentre è in funzione il
cronografo.
➤ Timer normale permette di cronometrare un evento per il quale
occorre fare il conto alla rovescia da un periodo di tempo
specifico fino allo zero.
➤ Sveglia gestisce fino a cinque sveglie.
➤ Configura permette all’utente di personalizzare le funzioni
dell’orologio secondo le sue necessità.
Modalità Ora del giorno
cuore durante l’allenamento. Per ulteriori informazioni consultare
“Allerta e zona bersaglio” a pagina 197.
5. Scegliere la visualizzazione delle unità di misura per il
proprio orologio. Nella Modalità Configura, impostare come si
desidera le unità relative a lunghezza, velocità, passo ed altitudine.
Per ulteriori informazioni, consultare “Impostazioni delle unità di
misura” a pagina 224.
6. Impostare il periodo di aggiornamento della velocità di
ascensione. Questa impostazione nel gruppo IMPOSTAZIONI
ALTITUDINE calcola quanto rapidamente l’utente cambia altitudine
durante l’allenamento (definita anche velocità verticale). Si imposta
questa funzione su periodi più brevi per attività verticali più veloci,
come lo sci, e su periodi più lunghi per attività verticali più lente,
come l’arrampicata su roccia. Per informazioni dettagliate, consultare
“Aggiorna velocità di ascensione” a pagina 221.
Sebbene non sia necessario apportare le seguenti regolazioni prima
del primo allenamento, potrebbe essere utile esaminare e
configurare le zone bersaglio per passo e velocità (pagina 221),
l’allerta di distanza (pagina 220) o le altre funzioni senza l’uso delle
mani (pagina 222).
608-095001_TMX_W219_IT_T-0506-23_TMX_W219_IT.qxd 3/9/11 11:28 AM Page 172