Operation Manual
7
IMPOSTARE IL SENSORE DELLA FREQUENZA CARDIACA
AdAttAre il cinturino del sensore
• Inumidirelepiastredelsensoredellafrequenzacardiacaechiuderesaldamentesulpettoilsensore,
subito sotto lo sterno.
AbbinAmento del sensore dellA frequenzA cArdiAcA
Chiedere al Cycle Trainer 2.0
™
di cercare un sensore della frequenza cardiaca e iniziare
a ricevere dati.
1. Assicurarsi di trovarsi ad una distanza di almeno dieci metri circa da eventuali altri
sensori della frequenza cardiaca.
2. Accendere il sensore della frequenza cardiaca.
3. Dalmenuprincipale,evidenziareCONFIGURATION(CONFIGURAZIONE),quindi
premereENTER(INVIO).
4. EvidenziareACCESSORIES(ACCESSORI)epoipremereENTER(INVIO).
5. EvidenziareSENSORS(SENSORI)epoipremereENTER(INVIO).
6. EvidenziareHEARTRATE(FREQUENZACARDIACA)epoipremereENTER(INVIO).
7. EvidenziareSCAN(SCANSIONE)epoipremereENTER(INVIO).
AppareilmessaggioSEARCHING...(RICERCAINCORSO)el’icona
lampeggia. Quando l’icona smette di
lampeggiare, il dispositivo sta ricevendo dati dal sensore.
impostAre le zone di frequenzA cArdiAcA
Otteneredatiaccuratisullafrequenzacardiacaèessenzialeperallenarsiinmodoefciente.Diversefrequenze
cardiache offrono diversi vantaggi per la salute, e conoscere la propria frequenza cardiaca in un particolare
momento aiuta a sapere quando intensificare o rallentare il proprio impegno durante l’allenamento.
QUAL È LA PROPRIA FREQUENZA CARDIACA OTTIMALE?
Lepropriemeteditnessdeterminanoqualedovrebbeesserelapropriafrequenzacardiacaottimale;la
zonadifrequenzacardiacabersaglioperbruciaregrassièdiversadaquellaallaqualesidovrebbemirareper
allenarsi alla resistenza.
Usare le tabelle qui sotto per stimare la propria zona di frequenza cardiaca ottimale in base al proprio sesso,
allapropriaetàeaipropriobiettivi.PedalareallivellodiintensitàAerobicBase(Baseaerobica)(alcentrodelle
tabelle)aiutal’utenteabruciaregrassieamigliorarelasuaresistenzaaerobica.L’utentepuòtuttaviausareil
Cycle Trainer anche per personalizzare la propria zona di frequenza cardiaca bersaglio su valori più specifici,
appropriati per i propri livelli di fitness e le proprie mete.
NOTA: i valori indicati in queste tabelle si basano su una percentuale della propria frequenza cardiaca
massima(MFC).Consultareilmedicoprimadiiniziareunprogrammadiesercizioeperconfermarechela
zona di frequenza cardiaca sia appropriata per sé.










