TomTom Rider Guida di riferimento
Contenuto Contenuto della confezione 7 Contenuto della confezione ...............................................................................................................7 Leggimi! 9 Montaggio del dispositivo di navigazione.........................................................................................9 Utilizzo di un auricolare ....................................................................................................................10 Accensione ..............................
Indicatore di corsia avanzato 28 Informazioni sull'indicatore di corsia ...............................................................................................28 Utilizzo dell'indicatore di corsia ........................................................................................................28 Pianificazione itinerari 30 Informazioni sugli itinerari ................................................................................................................
Audio e voci 50 Informazioni su suoni e voci ............................................................................................................50 Controllo audio e volume.................................................................................................................50 Cambia voce .....................................................................................................................................50 Disattiva voce / Attiva voce......................................
Lingua................................................................................................................................................69 Gestisci PDI .......................................................................................................................................69 Correzioni mappe .............................................................................................................................70 Menu del cellulare ............................................
Utilizzo di Aiuto per telefonare a un servizio locale ........................................................................89 Opzioni del menu Aiuto ...................................................................................................................89 TomTom HOME 91 Informazioni su TomTom HOME .....................................................................................................91 Installazione di TomTom HOME ...............................................................
Contenuto della confezione Contenuto della confezione Dispositivo di navigazione TomTom Rider Supporto di ricarica per moto e cavo batteria Caricabatteria USB per casa Kit di montaggio RAM 7
Software per la gestione degli itinerari sul PC Tyre: il file di installazione viene fornito con il dispositivo Documentazione Elementi extra forniti nel Kit Premium: Kit di montaggio per auto Meccanismo antifurto Custodia da viaggio Per ulteriori informazioni, visita il sito Web tomtom.com/accessories.
Leggimi! Montaggio del dispositivo di navigazione Fissa il kit di montaggio RAM™ alla motocicletta come illustrato nella scheda di installazione, quindi inserisci il TomTom Rider nel supporto. In fase di collegamento del kit di montaggio alla motocicletta, segui queste linee guida: Se non sei sicuro di essere in grado di attaccare il kit di montaggio, chiedi aiuto a un professionista. Se scegli di collegare il kit di montaggio da solo, ricorda che l'Active Dock ha un fusibile integrato.
1. Il contatto rosso POS(+) deve essere collegato all'alimentatore della batteria +12V della motocicletta. 2. Il cavo nero NEG(-) deve essere collegato all'alimentatore della batteria -(GND) della motocicletta. 3. Il connettore del supporto deve essere inserito nel supporto di TomTom Rider.
Prima di poter usare l'auricolare Bluetooth, carica completamente l'auricolare usando il caricatore fornito in dotazione. Accensione Il TomTom Rider si accende quando accendi il motore della motocicletta. Il TomTom Rider si spegne quando spegni il motore. Alla prima accensione del TomTom Rider, potrebbero essere necessari fino a 20 secondi per l'avvio. Prima di utilizzare TomTom Rider per la prima volta, è bene caricarlo completamente.
Tale blocco evita che il braccio della RAM si sviti dalla bicicletta. Un blocco per lo stesso TomTom Rider. Tale blocco evita che il TomTom Rider si scolleghi dal supporto.
Sicurezza Messaggi di sicurezza Leggi e prendi nota dei seguenti importanti messaggi per la tua sicurezza: Controlla regolarmente la pressione degli pneumatici. Effettua regolarmente la manutenzione del veicolo. L'assunzione di medicinali può influire sulla capacità di guida. Usa sempre le cinture di sicurezza, se disponibili. Prima di partire con la motocicletta, allaccia correttamente il casco. Se guidi una motocicletta, indossa sempre attrezzature e indumenti protettivi.
La Visualizzazione di guida Informazioni sulla Visualizzazione di guida Quando il dispositivo di navigazione TomTom Rider si avvia per la prima volta, viene mostrata la Visualizzazione di guida, insieme a informazioni dettagliate sulla posizione corrente. Puoi accedere in qualsiasi momento al Menu principale toccando il centro dello schermo. La Visualizzazione di guida 1. Pulsante Zoom: tocca questo pulsante per ingrandire e ridurre il display.
3. Posizione corrente. 4. Il nome della prossima strada importante o del cartello stradale successivo, se applicabile. 5. Indicatore del livello della batteria. 6. La tua velocità e il limite di velocità, se noto. Tocca quest'area per ripetere l'ultima istruzione vocale e per modificare il volume. Toccando il pulsante, i pulsanti + e - appariranno grandi per facilitare l'uso se si indossano i guanti. 7. Istruzioni di navigazione per la strada da percorrere.
Menu principale Info sul Menu principale Il menu principale rappresenta il punto di partenza per pianificare un percorso, consultare una mappa o modificare le impostazioni del dispositivo. Per aprire il menu principale dalla Visualizzazione di guida, tocca il centro dello schermo. Per tornare alla visualizzazione di guida dal menu principale, tocca Fatto. Pulsanti del menu principale Nel menu principale sono presenti i seguenti pulsanti: Tocca questo pulsante per pianificare un nuovo percorso.
audio Opzione Menu rapido! Tocca questo pulsante per disattivare l'audio. Tocca questo pulsante per disattivare l'audio. audio Tocca questo pulsante per regolare le impostazioni del dispositivo. Per maggiori informazioni, consulta Info sulle opzioni in questa guida. opzioni Tocca questo pulsante per visualizzare la mappa.
