TomTom GO
1.
In dotazione con TomTom GO 520T, 720T e 920T f Ricevitore Traffico RDS-TMC In dotazione con TomTom GO 920 e 920T g Telecomando 3
2. Prima di iniziare... Prima di iniziare... Accensione e spegnimento Per accendere o spegnere il dispositivo TomTom GO, tenere premuto il pulsante di accensione per 2 secondi. La prima volta in cui si accende il dispositivo, questo potrà necessitare di un certo tempo prima di avviarsi. Nota: in rari casi, il GO potrebbe non avviarsi correttamente. Se ciò avviene, premere il pulsante di reimpostazione, quindi riaccendere il dispositivo.
Se si collega TomTom GO al computer, è possibile utilizzare TomTom HOME per scaricare informazioni sulle posizioni dei satelliti GPS nei sette giorni successivi. Ciò aiuterà GO a trovare più rapidamente la posizione. Importante: alcuni veicoli sono dotati di un parabrezza termoriflettente. Questa può impedire al GO di rilevare la posizione corrente. Il kit TomTom Antenna esterna (disponibile per l'acquisto come accessorio) può contribuire a migliorare la ricezione.
3. Visualizzazione di guida Visualizzazione di guida All'avvio di TomTom GO, viene mostrata la visualizzazione di guida, insieme a informazioni dettagliate sulla posizione corrente. È possibile accedere in qualsiasi momento al Menu principale toccando il centro dello schermo. Nota: la visualizzazione di guida appare in bianco e nero finché il GO non rileva la posizione corrente dell'utente. A Toccare + e - per ingrandire e ridurre la visualizzazione. B Posizione corrente.
4. Enhanced Positioning Technology Enhanced Positioning Technology Nota: Enhanced Positioning Technology è disponibile sui modelli TomTom GO 920 e 920T. Enhanced Positioning Technology o EPT consente di stimare la propria posizione quando la ricezione GPS è problematica, ad esempio in caso di guida attraverso edifici di dimensioni elevate. Il GO utilizza sensori di posizione per monitorare l'accelerazione e la direzione di guida e, in seguito, effettua una stima della propria posizione corrente.
• il GO riceve un segnale GPS forte; • l'auto è stata ferma per almeno 5 secondi, quindi percorre un tratto di strada piano e dritto per almeno un minuto.
5. Pianificazione del primo viaggio Pianificazione del primo viaggio Pianificare un percorso con TomTom GO è facile. Per pianificare il primo percorso, procedere come indicato di seguito. Importante: è consigliabile pianificare sempre il proprio percorso prima di iniziare a guidare. È pericoloso pianificare un percorso mentre si guida. 1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale. Nota: i pulsanti sul GO vengono visualizzati a colori, a meno che un pulsante non sia attualmente disponibile.
un codice postale per identificare una città o una località. In tali casi è quindi necessario immettere la via e il numero civico. • Incrocio - toccare questo pulsante per impostare come destinazione il punto di incrocio di due vie. • Indirizzo vocale - toccare questo pulsante per impostare la destinazione annunciando verbalmente l'indirizzo al GO. Per ulteriori informazioni, vedere Indirizzo vocale (23). Per il primo viaggio, immetteremo un indirizzo esatto. 4. Toccare Via e numero civico.
8. Il GO chiederà se è richiesta un'ora di arrivo particolare. Agli scopi di questo esercizio, toccare NO. Il GO calcolerà il percorso. 9. Al termine del calcolo del percorso, toccare Fatto. Il GO inizierà immediatamente a fornire indicazioni per la destinazione con istruzioni vocali e con indicazioni visive sullo schermo. Ore di arrivo Quando si pianifica un percorso, il TomTom GO chiede se si ha necessità di arrivare a un'ora particolare. Toccare SÌ per immettere un'ora di arrivo desiderata.
Toccare Preferenze barra di stato nel menu Preferenze per attivare o disattivare le notifiche sull'ora di arrivo. Preferenze barra di stato Selezionare le opzioni necessarie nella prima schermata del menu, quindi toccare Fatto. Per abilitare le notifiche sull'ora di arrivo, selezionare Mostra ritardo rispetto a ora di arrivo. Per disattivare le notifiche sull'ora di arrivo, deseleziona Mostra ritardo rispetto a ora di arrivo.
Toccare questo pulsante per inserire una destinazione utilizzando valori di latitudine e longitudine. Latitudine Longitudine Toccare questo pulsante per navigare verso la posizione corrente di un TomTom Amico. Tenere presente che l'Amico può spostarsi prima di essere raggiunto. TomTom Amico Per maggiori informazioni sul servizio TomTom Amici, consultare TomTom PLUS (69). Toccare questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come destinazione.
Pianifica percorso 3. Selezionare il punto di partenza del viaggio analogamente a come si seleziona la destinazione. 4. Impostare la destinazione del viaggio. 5. Scegliere il tipo di percorso da pianificare. • Percorso più veloce - il percorso di durata inferiore. • Percorso più breve - la distanza più breve tra le posizioni impostate. Questo può non essere il più veloce, specialmente se il percorso più breve passa attraverso un centro urbano. • Evita autostrade - un percorso che evita le autostrade.
Toccare questo pulsante per aprire la schermata di riepilogo percorso.
