Operation Manual

43
Italiano
accensione del CD o della radio. Per questa ragione è bene assicurarsi che siano sempre
correttamente installate batterie in perfetto stato di efficienza. Quando si attiva il segnale
acustico della sveglia (led illuminato ad intermittenza), si può interrompere il segnale senza
eliminare l’impostazione “sveglia” per il giorno dopo. Premendo il tasto “SNOOZE” (sul
pannello superiore dell’apparecchio) si ritarda il segnale acustico di 7 minuti. Premendo il
tasto “ALARM” si annulla il segnale, si spegne l’apparecchio e si conserva l’impostazione
“sveglia” per il giorno dopo. Selezionando “CD” è importante ricordarsi di inserire un disco
nel lettore. In assenza di questo non sarà possibile determinare l’orario di accensione auto-
matica. Diversamente, selezionando “AUX”, all’orario prestabilito si attiverà un segnale
acustico.
3. PRESETS 1–6 (MEMORIZZARE LE STAZIONI RADIOFONICHE): per effettuare la
memorizzazione delle emittenti radio desiderate, procedere come di seguito. Sono disponibili
6 preselezioni (memorie) per emittenti AM ed altrettante per quelle FM. Dopo aver installato
l’antenna specifica per ogni banda di frequenza, selezionare “AM” o “FM” come sorgente.
Ricercare le emittenti desiderate come da paragrafo 4 (TUNE), quindi tenere premuto uno
dei tasti numerati da 1 a 6. Un bip confermerà l’avvenuta memorizzazione. Premendo
di nuovo il tasto di preselezione utilizzato, sarà possibile richiamare la stazione radio
memorizzata. Se premendo uno dei tasti di preselezione compare l’avviso “PRESET EMPTY”
per 2 secondi, vorrà dire che nessuna emittente è stata memorizzata in quella posizione.
Una stazione non può essere memorizzata contemporaneamente in più di una preselezione.
Nota: i tasti da 1 a 6 presenti sul telecomando servono a richiamare la stazione emittente in
memoria, ma non hanno la possibilità di effettuare nuove preselezioni. Questa operazione
è possibile solo dal pannello frontale. Questi stessi tasti possono essere utilizzati, durante
la riproduzione del CD, per accedere direttamente alle tracce del disco fino alla 6a traccia.
Sulle restanti è possibile intervenire a mezzo telecomando.
4. SOURCE (SORGENTE): per selezionare la sorgente, premere il tasto “SOURCE”
ripetutamente fino a trovare quella desiderata tra “FM”, “AM”, “CD”, AUX. La sorgente non
può essere cambiata quando il segnale acustico è in funzione. Se la sorgente viene cambiata
durante la riproduzione di un CD, essa si riposizionerà nuovamente su CD, riprendendo la
riproduzione dalla prima traccia.
5. SLEEP: con questo pulsante si attiva la funzione “SLEEP” (attivazione dell’apparecchio
per un tempo prestabilito e autospegnimento) e può essere associata ad una qualsiasi
delle sorgenti disponibili. Selezionata la sorgente, si preme il tasto “SLEEP”. Un led verde
illuminato comunica l’attivazione della funzione, mentre sul display appare il tempo disponibile
(20 minuti) prima dell’autospegnimento. Se si desidera usare il CD come sorgente preferenziale,
ricordarsi di inserire il disco nel lettore. Nota: le segnalazioni su display come RDS e CD-text
non saranno visualizzate nella funzione “SLEEP” attiva.
6. / TUNE
+
/
(TRACCE CD/SINTONIA RADIO): con questi pulsanti è possibile cam-
biare traccia all’interno della funzione “CD”, o cambiare frequenza nella funzione “AM” o
“FM”. Procedere come segue. Premere il tasto per passare alla traccia seguente o
per la precedente entro 10 secondi dall’avvio della lettura. Se la riproduzione è in atto da
più di10 secondi, premere il tasto per farla ripartire. Nella funzione “AM” o “FM”, pre-
mendo brevemente questi pulsanti, si può scorrere la gamma di frequenza e ricercare le
emittenti radiofoniche. Quando si trova una stazione che si desidera ascoltare, tenere pre-
muto il tasto per fissare la frequenza, quindi rilasciare e procedere oltre nello stesso modo.