Menu rapido Info sul Menu rapido Il Menu rapido consente di usare il TomTom Rider in modo rapido e sicuro. Il Menu rapido consente di ridurre il numero di tocchi necessari, rendendo più semplice utilizzare il dispositivo con i guanti. È possibile scegliere tra diverse voci del Menu rapido. Puoi sceglierne uno solo oppure più di uno, in base alle funzioni che utilizzi maggiormente.
Se desideri saltare un punto di passaggio nel percorso panoramico, sarà sufficiente toccare due volte nel Menu rapido, utilizzando Vai al punto di passaggio precedente o Vai al punto di passaggio successivo. Con il Menu principale sono necessari almeno sei tocchi.
Pianificazione di un percorso Pianificazione di un percorso tortuoso 1. Tocca lo schermo per aprire il Menu principale. 2. Tocca Percorso tortuoso. Puoi inserire un indirizzo in vari modi, ma inseriremo l'indirizzo completo. 3. Tocca Indirizzo. 4. Tocca Via e numero civico. 5. Comincia a digitare il nome della città da cui inizia il tuo viaggio e tocca il nome quando appare nell'elenco. Suggerimento: quando pianifichi un percorso per la prima volta ti verrà richiesto di selezionare il paese o lo stato.
Pianificazione di un percorso con un nuovo punto di partenza Per pianificare un percorso in anticipo rispetto al viaggio o per utilizzare un punto di partenza diverso dalla posizione corrente, procedi come segue. 1. Tocca lo schermo per aprire il menu principale. 2. Tocca Pianifica percorso. 3. Tocca Partenza da. Puoi inserire un indirizzo in vari modi, ma inseriremo l'indirizzo completo. 4. Tocca Indirizzo. 5. Tocca Via e numero civico. 6.
7. Inserisci il nome della via e il numero civico, quindi tocca Fatto. Suggerimento: prima di iniziare a inserire il nome di una via, in cima all'elenco viene visualizzato Centro città. Tale caratteristica è utile se non disponi di un indirizzo e ti servono solo indicazioni generali. 8. Inserisci l'indirizzo di destinazione e seleziona Ora alla richiesta dell'ora di partenza, quindi tocca Fatto. Il percorso viene pianificato e un riepilogo viene mostrato sulla mappa. Suggerimento: Menu rapido.
3. Tocca Indirizzo. 4. Tocca Via e numero civico. 5. Comincia a digitare il nome della città da cui inizia il tuo viaggio e tocca il nome quando appare nell'elenco. Suggerimento: quando pianifichi un percorso per la prima volta ti verrà richiesto di selezionare il paese o lo stato. La tua scelta verrà salvata e utilizzata per i percorsi futuri. Puoi modificare questa impostazione toccando la bandierina e selezionando un nuovo paese o stato. 6.
Suggerimento: prima di iniziare a inserire il nome di una via, in cima all'elenco viene visualizzato Centro città. Tale caratteristica è utile se non disponi di un indirizzo e ti servono solo indicazioni generali. 7. Tocca Fatto. Il percorso viene pianificato e un riepilogo viene mostrato sulla mappa. Suggerimento: Menu rapido. opzione Menu rapido! Puoi aggiungere il riepilogo del percorso al 8. Tocca Fatto. Il dispositivo di navigazione è pronto per guidarti a destinazione.
Percorsi tortuosi Info sui percorsi tortuosi La funzione percorsi tortuosi serve per pianificare un percorso che eviti le autostrade non necessarie e includa strade tortuose, allo scopo di rendere il viaggio più divertente. Quando si pianifica il percorso, il TomTom Rider cerca di guidarti fuori città il più rapidamente possibile. Attivazione dei percorsi tortuosi 1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale. 2. Tocca Opzioni. 3. Tocca Preferenze strade tortuose.
Suggerimento: quando pianifichi un percorso per la prima volta ti verrà richiesto di selezionare il paese o lo stato. La tua scelta verrà salvata e utilizzata per i percorsi futuri. Puoi modificare questa impostazione toccando la bandierina e selezionando un nuovo paese o stato. 6. Inserisci il nome della via e il numero civico, quindi tocca Fatto. Suggerimento: prima di iniziare a inserire il nome di una via, in cima all'elenco viene visualizzato Centro città.
4. Posizione base Questo metodo, descritto nell'esempio precedente, calcola un percorso dalla posizione attuale, adottando come guida tre centri cittadini e termina alla posizione base. Il secondo metodo utilizza le posizioni effettive che sai di voler visitare. Per maggiori informazioni, consulta Creazione di un itinerario con un percorso tortuoso.
Indicatore di corsia avanzato Informazioni sull'indicatore di corsia Nota: l'indicatore di corsia non è disponibile per tutti gli incroci o in tutti i Paesi. Il dispositivo di navigazione TomTom Rider ti aiuta a prepararti alle uscite autostradali e agli incroci, mostrandoti la corsia corretta per il percorso pianificato. Avvicinandoti all'uscita o all'incrocio, sullo schermo viene mostrata la corsia in cui devi posizionarti.
Per disattivare l'indicatore di corsia nella barra di stato, tocca opzioni nel Menu principale, quindi tocca Impostazioni barra di stato. Deseleziona la casella di controllo corrispondente a Mostra indicatore di corsia. Suggerimento: se nella barra di stato non è presente l'indicatore di corsia e sono evidenziate tutte le corsie, è possibile utilizzarne una qualsiasi.