6. Ricerca di percorsi alternativi Ricerca di percorsi alternativi Una volta pianificato un percorso, è possibile modificarne alcune parti, senza cambiare la propria destinazione. Perché modificare il percorso? Probabilmente per uno dei seguenti motivi: • Si incontra un blocco stradale o una situazione di traffico intenso. • Si desidera passare da un particolare luogo, a prelevare una persona, ci si vuole fermare a pranzo o a fare rifornimento.
Toccare questo pulsante per modificare il percorso in modo da passare per una determinata località, per esempio per far salire a bordo una persona lungo il percorso. Passa da... La posizione da cui si desidera passare può essere selezionata analogamente a come si seleziona una destinazione. È quindi possibile effettuare una scelta tra le stesse opzioni: ad esempio, Indirizzo, Preferito, Punto di Interesse e Punto sulla mappa.
7. Audio e voci Audio e voci L'audio di TomTom GO è utilizzato per funzioni quali: • Istruzioni vocali • Chiamate in vivavoce • Avvisi • Musica Per informazioni su come effettuare chiamate in vivavoce con il GO, vedere Chiamate in vivavoce (48). Per informazioni sulla riproduzione musicale tramite il GO, vedere Musica e multimedia (28) Regolazione del volume Il volume può essere regolato in tre modi: • Toccare la parte in basso a sinistra della visualizzazione di guida.
Selezione di una voce Per cambiare la voce usata dal TomTom GO, toccare Cambia voce nel menu Preferenze e selezionare una voce dall'elenco. Il TomTom GO ha due tipi diversi di voci: Cambia voce • Voci sintetizzate Sono generate dal GO. Forniscono istruzioni vocali durante la guida e sono in grado di pronunciare nomi di vie e leggere messaggi, bollettini sul traffico, bollettini meteorologici, suggerimenti e tutorial. • Voci umane Sono registrate da un attore.
• Nel menu principale, scegliere Cambia preferenze, quindi Preferenze altoparlante. • Accendere l'autoradio. • Sintonizzarla su una frequenza che non sia in uso da una stazione radio. • Toccare Cambia e impostare la frequenza del GO sulla stessa frequenza dell'autoradio. Se si attraversa un'area in cui una stazione radio trasmette sulla stessa frequenza che si sta usando per il Trasmettitore FM, sarà necessario usare un'altra frequenza.
Toccare questo pulsante per modificare le impostazioni relative agli altoparlanti. Preferenze altoparlante 5. Selezionare l'altoparlante che il GO dovrà utilizzare per fornire le istruzioni. • Altoparlante interno • Dispositivo Hi-Fi Bluetooth • Uscita audio (cavo audio) • FM verso autoradio 6. Selezionare l'altoparlante che il GO dovrà utilizzare per riprodurre la musica. • Altoparlante interno • Dispositivo Hi-Fi Bluetooth • Uscita audio (cavo audio) • FM verso autoradio 7. Toccare Fatto. 8.
• FM verso autoradio 4. Toccare Fatto. 5. Il GO chiede di confermare se si desidera usare un altoparlante Hi-Fi Bluetooth® esterno. Toccare Sì. Il GO inizierà a cercare dispositivi Hi-Fi Bluetooth®. 6. Selezionare il proprio dispositivo Hi-Fi Bluetooth® dall'elenco di dispositivi trovati dal GO. Il GO tenterà di stabilire una connessione Bluetooth® con il dispositivo. Il dispositivo potrebbe richiedere l'inserimento di una password sul GO prima di poter stabilire un collegamento Bluetooth®.
8. Indirizzo vocale Indirizzo vocale Importante: è consigliabile pianificare sempre il proprio itinerario prima di iniziare a guidare. È pericoloso pianificare un percorso mentre si guida. Al momento della pianificazione di un viaggio con TomTom GO, invece di toccare lo schermo per digitare manualmente un indirizzo, è possibile usare la funzione di riconoscimento vocale per comunicare l'indirizzo a voce. Toccare questo pulsante per inserire un indirizzo utilizzando la voce.
Parlare al TomTom GO Quando uno dei seguenti simboli viene visualizzato sullo schermo, è possibile immettere informazioni a voce. Livello audio corretto - Quando il livello di registrazione viene visualizzato in verde, il dispositivo è in grado di percepire la voce al livello corretto. Livello audio basso - Quando il livello di registrazione viene visualizzato in giallo, il dispositivo percepisce la voce con difficoltà.
4. Pronunciare il nome della città. Una volta pronunciato il nome della città, viene visualizzato un elenco di sei nomi che corrispondono al nome pronunciato. Il GO comunica il nome in cima all'elenco. Se il nome udito è quello corretto, pronunciare "Fatto" o "OK" o "Sì" o "Uno" oppure toccare il nome sullo schermo. Se il nome della città udito non è quello corretto, ma il nome corretto compare nell'elenco, pronunciare il numero accanto al nome corretto oppure toccare il nome corretto sullo schermo.
Se il nome della via udito non è quello corretto, ma il nome corretto compare nell'elenco, pronunciare il numero accanto al nome corretto oppure toccare il nome corretto sullo schermo. Ad esempio, se il nome corretto è Rembrandtplein e questo nome corrisponde al numero 3 nell'elenco, è possibile pronunciare "Tre" oppure toccare il nome corrispondente, in questo caso Rembrandtplein.
