Owner's Manual

81 – ITALIANO
con tracce MP3 può accadere che, usando “indietro veloce”, si interrompa la riproduzione avendo
raggiunto l’inizio della traccia. Nella modalità “CD INTRO”, sia “avanzamento veloce”, sia “indietro
veloce” non sono attivi. Durante la funzione “SHUFFLE” può accadere che premendo
contemporaneamente si attivi la ripetizione del brano.
10. EJECT (ESPULSIONE DEL CD): Con questo comando si ottiene l’espulsione del disco. Atti-
vandolo, il display comunicherà “EJECTING”. Questo pulsante serve solo per recuperare il disco
e NON per inserirlo. Il disco va inserito, o rimosso, tenendolo allineato al vano di lettura, senza
inclinarlo eccessivamente. In caso contrario, si può danneggiare il disco e/o indurre in errore il
lettore. In questo caso, disconnettere il cordone di alimentazione per 60 secondi, quindi ricon-
netterlo correttamente.
11. CLOCK (OROLOGIO): Con questa funzione si attiva e regola la funzione “CLOCK”. Tenere pre-
muto il tasto “CLOCK” per regolare l’ora. Un bip conferma di poter procedere alla regolazione. Per
compiere questa operazione usare la manopola del volume. Per selezionare e fissare ora (Figura
6), e minuti (Figura 7) bisogna ruotare e premere in sequenza. Ricordiamo che l’impostazione
dell’ora non influisce su quella dei minuti e viceversa. Nello stesso modo si può procedere alla
determinazione della data (anno, mese, giorno Figura 8, 9, 10). Una volta effettuate queste
regolazioni, sarà possibile, premendo “CLOCK”, richiamare sul display data e ora. Nell’indicare
la data, solo mese e giorno saranno riportati.
12.
VOLUME/MENU/TREBLE (VOLUME/MENU/ALTE FREQUENZE): Ruotando la manopola in
senso orario si incrementare il livello del volume di ascolto, in senso opposto si attenua. Il livello
del volume è suddiviso su una scala da 0 (nessun suono) a 30 (massimo del volume erogabile). Se
il suono dovesse giungere distorto, ridurre il livello del volume immediatamente. Sollte der Klang
verzerrt klingen, so verringern Sie unverzüglich die Lautstärke. In qualsiasi modalità, tenere pre-
muta la manopola per accedere al menu. Mantenere premuto il comando per accedere al menu.
Vedere le sezione nominate “Menu”. Premere brevemente e ruotare in senso anti-orario per ridurre
l’emissione di alte frequenze oppure in senso orario per aumentare l’emissione di alte frequenze.
Premendo e ruotando la manopola del volume in senso anti-orario si può ridurre l’emissione di alte
frequenze. Facendo la stessa operazione, ma ruotando nel verso opposto, si aumenta. Nel com-
piere queste regolazioni, i livelli vengono automaticamente memorizzati. La manopola del volume
opera nello stesso modo in cui si impiega per selezionare/regolare le funzioni “CLOCK” e “ALARM”.
Regolare il volume mentre è attiva la funzione “SNOOZE” annullerà tutte le relative impostazioni.
13.
AUDIO: Con questo tasto si può selezionare il tipo di emissione acustica. Premendo il tasto “AUDIO”
si può scegliere tra le seguenti modalità: “STEREO”, “SPACEPHASE™ WIDE” e “MONO”. L’ascolto
in “STEREO” consiste nella tradizionale emissione su due canali destro/sinistro senza altre elabora-
zioni del segnale. Nel modo “SPACEPHASE™ WIDE”, si può percepire una “scena” acustica più
ampia, in grado di simulare quella ottenibile da sistemi audio più sofisticati. Selezionando “MONO” (lo
stesso segnale per entrambi i canali), si può ridurre sensibilmente il fruscio proveniente dalle stazioni
radio FM con segnale debole e/o renderlo più piacevole. L’emissione “SPACEPHASE™ WIDE”, una
volta selezionata, si attiva automaticamente al momento dell’accensione dell’apparecchio e non
interferisce con le altre regolazioni.
Fig 6, 7, 8, 9, 10