Pianificazione itinerari Informazioni sugli itinerari Un itinerario è la pianificazione di un viaggio che comprende più luoghi oltre alla destinazione finale. È possibile usare un itinerario per i seguenti tipi di viaggio: Una vacanza in un paese dove si prevede di fare numerose fermate; Un viaggio di due giorni in moto con sosta notturna; Un breve viaggio che passa attraverso Punti di interesse; Un percorso panoramico suggerito da un amico, scaricato tramite HOME o Internet.
Inizia a utilizzare un itinerario Quando si utilizza un Itinerario per la navigazione, verrà calcolato il percorso per la prima destinazione sull'itinerario. Il TomTom Rider calcola la distanza e il tempo rimanenti per la prima destinazione e non per l'intero itinerario. Non appena si inizia ad utilizzare un itinerario, viene calcolato il percorso dalla posizione corrente. Una volta attraversato un punto di passaggio o raggiunta una destinazione, tali punti vengono contrassegnati come visitati.
Tocca questo pulsante per ignorare una parte dell'itinerario. Il TomTom Rider ignorerà questo punto e tutti i punti precedenti nell'itinerario. Permetterà quindi di andare al punto successivo dell'itinerario. Segna come "visitato" Questo pulsante appare solo se si deve ancora visitare questo punto. Tocca questo pulsante per ripetere una parte dell'itinerario. Il dispositivo permetterà di navigare verso questo punto, seguito dal resto dei punti sull'itinerario.
5. Accertarti che l'altro dispositivo sia pronto a ricevere il file, quindi tocca Continua. 6. Scegli il dispositivo dall'elenco. 7. Tocca il file dell'itinerario che desideri condividere. Il file viene inviato. Ricezione di un file 1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale. 2. Tocca Gestisci itinerari. 3. Tocca Condividi. 4. Tocca Ricevi da un altro dispositivo. 5. Se il file è già in attesa, tocca Sì per riceverlo. Suggerimento: il nome del tuo dispositivo è TomTom RIDER.
Per invertire l'ordine delle posizioni presenti nell'attuale itinerario, tocca Inverti percorso. Inverti percorso Memorizzazione di un itinerario Per salvare un itinerario con un nuovo nome o sovrascrivere un itinerario memorizzato esistente, procedi come segue. 1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale. 2. Tocca Gestisci itinerari. 3. Tocca Modifica corrente. Viene visualizzato il tuo itinerario corrente. 4. Apporta le modifiche desiderate. 5. Tocca Opzioni. 6. Tocca Salva percorso. 7.
5. Se scegli i centri cittadini, l'itinerario avrà questo aspetto: Viene pianificato un percorso che adotta i centri cittadini come guida per pianificare le strade tortuose. Il percorso non prevede che tu venga guidato verso l'interno dei centri cittadini. Nota: per pianificare un percorso di circonvallazione che utilizzi i centri cittadini, questi ultimi devono trovarsi a una distanza di almeno 30 km. 6.
Modifica del percorso Effettuazione di modifiche al percorso Dopo aver pianificato un percorso, è possibile che tu voglia modificare il percorso oppure anche la destinazione. Vi sono vari modi per modificare il percorso senza dover ripianificare completamente l'intero viaggio. Per modificare il percorso corrente, tocca Cambia percorso nel Menu principale: Tocca questo pulsante per cambiare il percorso corrente. Questo pulsante viene visualizzato solo se vi è un percorso pianificato nel dispositivo.
selezionare quello da utilizzare. Tocca questo pulsante per visualizzare un altro percorso tortuoso. Questo pulsante viene visualizzato solo se sul dispositivo TomTom Rider è stato pianificato un percorso tortuoso. Mostra un altro Tocca questo pulsante per cambiare il percorso selezionando una posizione accanto a cui desideri passare, forse così potrai incontrare qualcuno per via. Passa da...
Registrazione del percorso Informazioni sulla registrazione del percorso I motivi per voler registrare un percorso sono numerosi. Forse stai vivendo la vacanza dei tuoi sogni e desideri condividere il percorso con altri motociclisti o semplicemente vuoi creare una raccolta dei tuoi percorsi preferiti. Quando si arresta la registrazione di un percorso, vengono creati due file. Il primo è un file GPX, contenente informazioni molto dettagliate e visualizzabile con un programma come Google Earth.
Caricamento e condivisione di percorsi Installazione di Tyre Insieme al TomTom Rider viene fornito Tyre, uno strumento per la gestione dei percorsi. Tyre ti consente di cercare, progettare e modificare i percorsi, inviarli al dispositivo e condividerli con altri motociclisti. Per installare Tyre, procedi come segue. 1. Connetti TomTom Rider al computer utilizzando il cavo USB in dotazione. In Esplora risorse viene visualizzata un'unità denominata “RIDER”. 2.
È disponibile una versione di Tyre per computer Mac? Abbiamo in previsione di trasferire Tyre su altre piattaforme. Tuttavia, essendo ancora una piccola azienda, abbiamo bisogno di tempo prima che ciò si realizzi. Nel frattempo, puoi prendere in considerazione l'ipotesi di installare sul tuo Mac un emulatore di Windows (ad esempio il software gratuito WINE), che creerà un ambiente Windows sul tuo computer. Puoi utilizzare questo ambiente per eseguire Tyre.