Nota: l'immissione dell'indirizzo tramite codice postale non è possibile utilizzando la voce. • Centro città - per pronunciare il centro di una città o di una località, toccare questo pulsante e toccare quello relativo all'immissione vocale nella parte inferiore della tastiera, nella schermata successiva. • Numero civico - per pronunciare un indirizzo, toccare questo pulsante e toccare quello relativo all'immissione vocale nella parte inferiore della tastiera, nella schermata successiva.
9. Musica e multimedia Musica e multimedia Importantet: selezionare brani musicali e contenuti multimediali esclusivamente a veicolo fermo. È pericoloso selezionare brani ed eseguire regolazioni durante la guida. Il TomTom GO può riprodurre file audio in formato mp3 e audiolibri Audible® e visualizzare contenuti HTML, documenti di testo e fotografie. Immettere musica e foto nel GO È possibile trasferire file musicali e fotografici sul TomTom GO dal computer usando TomTom HOME.
B A C D E D F A Informazioni sul brano. B Volume - cambiare il volume spostando la barretta. C Il pulsante Opzioni. È possibile, per esempio, scegliere di ripetere un brano e riprodurre i brani in maniera casuale. È possibile modificare queste opzioni: • Riproduz. casuale brani - il brano successivo è selezionato in modo casuale. • Ripeti brano - ripete il brano corrente. • Riduci luminosità - la luminosità viene ridotta solo sulla schermata di riproduzione.
Se si attraversa un'area in cui una stazione radio trasmette sulla stessa frequenza che si sta usando per il Trasmettitore FM, sarà necessario usare un'altra frequenza. Utilizzo dell'iPod® con TomTom GO È possibile collegare l'iPod a GO con il cavo di collegamento TomTom iPod, disponibile come accessorio. A questo punto è possibile controllare l'iPod dal GO. L'audio dall'iPod verrà riprodotto dall'altoparlante interno del GO o da un altoparlante esterno, se selezionato.
10. Aiuto! Aiuto! Aiuto! fornisce un metodo semplice per navigare verso centri di servizi di emergenza e altri servizi specialistici e contattarli telefonicamente. Ad esempio, se si resta coinvolti in un incidente stradale, è possibile usare Aiuto! per chiamare l'ospedale più vicino e segnalare la propria posizione esatta. Suggerimento: se non si vede il pulsante Aiuto! non è visualizzato nel Menu principale, toccare Mostra TUTTE le opzioni di menu nel menu Preferenze.
Opzioni Utilizzare TomTom GO per trovare la posizione di un servizio e i relativi recapiti. Tel. di emergenza • Servizi di emergenza • Servizi di emergenza per guasti • Stazione di polizia più vicina • Medico più vicino • Ospedale più vicino • Trasporto pubblico più vicino • Autofficina più vicina • Dentista più vicino • Farmacia più vicina • Veterinario più vicino Nota: in alcuni paesi, le informazioni potrebbero non essere disponibili per tutti i servizi.
mostra la posizione corrente.TomTom GO È possibile toccare Tel. di emergenza per selezionare il tipo di servizio che si desidera contattare. Dove mi trovo? Toccare questo pulsante per leggere la Guida di pronto soccorso della Croce Rossa britannica. Guida di pronto soccorso Toccare questo pulsante per accedere a una scelta di guide utili.
11. Preferiti Preferiti Cosa sono i Preferiti? I Preferiti sono luoghi visitati di frequente. È possibile creare i Preferiti per non dover inserire l'indirizzo ogni volta che si vuole navigare verso un determinato punto. Non devono necessariamente essere luoghi che piacciono particolarmente, ma semplicemente degli indirizzi utili. Come si crea un Preferito? All'interno del menu principale, toccare Aggiungi preferito.
Selezionare un luogo preferito da un elenco di luoghi usati recentemente come destinazioni. Destinazione recente È possibile aggiungere un Punto di interesse (PDI) come Preferito. Qual è l'utilità? Punto di interesse In caso di visita a un PDI di particolare interesse, per esempio un ristorante, è possibile aggiungerlo come Preferito. Per aggiungere un PDI come Preferito, toccare questo pulsante e procedere come segue: 1. Limitare la scelta dei PDI selezionando l'area in cui essi si trovano.
Toccare questo pulsante per acquisire come Preferito la posizione corrente di un TomTom Amico. TomTom Amico Per maggiori informazioni sul servizio TomTom Amici, consultare TomTom PLUS (69). Toccare questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come destinazione. Posizione dell'ultima sosta Per maggiori informazioni sul sistema GPS, vedere Global Positioning System (GPS) (95).
Suggerimento: toccare la freccia per passare ai pulsanti della pagina successiva. 4. Toccare il preferito da rinominare. 5. Toccare Rinomina.
12. Scorri mappa Scorri mappa Per guardare la mappa nello stesso modo in cui si guarderebbe una mappa cartacea tradizionale, scegliere Consulta mappa nel menu principale. È possibile spostare la mappa toccando lo schermo e spostando il dito sullo schermo stesso. B A D E F G C H A Scala della mappa B Posizione corrente. C Pulsante GPS Toccare questo pulsante per centrare la mappa sulla posizione corrente. D Opzioni E Cursore F Pulsante Trova Toccare questo pulsante per trovare indirizzi specifici.
