Operation Manual

45
Italiano
12. VOLUME/TREBLE (VOLUME/ALTE FREQUENZE): agendo su questo comando è possibile
variare il livello di ascolto (VOLUME) e l’emissione delle alte frequenze (TREBLE). Ruotando
la manopola in senso orario si incrementare il livello del volume di ascolto, in senso opposto
si attenua. Il livello del volume è suddiviso su una scala da 0 (nessun suono) a 30 (massimo
del volume erogabile). Se il suono dovesse giungere distorto, ridurre il livello del volume
immediatamente. Premendo e ruotando la manopola del volume in senso anti-orario si può
ridurre l’emissione di alte frequenze. Facendo la stessa operazione, ma ruotando nel verso
opposto, si aumenta. Nel compiere queste regolazioni, i livelli vengono automaticamente
memorizzati. La manopola del volume opera nello stesso modo in cui si impiega per
selezionare/regolare le funzioni “CLOCK” e “ALARM”. Regolare il volume mentre è attiva la
funzione “SNOOZE” annullerà tutte le relative impostazioni.
13. AUDIO: con questo tasto si può selezionare il tipo di emissione acustica. Premendo il
tasto “AUDIO” si può scegliere tra le seguenti modalità: “STEREO”, “SPACEPHASE
WIDE”
e “MONO”. L’ascolto in “STEREO” consiste nella tradizionale emissione su due canali destro/
sinistro senza altre elaborazioni del segnale. Nel modo “SPACEPHASE
WIDE”, si può
percepire una “scena” acustica più ampia, in grado di simulare quella ottenibile da sistemi
audio più sofisticati. Selezionando “MONO” (lo stesso segnale per entrambi i canali), si può
ridurre sensibilmente il fruscio proveniente dalle stazioni radio FM con segnale debole e/o
renderlo più piacevole. L’emissione “SPACEPHASE
WIDE”, una volta selezionata, si attiva
automaticamente al momento dell’accensione dell’apparecchio e non interferisce con le
altre regolazioni.
“EQ”: questa funzione asserve l’equalizzazione delle basse frequenze. L’equalizzazione si
attiva automaticamente con l’accensione dell’apparecchio. Per disattivarla temporaneamente,
tenere premuto il tasto “AUDIO” fino a che sul display non compaia la scritta “EQ OFF”,
seguita da segnale acustico. Se si desidera escludere la funzione permanentemente,
premere “AUDIO” fino alla comparsa della scritta “EQ ALWAYS OFF”, seguita dal bip di
conferma. Quando l’equalizzazione è disattiva, sul display appare la scritta “EQ ON”.
L’effetto dell’equalizzazione, quando inserita, si manifesta attraverso un’enfatizzazione delle
frequenze più basse, utile soprattutto quando si ascolta a basso volume per restituire corpo
alla musica. Il livello di emissione della gamma bassa (-BASS LEVEL+) può essere regolato
tramite un apposito comando posto sul retro dell’apparecchio. E’ consigliato tenere il livello
impostato a metà dell’intera escursione. Se la gamma bassa dovesse suonare “sporca” o
distorta, abbassare immediatamente il volume o diminuire il livello dell’equalizzazione. Per
saperne di più, vedere la sezione “Come ottenere il meglio dal tuo Music System”.
Figura 11 Figura 12
14. DISPLAY (VISORE): tramite il display è possibile impostare le funzioni, leggere i valori delle
regolazioni, avere informazioni dalle emittenti radio FM. Impostando “FM” come sorgente, è
possibile visualizzare lo “RDS SCROLLING TEXT” (testi provenienti dalle stazioni radio che
adottano il sistema Radio Data System), “STATIC TEXT”, o deselezionare lo RDS (Figura
11). Se l’emittente radio non trasmette in RDS, o il segnale è troppo debole, nessun testo
sarà mostrato. Nei casi di segnale debole, il testo può apparire confuso o irregolare. Nota
bene: le emittenti AM non trasmettono segnali RDS. Per saperne di più, vedi “RICEZIONE/