Tramite Tyre 1. Apri il file GPX in Tyre. 2. Fai clic sul pulsante per copiare il percorso su TomTom Rider. Tyre converte automaticamente il file in un itinerario. Tramite conversione manuale 1. Connetti il TomTom Rider al computer. 2. Memorizza i file GPX nella cartella GPX2ITN del dispositivo. 3. Disconnetti il dispositivo dal computer. 4. Accendi il dispositivo. Ciascun file viene quindi convertito in un file ITN. Puoi convertire simultaneamente fino a 50 file. 5.
3. Tocca Apri. Suggerimento: dopo aver caricato un percorso panoramico, se ti viene chiesto un tipo di percorso, seleziona Percorso più breve per ottenere la rappresentazione più fedele al percorso originale. Nota: se carichi un itinerario che utilizza una mappa non presente sul dispositivo, i punti di passaggio della mappa mancante vengono cancellati o visualizzati in arancione.
Visualizza mappa Informazioni sulla visualizzazione della mappa Puoi scorrere la mappa nello stesso modo in cui consulteresti una mappa cartacea tradizionale. La mappa consente di visualizzare la posizione corrente e molte altre posizioni, come i Preferiti e i PDI. Per visualizzare la mappa in questo modo, tocca Visualizza mappa nel Menu principale. È possibile visualizzare posizioni differenti sulla mappa spostandola sullo schermo. Per farlo, tocca lo schermo e trascina il dito.
Blu: puntamento alla posizione corrente. Questo contrassegno è grigio se il segnale GPS non è più disponibile. Giallo: puntamento alla posizione base. Rosso: puntamento alla destinazione. Tocca un contrassegno per centrare la mappa sulla posizione indicata dal contrassegno. Per disattivare i contrassegni, tocca Opzioni, quindi Avanzate e deseleziona la casella di controllo Contrassegni. 3.
Tocca questo pulsante per pianificare un percorso verso la posizione del cursore sulla mappa. Vai verso quel punto Tocca questo pulsante per cercare un PDI accanto alla posizione del cursore sulla mappa. Trova PDI vicini Ad esempio, se il cursore sta evidenziando la posizione di un ristorante sulla mappa, puoi cercare un parcheggio nelle vicinanze. Tocca questo pulsante per creare un preferito nella posizione del cursore sulla mappa.
Correzioni mappe Informazioni su Map Share Map Share ti consente di correggere gli errori della mappa. Puoi correggere diversi tipi di errori della mappa. Per correggere la mappa, tocca Correzioni mappe nel menu Opzioni. Nota: Map Share non è disponibile in tutte le aree geografiche. Per ulteriori informazioni, visita il sito Web tomtom.com/mapshare. Correzione di un errore mappa Importante: per motivi di sicurezza, non inserire i dettagli completi di una correzione di mappa durante la guida.
Tocca questo pulsante per bloccare o sbloccare una via. È possibile bloccare o sbloccare una via in una o entrambe le direzioni. (S)blocca strada Ad esempio, per correggere una via vicina alla propria posizione corrente, procedere nel modo seguente. 1. Tocca (S)blocca strada. 2. Tocca Nelle vicinanze per selezionare una via vicino alla propria posizione corrente. In alternativa, puoi selezionare una via a partire dal nome, vicina alla posizione base o sulla mappa. 3.
Suggerimento: se la sezione evidenziata non è corretta, toccaModifica per modificare le singole sezioni delle strade. 5. Digita il nome corretto per la via. 6. Tocca Continua. Tocca questo pulsante per modificare e segnalare errori nei divieti di svolta. Cambia divieti di svolta Tocca questo pulsante per modificare e segnalare il limite di velocità stradale. Cambia velocità stradale Tocca questo pulsante per aggiungere o rimuovere una rotonda.
cambiare la categoria di appartenenza di un PDI spostare il PDI sulla mappa. Tocca questo pulsante per inserire un commento su un PDI. Utilizza questo pulsante se non puoi modificare l'errore del PDI utilizzando il pulsante Modifica PDI. Commento su PDI Correggi numero civico Tocca questo pulsante per correggere la posizione di un numero civico. Immetti l'indirizzo che desideri correggere, quindi indica sulla mappa la posizione corretta del numero civico.
Audio e voci Informazioni su suoni e voci Il dispositivo TomTom Rider utilizza l'audio per tutte o alcune tra le seguenti funzioni: Indicazioni di guida e altre istruzioni di percorso Avvisi impostati Chiamate in vivavoce Sono disponibili due tipi di voci per il dispositivo: Voci sintetizzate Le voci sintetizzate sono generate dal dispositivo. Forniscono indicazioni sul percorso e leggono i nomi delle città e delle vie e altri dati utili.
sono contrassegnate chiaramente. Puoi aggiungere e rimuovere voci utilizzando TomTom HOME. Nota: se selezioni una voce registrata, questa sarà in grado di annunciare esclusivamente i comandi, ma non i nomi delle vie. Se desideri ascoltare i nomi delle vie, sarà necessario selezionare una voce sintetizzata. Disattiva voce / Attiva voce Tocca questo pulsante per disattivare la guida vocale.
Punti di interesse Informazioni sui Punti di interesse I Punti di interesse o PDI sono luoghi utili sulla mappa. Ecco alcuni esempi: Ristoranti Hotel Musei Autorimesse Stazioni di servizio Nota: tocca Correzioni mappe nel menu Opzioni per segnalare i PDI mancanti o modificare quelli esistenti. Creazione di PDI Suggerimento: per assistenza nella gestione dei PDI di terzi, cerca "PDI di terze parti" all'indirizzo tomtom.com/support. 1. Tocca lo schermo per aprire il Menu principale. 2.