Toccare il pulsante del cursore, quindi uno dei seguenti pulsanti: Toccare questo pulsante per navigare verso la posizione del cursore. Il GO calcolerà il percorso. Naviga a quel punto Toccare questo pulsante per trovare un PDI vicino alla posizione del cursore. Ad esempio, se si è trovato un ristorante in cui andare, è possibile cercare un'autorimessa nelle vicinanze.
13. Punti di interesse Punti di interesse I Punti di interesse o PDI sono luoghi utili sulla mappa. Ecco alcuni esempi: • Ristoranti • Hotel • Musei • Autorimesse • Stazioni di servizio Visualizzazione dei PDI sulla mappa 1. Toccare Mostra PDI sulla mappa nel menu Preferenze. Mostra PDI sulla mappa 2. Selezionare le categorie di PDI da visualizzare sulla mappa. Toccare Trova per cercare un PDI in base al nome. 3. Toccare Fatto. I PDI selezionati sono mostrati come simboli sulla mappa.
5. Limitare il numero di PDI visualizzati selezionando l'area in cui si trova il PDI cercato. È possibile selezionare una di queste opzioni: • PDI in vicinanze - per scegliere da un elenco di PDI vicini alla posizione corrente. • PDI in città - per trovare un PDI in una particolare città. • PDI vicino a base - per scegliere da un elenco di PDI vicini alla base. È possibile scegliere da un elenco di PDI che si trovano lungo il percorso o vicino alla destinazione.
Gestione dei PDI Toccare Gestione PDI dal menu Preferenze. Gestione PDI Nota: il pulsante Gestione PDI è disponibile esclusivamente quando tutti i pulsanti del menu sono visualizzati. Per mostrare tutti i pulsanti dei menu, toccare Mostra TUTTE le opzioni di menu nel menu Preferenze. Ad esempio, è possibile fare quanto segue: • Creare le proprie categorie di PDI e aggiungervi PDI. • Impostare messaggi di avvertimento quando ci si sta avvicinando a un PDI.
8. Selezionare la posizione del PDI dall'elenco seguente. È possibile impostare la posizione della base come PDI. Se si vuole modificare la posizione della base, è possibile creare un PDI di tale posizione prima di modificarla. Base È possibile creare un PDI da un preferito. Preferito 1 22 3 Indirizzo È possibile creare solo un numero limitato di preferiti. Per creare un maggior numero di preferiti, è necessario prima cancellarne alcuni.
Toccare questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come destinazione. Posizione dell'ultima sosta Questo può essere utile se il GO non riesce a ricevere un segnale GPS forte, come avviene ad esempio quando si attraversa una lunga galleria. Per maggiori informazioni sul sistema GPS, vedere Global Positioning System (GPS) (95). Come si possono impostare gli avvisi di PDI? 1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale. 2. Toccare Cambia preferenze. 3. Toccare Gestione PDI.
14. Pianificazione itinerari Pianificazione itinerari Cos'è un itinerario? Un itinerario è la pianificazione di un viaggio che comprende più luoghi oltre alla destinazione finale. Un itinerario può includere quanto segue: • Destinazione - un luogo lungo il viaggio dove si desidera sostare. • Punto di passaggio - un luogo lungo il viaggio dove si desidera passare senza fermarsi. Ecco un esempio di itinerario: Questo simbolo indica le destinazioni. Questo simbolo indica i punti di passaggio.
Sullo schermo appare Pianificazione itinerari. Inizialmente non vi sono punti sull'itinerario. Pianificazione itinerari Nota: questo pulsante potrebbe essere disponibile solo se sono visualizzate tutte le opzioni di menu. Per mostrare tutte le opzioni di menu, toccare Mostra TUTTE le opzioni di menu. Per ulteriori informazioni, vedere Pulsanti e caratteristiche nascosti (51). 3. Toccare Aggiungi e selezionare una posizione.
Questo pulsante permette di trasformare un punto di passaggio in una destinazione. Segna come destinazione I punti di passaggio sono luoghi che si desidera attraversare lungo la strada verso la destinazione o le destinazioni scelte. Le destinazioni sono luoghi dove si desidera sostare. Questo pulsante appare solo se il punto selezionato è un punto di passaggio. Toccare questo pulsante per ignorare una parte dell'itinerario. Il GO ignorerà questo punto e tutti i punti precedenti nell'itinerario.
15. Chiamate in vivavoce Chiamate in vivavoce Chiamate in vivavoce Se si dispone di un telefono cellulare con Bluetooth®, è possibile utilizzare TomTom GO per effettuare telefonate e per inviare e ricevere messaggi. Nota: non tutti i telefoni sono supportati o compatibili con tutte le funzioni. Per maggiori informazioni, visitare www.TomTom.com/phones Collegamento al telefono Per prima cosa è necessario stabilire un collegamento tra il cellulare e il TomTom GO.
Questo è il modo più sicuro per eseguire chiamate in vivavoce. Nota: è possibile copiare la propria rubrica all'interno del TomTom GO in qualsiasi momento. Dal menu Telefono cellulare, toccare Recupera numeri dal telefono. Non tutti i telefoni sono compatibili per il trasferimento della rubrica nel dispositivo GO. Per maggiori informazioni, visitare www.TomTom.com/ phones Composizione di una chiamata Una volta stabilito un collegamento con il telefono, è possibile comporre chiamate. 1.
Condividere il TomTom GO Per aggiungere altri telefoni, procedere come illustrato sotto. È possibile stabilire collegamenti con un massimo di 5 telefoni cellulari. 1. Scegliere Telefono cellulare nel menu principale. 2. Toccare Connetti al telefono. 3. Toccare Trova altro telefono... e seguire le istruzioni sullo schermo. Per passare da un telefono all'altro, toccare Connetti al telefono, quindi selezionare il telefono dall'elenco.
16. Preferenze Preferenze È possibile modificare l'aspetto e il comportamento di TomTom GO. Toccare Cambia preferenze nel menu principale. Pulsanti e caratteristiche nascosti Quando si inizia a usare TomTom GO, nel menu sono visualizzati tutti i pulsanti. È possibile nascondere i pulsanti delle funzioni più avanzate. Questa opzione è utile in quanto alcune funzioni sono generalmente utilizzate di rado. Toccare questo pulsante nel menu Preferenze per ridurre il numero di pulsanti visualizzati.
Sì. Il GO è dotato di una fotocellula che è in grado di rilevare l'illuminazione ambientale. Per passare automaticamente dalla visione diurna alla visione notturna, toccare Preferenze luminosità nel menu Preferenze. Quindi selezionare Passa a vista notturna quando è buio. Mostra PDI sulla mappa Toccare questo pulsante per impostare le categorie di Punti di interesse (PDI) da mostrare sulla mappa. Selezionare i PDI che si desidera visualizzare sulla mappa dall'elenco.
può costituire una distrazione, come nel caso in cui si proceda a velocità elevata. • Mai - la mappa non viene mai disattivata. Preferenze vocali Toccare Preferenze vocali per gestire le voci del TomTom. Sono disponibili le seguenti opzioni: Preferenze vocali • Cambia voce - toccare questo pulsante per cambiare la voce che fornisce le istruzioni. È disponibile una vasta gamma di voci umane registrate e sintetizzate.
Sì. La disattivazione dell'audio non interferisce con le chiamate in vivavoce: sarà sempre possibile parlare con l'interlocutore e ascoltarne la voce. Preferenze volume Toccare questo pulsante per regolare il volume delle istruzioni vocali. Preferenze volume Questa impostazione non ha effetto sul volume della radio, dei CD o della musica riprodotta da un iPod® o da un dispositivo di memorizzazione USB.
Per ulteriori informazioni, vedere Pulsanti e caratteristiche nascosti (51). Toccare questo pulsante per accedere alle seguenti funzioni: • Scarica una mappa - è possibile acquistare nuove mappe utilizzando TomTom HOME. Gestione mappe Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di TomTom HOME (96). • Cambia mappa - toccare questo pulsante per cambiare la mappa in uso. • Elimina una mappa - toccare questo pulsante per eliminare una mappa.
Toccare questo pulsante per selezionare un simbolo da utilizzare per indicare la posizione corrente dell'automobile nella visualizzazione di guida. Cambia simbolo automobile Cambia visuale 2D/3D / Attiva visuale }D Toccare Attiva visuale 2D per cambiare la prospettiva di visualizzazione della mappa. Attiva visuale 2D Ad esempio, la visuale 2D mostra la mappa in modo bidimensionale, come se fosse vista dall'alto.
Toccare questo pulsante per configurare la bussola. Sono disponibili le seguenti opzioni: • Nessuna - la bussola non viene visualizzata. Preferenze bussola • Con freccia che punta verso nord - la freccia indica sempre il nord e la parte superiore della bussola corrisponde alla direzione di marcia. • Con freccia che punta nella direzione di marcia - la freccia indica sempre la direzione di marcia.
Toccare questo pulsante per impostare la luminosità dello schermo. È possibile impostare la luminosità separatamente per i colori mappa diurni e i colori mappa notturni. Preferenze luminosità È anche possibile impostare le seguenti opzioni: • Riduci luminosità quando è buio - il GO utilizza una fotocellula per rilevare il livello di luce ambientale. Se questa opzione è selezionata, con il calare della luce il GO riduce la luminosità dello schermo in modo che non costituisca fonte di distrazione.
Toccare questo pulsante per selezionare le informazioni mostrate sulla barra di stato: Preferenze barra di stato • Tempo rimanente - il tempo stimato rimanente prima di raggiungere la destinazione. • Distanza rimanente - la distanza rimanente prima di raggiungere la destinazione. • Ora corrente • Ora di arrivo - l'ora di arrivo stimata. • Velocità • Direzione • Mostra nome via successiva - il nome della via successiva sul tragitto.
Preferenze menu rapido Questo pulsante potrebbe essere disponibile solo se vengono visualizzate tutte le opzioni di menu. Per mostrare tutte le opzioni di menu, toccare Mostra TUTTE le opzioni di menu. Per ulteriori informazioni, vedere Pulsanti e caratteristiche nascosti (51). Toccare questo pulsante per scegliere fino a sei pulsanti da utilizzare nel Menu rapido. Preferenze menu rapido Il pulsante Menu rapido consente di accedere facilmente ai pulsanti utilizzati più comunemente.