Tocca questo pulsante per creare un PDI da un Preferito. Preferito Potrebbe essere necessario creare un PDI da un Preferito, poiché è possibile creare un numero limitato di Preferiti. Per creare un maggior numero di Preferiti, è necessario cancellarne alcuni. Per evitare di perdere un Preferito, salva la posizione come PDI prima di eliminare il Preferito. Tocca questo pulsante per inserire un indirizzo come nuovo PDI. Quando si inserisce un indirizzo, è possibile scegliere fra quattro opzioni.
1. Tocca Pianifica percorso nel Menu principale. 2. Tocca Punto di interesse. 3. Tocca PDI in città. Suggerimento: l'ultimo PDI visualizzato sul dispositivo TomTom Rider viene mostrato anche nel menu. 4. Immetti il nome del paese o della città e selezionalo quando viene visualizzato nell'elenco. 5. Tocca il pulsante freccia per espandere l'elenco delle categorie di PDI. Suggerimento: se conosci già il nome del PDI da utilizzare, puoi toccare Cerca per nome per inserire il nome e selezionare la posizione. 6.
4. Tocca Punto di interesse. 5. Seleziona come desideri effettuare la ricerca del PDI. Ad esempio, se desideri cercare un PDI sul percorso, tocca PDI lungo il percorso. 6. Tocca il tipo di PDI da chiamare. Ad esempio, se desideri chiamare un cinema per prenotare un biglietto, tocca Cinema e, quindi, seleziona il nome del cinema da chiamare. Quindi tocca Chiama per effettuare la telefonata. Il TomTom Rider utilizza il telefono cellulare per chiamare il PDI.
Avvisa quando vicino a PDI: tocca questo pulsante per impostare il dispositivo in modo che avvisi quando ti trovi nelle vicinanze di PDI selezionati. Elimina PDI - tocca questo pulsante per eliminare una delle tue categorie PDI. Modifica PDI - tocca questo pulsante per modificare uno dei tuoi PDI. Aggiungi categoria PDI: tocca questo pulsante per creare una nuova categoria di PDI. Elimina categoria PDI - tocca questo pulsante per eliminare una delle tue categorie PDI.
Chiamate in vivavoce Informazioni sulle chiamate in vivavoce Se disponi di un telefono cellulare con Bluetooth®, puoi utilizzare il TomTom Rider per effettuare telefonate e per inviare e ricevere messaggi. Importante: non tutti i telefoni sono supportati o sono compatibili con tutte le funzioni. Per ulteriori informazioni, visita il sito tomtom.com/phones/compatibility.
2. Pulsante di accensione/spegnimento 3. Altoparlanti 4. LED 5. Abbassa volume 6. Alza volume 7. Connettore di caricamento Prima di poter usare l'auricolare Bluetooth, carica completamente l'auricolare usando il caricatore fornito in dotazione. Collegamento al telefono Importante: per ascoltare istruzioni vocali, chiamate in vivavoce o segnali acustici di avviso, devi utilizzare un auricolare compatibile con il TomTom Rider.
Opzione Menu rapido! Per impostare un numero di composizione rapida accessibile dalla Visualizzazione di guida, procedi come segue. 1. Tocca Preferenze menu rapido nel menu Opzioni Tocca Chiama... 2. Il pulsante viene visualizzato nella Visualizzazione di guida. 3. Scegli il numero di composizione rapida toccando uno dei seguenti pulsanti: Tocca Base per utilizzare il numero della base come numero di composizione rapida. Se non è stato inserito un numero per la base, questo pulsante non è disponibile.
Se nel dispositivo è memorizzato il numero telefonico di un PDI, questo viene visualizzato accanto al PDI. Tocca Voce rubrica per selezionare un contatto nella rubrica. Nota: la rubrica viene copiata automaticamente sul TomTom Rider alla prima connessione stabilita con il telefono cellulare. Non tutti i telefoni sono in grado di trasferire la rubrica nel dispositivo. Per ulteriori informazioni, visita il sito tomtom.com/phones/compatibility.
1. Tocca Telefoni cellulari nel menu Opzioni. 2. Tocca Gestisci telefoni. 3. Tocca Trova altro telefono e segui le istruzioni. Per passare da un telefono a un altro, tocca Gestisci telefoni. Quindi, tocca il pulsante relativo al telefono da connettere. Menu del cellulare Tocca Opzioni quindi tocca Telefono cellulare per utilizzare le seguenti opzioni: Opzione Menu rapido! Chiama Tocca questo pulsante per effettuare una chiamata tramite il cellulare.
Preferiti Info sui Preferiti I Preferiti consentono di selezionare una posizione in tutta facilità senza dover immettere l'indirizzo. Non è necessario che siano i luoghi preferiti, possono essere semplicemente un insieme di indirizzi utili. Creazione di un preferito Per creare un Preferito, procedi come segue. 1. Tocca lo schermo per visualizzare il Menu principale. 2. Tocca Opzioni. 3. Tocca Base e Preferiti. 4. Tocca Aggiungi preferito. 5.
In caso di visita a un PDI di particolare interesse, per esempio un ristorante, è possibile aggiungerlo come Preferito. Punto di interesse Per aggiungere un PDI come Preferito, tocca questo pulsante e procedi come segue. 1. Limitare la scelta dei PDI selezionando l'area in cui essi si trovano. È possibile selezionare una di queste opzioni. PDI nelle vicinanze - per cercare in un elenco di PDI vicini alla posizione corrente. PDI in città - per scegliere un PDI in una particolare città.