Imposta unità Questo pulsante potrebbe essere disponibile solo se vengono visualizzate tutte le opzioni di menu. Per mostrare tutte le opzioni di menu, toccare Mostra TUTTE le opzioni di menu. Per ulteriori informazioni, vedere Pulsanti e caratteristiche nascosti (51).
Preferenze tastiera La tastiera è utilizzata per inserire la destinazione o per trovare una voce in un elenco, ad esempio un PDI. Preferenze tastiera Toccare questo pulsante per selezionare il formato e il layout della tastiera.
Per ulteriori informazioni, vedere Pulsanti e caratteristiche nascosti (51). Toccare questo pulsante per impostare la modalità in cui il GO gestisce i pedaggi se sono presenti nel percorso verso una destinazione impostata. È possibile scegliere fra le seguenti opzioni: Preferenze pedaggi • Chiedi quando il percorso prevede strade a pedaggio - ogni volta che si pianifica un percorso, viene richiesto se si desidera evitare le strade a pedaggio.
Toccare questo pulsante per selezionare gli altoparlanti utilizzati dal GO per la riproduzione di musica e istruzioni vocali. Per ulteriori informazioni, vedere Altoparlanti interni ed esterni (19). Preferenze altoparlante Sono disponibili le seguenti opzioni: • Altoparlante interno • Dispositivo Hi-Fi Bluetooth • Uscita audio (cavo audio) • FM verso autoradio Preferenze automobile Questo pulsante potrebbe essere disponibile solo se vengono visualizzate tutte le opzioni di menu.
Per ulteriori informazioni, vedere Pulsanti e caratteristiche nascosti (51). Toccare questo pulsante per selezionare il comportamento del GO all'accensione. Sono disponibili le seguenti opzioni: Preferenze di avvio • Continua da dove interrotto - all'avvio, il GO mostrerà l'ultima schermata visualizzata al momento dello spegnimento. • Chiedi destinazione - il GO visualizza il menu Navigazione verso... all'avvio. È possibile immettere una destinazione immediatamente.
Disattiva dati wireless Toccare questo pulsante per bloccare la ricezione di dati wireless. La connessione al cellulare tramite Bluetooth verrà mantenuta e sarà comunque possibile ricevere ed effettuare chiamate in vivavoce. Non sarà possibile ricevere i dati che utilizzano un collegamento dati wireless, come ad esempio TomTom Traffico. Per riattivare la connessione dati wireless, toccare Attiva dati wireless.
Toccare questo pulsante per configurare il GO in modo che utilizzi il risparmio energetico ove possibile. Sono disponibili le seguenti opzioni: • Non spegnere mai lo schermo • Spegni lo schermo tra un'istruzione e l'altra Preferenze di risparmio batteria • Spegni sempre lo schermo Quindi selezionare se si desidera o meno che il si spenga quando si interrompe l'alimentazione esterna.
Toccare questo pulsante nel menu Preferenze per visualizzare tutti i pulsanti disponibili su TomTom GO. Mostra TUTTE le opzioni di menu Nascondi suggerimenti / Mostra suggerimenti Questo pulsante potrebbe essere disponibile solo se vengono visualizzate tutte le opzioni di menu. Per mostrare tutte le opzioni di menu, toccare Mostra TUTTE le opzioni di menu. Per ulteriori informazioni, vedere Pulsanti e caratteristiche nascosti (51). Toccare questo pulsante per evitare che il GO mostri i suggerimenti.
17. TomTom PLUS TomTom PLUS I Servizi TomTom consentono di ricevere continuamente informazioni utili e divertenti durante il viaggio. È possibile iscriversi a una vasta gamma di extra e scaricarli direttamente sul GO, oppure sul computer, da dove sarà possibile trasferirli sul GO. Suggerimenti • Vengono aggiunti regolarmente nuovi servizi. Usare TomTom HOME oppure visitare www.tomtom.com/plus per verificare cosa è disponibile.
Meteo Per ottenere previsioni meteo per i prossimi 5 giorni o per verificare le condizioni meteorologiche attuali nella propria destinazione. Punti di interesse Per trovare le località desiderate rapidamente grazie alle posizioni di migliaia di Punti di interesse.
18. TomTom Map Share TomTom Map Share TomTom Map ShareTM è una tecnologia gratuita che consente di aggiornare le mappe e, se lo si desidera, condividere questi aggiornamenti con gli altri membri della comunità TomTom Map Share. Se ci si imbatte in una strada recentemente chiusa al traffico e precedentemente aperta, è possibile usare Map Share per aggiornare la mappa e condividere l'aggiornamento con gli altri membri Map Share.
Per maggiori informazioni sulla visualizzazione e l'occultamento degli aggiornamenti, vedere Modifica delle preferenze personali per gli aggiornamenti sulle mappe (73). • Aggiornamenti comunicati a TomTom ma non immediatamente visualizzati sulla mappa. Essi includono strade mancanti, errori relativi agli ingressi e alle uscite delle autostrade e rotonde mancanti. Questo tipo di aggiornamenti viene verificato da TomTom e, una volta verificato, viene incluso nella versione successiva della mappa.
Ad esempio, si sta guidando verso casa di un amico e si nota che il nome della via sulla quale ci si trova è diverso da quello riportato sulla mappa. Per segnalare la modifica, toccare il pulsante di segnalazione; il GO salverà la posizione corrente. È quindi possibile inviare l'aggiornamento a TomTom Map Share al termine del viaggio. Per maggiori informazioni, vedere Modifica delle preferenze personali per gli aggiornamenti sulle mappe (73).
Categorie aggiornamenti mappe Per le mappe sono disponibili diversi tipi di aggiornamenti. Per aggiornare una mappa, toccare Correzioni mappe nel menu principale, quindi Correggi errore mappa. I seguenti tipi di aggiornamenti vengono visualizzati. Toccare questo pulsante per bloccare o sbloccare una via. È possibile bloccare o sbloccare una via in una o entrambe le direzioni. Blocca/ sblocca via Ad esempio, per correggere una via vicina alla propria posizione corrente, procedere nel modo seguente: 1.
Toccare questo pulsante per cambiare il nome di una via sulla mappa. vabckc sdn vk fbks sdjv Modifica nome via Ad esempio, per rinominare una via vicina alla propria posizione corrente: 1. Toccare Modifica nome via. 2. Toccare Nelle vicinanze. 3. Selezionare una via o una sezione della stessa che si desidera correggere toccandola sulla mappa. La via selezionata viene evidenziata e il cursore ne visualizza il nome. 4. Toccare Fatto. 5. Digitare il nome corretto per la via. 6. Toccare Fatto.
Toccare questo pulsante per segnalare altri tipi di aggiornamenti. Segnala altro errore Questi aggiornamenti non vengono immediatamente corretti sulla mappa. Il TomTom GO invia un rapporto di aggiornamento speciale a TomTom Map Share. È possibile segnalare strade mancanti, errori relativi agli ingressi e alle uscite delle autostrade e rotonde mancanti. Se l'aggiornamento che si desidera segnalare non rientra in uno di questi tipi di rapporti, immettere una descrizione generica, quindi toccare Altro.
19. Informazioni sul traffico Informazioni sul traffico È possibile ottenere informazioni sul traffico in due modi: • TomTom Traffico • Canale dei messaggi sul traffico (Traffic Message Channel, TMC) Importante: una ricezione affidabile di TMC Traffico dipende molto dal posizionamento ottimale dell'antenna, dalle caratteristiche del veicolo, ad es. un parabrezza termoriflettente, dall'ambiente circostante, ad es. montagne ed edifici elevati, e dalla potenza del segnale di trasmissione radio RDS-TMC.
20. TomTom Traffico TomTom Traffico TomTom Traffico è un servizio TomTom che consente di ricevere informazioni aggiornate sul traffico. TomTom Traffico richiede un telefono cellulare con Bluetooth e una connessione dati wireless (GPRS, EDGE, UMTS, CDMA). TomTom Traffico usa le informazioni più aggiornate ricavate dalle migliori fonti locali. Per ulteriori informazioni sull'abbonamento, vedere www.tomtom.com/plus.
Le informazioni sul traffico sono aggiornate. Le informazioni sul traffico non sono state aggiornate da almeno 15 minuti. Le informazioni sul traffico non sono state aggiornate da almeno 30 minuti. Le informazioni sul traffico non sono state aggiornate da almeno 45 minuti. Le informazioni sul traffico non sono state aggiornate da almeno un'ora. Non vi è alcuna connessione tra il dispositivo TomTom e il telefono cellulare.
2. Toccare Riduci al minimo i rallentamenti. Il dispositivo cerca il percorso più rapido per raggiungere la destinazione. È possibile che il nuovo percorso includa dei rallentamenti, o che rimanga invariato. È possibile ripianificare l'itinerario per evitare tutti i rallentamenti, ma questo nuovo percorso richiederà un tempo di percorrenza maggiore del percorso più rapido mostrato in precedenza. 3. Toccare Fatto.
La barra laterale Traffico Nella barra laterale Traffico vengono visualizzati gli incidenti rilevati lungo il percorso. La barra laterale contiene le seguenti informazioni: • Un simbolo per ciascun incidente nell'ordine in cui è avvenuto sul percorso pianificato. • Il ritardo stimato causato dal prossimo incidente sul percorso. • La distanza dalla posizione corrente all'incidente successivo sulla barra laterale Traffico. Un esempio di barra laterale Traffico è riportato in seguito.
Ad esempio, per verificare i rallentamenti presenti sul percorso sino alla base, procedere nel modo seguente: 1. Toccare il pulsante TomTomTraffico nel menu principale del dispositivo. 2. Toccare Mostra traffico casa-lavoro. 3. Toccare Dal lavoro a casa. Viene visualizzata la schermata di riepilogo percorso. In questo esempio sono presente alcuni incidenti sul percorso, che potrebbero provocare un ritardo massimo di 25 minuti.