4. Seleziona un Preferito dall'elenco. Il dispositivo TomTom Rider calcola automaticamente il percorso. 5. Al termine del calcolo del percorso, tocca Fatto. Il dispositivo inizia immediatamente a guidarti verso la destinazione con istruzioni vocali e istruzioni visualizzate sullo schermo. Modifica del nome di un preferito Per cambiare il nome di un Preferito, procedi come segue: 1. Tocca lo schermo per visualizzare il Menu principale. 2. Tocca Opzioni. 3. Tocca Base e Preferiti. 4.
Opzione Menu rapido! Una volta impostata la posizione base, puoi scegliere Base dal Menu rapido.
Opzioni Info sulle opzioni È possibile modificare l'aspetto e il comportamento di TomTom Rider. Tocca opzioni nel menu principale. Risparmio batteria Per modificare le impostazioni di risparmio energetico, tocca questo pulsante sul dispositivo. Risparmio batteria Preferenze luminosità Tocca questo pulsante per impostare la luminosità dello schermo. Sposta i cursori per impostare la luminosità separatamente per i colori mappa diurni e i colori mappa notturni.
Connetti auricolare Tocca questo pulsante per imposta e connetti l'auricolare al dispositivo di navigazione. Connetti auricolare Menu Avvisi di sicurezza Importante: al di fuori del territorio francese, riceverai avvisi sulla presenza di autovelox. Nel territorio francese, riceverai avvisi sulle zone di pericolo. Quando superi il confine, il tipo di avviso che si riceve cambia. Per aprire il menu Zone di pericolo, tocca Opzioni nel Menu principale, quindi Zone di pericolo.
tua posizione corrente. Tocca Tel. di emergenza per visualizzare la posizione e i dettagli di contatto relativi a un servizio. Tocca Guida a posto di emergenza per pianificare un percorso in motocicletta verso un servizio. Base e Preferiti Tocca questo pulsante per gestire le posizioni Base e Preferiti. Per maggiori informazioni, consultare Info sui Preferiti. Base e Preferiti Preferenze tastiera La tastiera è utilizzata per inserire la destinazione o per trovare una voce in un elenco, ad esempio un PDI.
Lingua Tocca questo pulsante per cambiare la lingua utilizzata per tutti i pulsanti e i messaggi visualizzati sul dispositivo. Lingua È possibile scegliere fra un'ampia gamma di lingue. Quando si cambia la lingua, è possibile cambiare anche la voce. Gestisci PDI Tocca questo pulsante per gestire le categorie e le posizioni dei Punti di interesse (PDI) personali. Gestisci PDI Puoi impostare il dispositivo TomTom Rider in modo da sapere quando ti trovi nelle vicinanze di posizioni PDI selezionate.
Aggiungi categoria PDI: tocca questo pulsante per creare una nuova categoria di PDI. Elimina categoria PDI - tocca questo pulsante per eliminare una delle tue categorie PDI. Nota: per ascoltare le istruzioni vocali, telefonate in vivavoce e segnali di avviso su TomTom Rider, devi utilizzare un auricolare compatibile. Per ulteriori informazioni e un elenco completo di auricolari compatibili, visita il sito tomtom.com/riderheadsets.
Tocca questo pulsante per caricare i contatti e i numeri telefonici dal cellulare a TomTom Rider. Recupera numeri dal telefono Importante: non tutti i telefoni sono supportati o sono compatibili con tutte le funzioni. Preferenze pianificazione Tocca questo pulsante per impostare il tipo di percorso pianificato quando si seleziona una destinazione.
Preferenze Menu rapido Preferenze Menu rapido Tocca questo pulsante per scegliere le opzioni per accedere facilmente accesso utilizzando il Menu rapido nella Visualizzazione di guida. Tra le opzioni disponibili vi sono: Stazione di servizio Chiama.... Continua itinerario Segnala autovelox Statistiche di viaggio per oggi Per maggiori informazioni, consulta Info sul Menu rapido in questa guida.
fuso orario in cui si trova e mantiene sempre l'ora esatta utilizzando le informazioni GPS. Visualizza bussola Tocca questo pulsante per mostrare o nascondere la bussola nella Visualizzazione di guida. Visualizza bussola/Nascondi bussola La bussola mostra sempre la direzione di viaggio. Ad esempio, se è rivolta verso destra, stai viaggiando verso est. Menu Autovelox Per aprire il menu Autovelox, tocca Opzioni nel Menu principale, quindi Autovelox.
Per maggiori informazioni, consultaInfo sulla registrazione del percorso. Tocca questo pulsante per interrompere la registrazione del percorso. Per maggiori informazioni, consultaInfo sulla registrazione del percorso. Arresta registrazione Avvio Tocca questo pulsante per selezionare ciò che desideri avvenga all'avvio del dispositivo. Avvio Tocca questo pulsante per trovare informazioni tecniche su TomTom Rider.
la destinazione. Distanza rimanente - la distanza per raggiungere la destinazione. Indicatore di corsia - se scegli questa opzione, il dispositivo mostra la corsia da prendere nella barra di stato in presenza di determinate uscite e raccordi. Impostazioni nomi vie Tocca questo pulsante per impostare le informazioni mostrate sulla mappa nella visualizzazione di guida. Sono disponibili le seguenti opzioni. Preferenze nome via Mostra n.
Unità Tocca questo pulsante per impostare le unità utilizzate sul dispositivo per funzioni come la pianificazione del percorso. Unità Usa visione notturna / Usa visione diurna Opzione Menu rapido! Usa visione notturna Tocca questo pulsante per ridurre la luminosità dello schermo e visualizzare la mappa con colori più scuri.
Preferenze percorso tortuoso Tocca questo pulsante per scegliere la misura in cui le strade secondarie o principali faranno parte del percorso. Preferenze percorso tortuoso Sposta il cursore verso sinistra per includere un maggior numero di strade tortuose.
Autovelox Info sugli autovelox Il servizio Autovelox ti avvisa sulla posizione dei prossimi autovelox sul percorso: Posizioni degli autovelox Posizioni dei punti critici per gli incidenti Posizioni degli autovelox mobili Posizioni dei tutor. Posizioni delle telecamere semaforiche. Nota: in Francia non vengono forniti avvisi per autovelox singoli o per altri tipi di telecamere. È possibile ricevere avvisi solo per le zone di pericolo.
Vieni avvisato in tre modi: Il dispositivo riproduce un suono di avviso. Il tipo di autovelox e la distanza dalla posizione dell'autovelox vengono mostrati nella Visualizzazione di guida. Se per l'autovelox è stato riportato un limite di velocità, anche la velocità viene mostrata nella Visualizzazione di guida. La posizione dell'autovelox viene mostrata sulla mappa.
Nota: in Francia, per rispettare la legge locale, vengono segnalate solo le zone di pericolo. È possibile segnalare o confermare la posizione di una zona di pericolo, ma non è possibile rimuoverla. Quando utilizzi il dispositivo per la prima volta, vengono riprodotti avvisi audio per i seguenti tipi di autovelox: Autovelox fisso: questo tipo di autovelox controlla la velocità dei veicoli di passaggio ed è fisso in una posizione.
Passaggio a livello incustodito Quando utilizzi il dispositivo per la prima volta, non vengono riprodotti avvisi audio per i seguenti tipi di autovelox: Autovelox su strade a traffico limitato Altro autovelox Postazione autovelox mobile: questo tipo di avviso indica le posizioni in cui vengono utilizzati di frequente gli autovelox mobili. Autovelox bidirezionali Pulsante segnalazione Per visualizzare il pulsante segnalazione nella Visualizzazione di guida, procedi nel modo seguente: 1.
Opzione Menu rapido! Suggerimento: per nascondere il pulsante segnalazione, tocca Disattiva pulsante segnalazione nel menu Autovelox. Segnalazione di un nuovo autovelox durante il viaggio Per segnalare un autovelox durante la guida: 1. Tocca il pulsante segnalazione nella Visualizzazione di guida o nel menu rapido per registrare la posizione dell'autovelox. 2. Conferma l'aggiunta di un autovelox. Visualizzerai un messaggio di ringraziamento per aver aggiunto l'autovelox.
Tipi di autovelox fissi segnalabili Quando segnali un autovelox fisso, puoi selezionare il tipo di autovelox che stai segnalando. Questi sono i vari tipi di autovelox fissi: Questo tipo di autovelox controlla la velocità dei veicoli in transito. Autovelox Questo tipo di autovelox controlla la violazione delle norme stradali da parte dei veicoli ai semafori. Telecamera semaforica Questo tipo di autovelox monitora il traffico ai caselli stradali.
Avviso di inizio zona Avvicinandoti all'inizio della zona di controllo della velocità media, vedrai un avviso visivo nell'angolo sinistro superiore della visualizzazione di guida, con la distanza rispetto al dispositivo indicata sotto. Riceverai un avviso acustico. Vedrai anche una piccola icona sulla strada che mostra la posizione del dispositivo di controllo della velocità media all'inizio della zona.
Tocca questo pulsante per impostare gli avvisi che riceverai e i suoni utilizzati per ciascun avviso. Cambia preferenze avvisi Tocca questo pulsante per disattivare gli avvisi. Disattiva autovelox Tocca questo pulsante per attivare il pulsante di segnalazione. Il pulsante segnalazione appare nella Visualizzazione di guida o nel Menu rapido.
Zone di pericolo Zone di pericolo in Francia Info sulle Zone di pericolo Dal 3 gennaio 2012, in Francia è illegale ricevere avvisi sulla posizione degli autovelox fissi e mobili durante la guida. Per rispettare tale modifica apportata alla legge francese, tutte le posizioni di qualsiasi tipo di autovelox e dei dispositivi di sicurezza non vengono più segnalate; le zone di pericolo vengono invece indicate come zone.
È possibile impostare il suono di avviso riprodotto. 1. Tocca Opzioni nel Menu principale. 2. Tocca Zone di pericolo. 3. Digita Cambia preferenze avvisi. 4. Seleziona quando desideri essere avvisato sulle zone di pericolo. È possibile scegliere di essere avvisato sempre, mai o solo se superi il limite di velocità. 5. Tocca il suono da utilizzare per l'avviso. Il suono di avviso viene riprodotto e ti viene richiesto di confermarlo. Tocca No per selezionare un altro suono. 6.
Viene mostrato un messaggio che conferma la creazione di una segnalazione. Menu Avvisi di sicurezza Importante: al di fuori del territorio francese, riceverai avvisi sulla presenza di autovelox. Nel territorio francese, riceverai avvisi sulle zone di pericolo. Quando superi il confine, il tipo di avviso che si riceve cambia. Per aprire il menu Zone di pericolo, tocca Opzioni nel Menu principale, quindi Zone di pericolo. Tocca questo pulsante per segnalare la posizione di una nuova zona di pericolo.
Aiuto Informazioni su come ottenere aiuto Il menu Aiuto fornisce un metodo semplice per dirigersi verso centri di servizi di emergenza e altri servizi specialistici e contattarli telefonicamente. Ad esempio, se rimani coinvolto in un incidente automobilistico, puoi usare il menu Aiuto per chiamare l'ospedale più vicino e comunicare la tua posizione esatta. Opzione Menu rapido! Nota: le informazioni potrebbero non essere disponibili per tutti i servizi in tutti i paesi.
Guida a posto di emergenza Tocca questo pulsante per pianificare un percorso su strada per raggiungere un servizio.
TomTom HOME Informazioni su TomTom HOME Utilizzando TomTom HOME, puoi registrare e gestire TomTom Rider per ricevere aggiornamenti gratuiti e acquistare nuovi servizi. È consigliabile connettersi spesso a HOME per poter eseguire le seguenti operazioni: Scarica gratis la mappa più recente disponibile per il tuo dispositivo. Scaricare gratuitamente aggiornamenti per il dispositivo, compresi gli aggiornamenti Map Share e altri servizi inclusi nel prodotto acquistato.
Nota: se possiedi più di un dispositivo TomTom, dovrai creare un account MyTomTom distinto per ciascun dispositivo. Se disponi di un account MyTomTom, puoi accedere ai seguenti vantaggi online tramite HOME o la sezione MyTomTom di tomtom.com: Servizi: fai clic su Servizi sul sito Web di TomTom per abbonarti a servizi come le informazioni sul traffico e sugli autovelox in tempo reale.
Backup del dispositivo di navigazione Il modo più semplice per eseguire un backup di tutti i contenuti del dispositivo di navigazione TomTom è tramite TomTom HOME. È possibile effettuare solo un backup per dispositivo e memorizzarlo sul computer. Quando effettui un nuovo backup, quello precedente viene sovrascritto. 1. Inserisci la scheda di memoria nel lettore di schede collegato al computer. TomTom HOME viene avviato automaticamente.
Appendice Informativa di sicurezza e avvisi importanti Global Positioning System Il Global Positioning System (GPS) è un sistema satellitare che fornisce informazioni sull'ora e sulla posizione in tutto il mondo. Il sistema GPS è controllato esclusivamente dal governo degli Stati Uniti d'America, unico responsabile della disponibilità e accuratezza dello stesso.
LA BATTERIA CONTENUTA NEL PRODOTTO DEVE ESSERE RICICLATA O SMALTITA CORRETTAMENTE SECONDO LE LEGGI E LE REGOLAMENTAZIONI LOCALI E SEMPRE SEPARATAMENTE DAI RIFIUTI DOMESTICI. TALE COMPORTAMENTO CONTRIBUISCE ALLA PRESERVAZIONE DELL'AMBIENTE.
Marchio CE Questo dispositivo è conforme ai requisiti del marchio CE per utilizzi in zone residenziali, commerciali, veicolari o industriali leggere, nonché a tutte le clausole pertinenti della normativa rilevante nell'UE. Direttiva R&TTE Con la presente, TomTom dichiara che i dispositivi di navigazione personale TomTom e i relativi accessori sono conformi ai requisiti essenziali e alle altre clausole pertinenti della Direttiva 1999/5/CE dell'UE.
Assistenza clienti Malesia 1800815318 Singapore 8006162269 Thailandia 0018006121008 Indonesia 0018030612011 Informazioni FCC per l'utente IL DISPOSITIVO È CONFORME ALLA SEZIONE 15 DELLE NORMATIVE FCC Dichiarazione della Federal Communications Commission (FCC) Interferenza radiotelevisiva Questo dispositivo emette energia in radiofrequenza e se non utilizzato correttamente - vale a dire, in conformità alle istruzioni contenute in questo manuale - può provocare interferenze con le comunicazioni radio e la ri
Dichiarazione di conformità FCC Collaudato ai fini della conformità agli standard FCC per uso domestico e professionale. Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle normative FCC e allo standard RSS-210 di Industry Canada. L'utilizzo è soggetto alle seguenti due condizioni. Il dispositivo non deve provocare interferenze dannose. Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse interferenze che potrebbero causare problemi di operatività.
Nota: questa sezione del codice sui veicoli della California si applica a chiunque guidi all'interno dello stato della California, non solo ai residenti. La sezione 169.71 degli statuti legislativi dello stato della Minnesota, sottodivisione 1, sezione 2 stabilisce che "Non è consentita la guida o l'utilizzo di un veicolo con oggetti sospesi tra il guidatore e il parabrezza diversi da alette parasole, specchietti retrovisori e dispositivi elettronici di calcolo del pedaggio.
Nome modelli 4GD00 100
Avvisi sul copyright © 2013 TomTom. Tutti i diritti riservati. TomTom e il logo delle "due mani" sono marchi registrati di proprietà di TomTom N.V. o di una delle sue filiali. Accedi all'indirizzo tomtom.com/legal per la garanzia limitata e i contratti di licenza per l'utente finale applicabili a questo prodotto. © 2013 TomTom. Tutti i diritti riservati.