Controllo degli incidenti presenti nella propria zona Visualizzare una panoramica della situazione del traffico nella propria zona utilizzando la mappa. Per trovare gli incidenti in zona e i relativi dettagli, procedere nel modo seguente: 1. Toccare il pulsante TomTomTraffico nel menu principale del dispositivo. 2. Toccare Consulta mappa. Scorri mappa Viene visualizzata la schermata del browser mappe. 3. Toccare l'immagine della bussola blu nell'angolo superiore destro dello schermo.
I simboli legati alle condizioni atmosferiche e i loro significati sono visualizzati in seguito: Nebbia Ghiaccio Pioggia Neve Vento Nota: il simbolo dell'incidente evitato viene utilizzato per tutti gli incidenti evitati grazie a TomTom Traffico. Menu Traffico Per aprire il menu Traffico, toccare la barra laterale Traffico nella visualizzazione di guida oppure toccare TomTom Traffico nel menu principale.
Toccare questo pulsante per disattivare TomTom Traffico. Disabilita Traffico Toccare questo pulsante per visualizzare il tutorial sull'uso di TomTom Traffico. ? Toccare questo pulsante per esplorare la mappa e vedere le informazioni sul traffico visualizzate sulla mappa. Scorri mappa Vedere Controllo degli incidenti presenti nella propria zona (83). Toccare questo pulsante per modificare le preferenze sul funzionamento di TomTom Traffico sul dispositivo.
21. Informazioni sul traffico utilizzando RDS- Informazioni sul traffico utilizzando RDS-TMC Il Traffic Message Channel (TMC) Il Traffic Message Channel (TMC) non è un servizio TomTom. In numerosi paesi, le stazioni radio FM trasmettono informazioni TMC come parte del loro palinsesto. Le informazioni TMC vengono identificate anche come informazioni sul traffico RDS-TMC.
Dopo aver posizionato il ricevitore, accendere il TomTom. La barra laterale Traffico viene visualizzata sulla destra della visualizzazione di guida e il dispositivo cerca una stazione radio con informazioni RDS-TMC. I seguenti simboli vengono visualizzati sopra la barra laterale Traffico: Il dispositivo sta cercando una stazione radio con informazioni sul traffico RDS-TMC. Il dispositivo ha trovato una stazione radio con informazioni RDSTMC e sta rilevando le ultime informazioni sul traffico.
Utilizzo delle informazioni sul traffico RDS-TMC Il dispositivo riceve informazioni sul traffico quando queste vengono trasmesse. Se sono presenti incidenti sul percorso, la barra laterale Traffico posta sulla destra della visualizzazione di guida lo segnala. Un esempio di barra laterale Traffico con notifica sul traffico è riportato a sinistra. Per informazioni sulla barra laterale Traffico, vedere La barra laterale Traffico (92).
Per cambiare le preferenze sul traffico, procedere nel modo seguente: 1. Toccare il pulsante TomTomTraffico nel menu principale del dispositivo. Cambia preferenze Traffico 2. Toccare Cambia preferenze Traffico. È possibile cambiare le seguenti preferenze: • Riduci automaticamente al minimo i rallentamenti dopo ogni aggiornamento sul traffico - se si seleziona questa opzione, il dispositivo ricalcola automaticamente il percorso al rilevamento di un nuovo rallentamento sulla strada.
Ad esempio, per verificare i rallentamenti presenti sul percorso sino alla base, procedere nel modo seguente: 1. Toccare il pulsante TomTomTraffico nel menu principale del dispositivo. 2. Toccare Mostra traffico casa-lavoro. 3. Toccare Dal lavoro a casa. Viene visualizzata la schermata di riepilogo percorso. In questo esempio è presente un unico incidente sul percorso, che potrebbe provocare un ritardo massimo di 25 minuti.
Controllo degli incidenti presenti nella propria zona Visualizzare una panoramica della situazione del traffico nella propria zona utilizzando la mappa. Per trovare gli incidenti in zona e i relativi dettagli, procedere nel modo seguente: 1. Toccare il pulsante TomTomTraffico nel menu principale del dispositivo. 2. Toccare Consulta mappa. Scorri mappa Viene visualizzata la schermata del browser mappe. 3. Toccare l'immagine della bussola blu nell'angolo superiore destro dello schermo.
Viene visualizzato un elenco di preferenze all'interno delle quali è possibile scegliere; queste preferenze vengono descritte in Modifica delle preferenze sul traffico (88). 3. Toccare Fatto. Viene visualizzato un elenco di paesi confinanti. 4. Toccare il paese per il quale si desidera ricevere i bollettini sul traffico. Il dispositivo TomTom cercherà una stazione radio nel paese prescelto.
Lavori stradali Incidente Una o più corsie chiuse Ingorgo I simboli legati alle condizioni atmosferiche e i loro significati sono visualizzati in seguito: Nebbia Ghiaccio Pioggia Neve Vento Nota: il simbolo dell'incidente evitato viene utilizzato per tutti gli incidenti evitati grazie a TomTom Traffico. Menu Traffico Toccare la barra laterale di Traffico nella visualizzazione di guida per aprire il menu Traffico.
Toccare questo pulsante per far pronunciare a voce alta dal dispositivo tutti gli incidenti presenti sul percorso. Riproduci info sul traffico Toccare questo pulsante per disattivare TomTom Traffico. Disabilita Traffico Toccare questo pulsante per esplorare la mappa e vedere le informazioni sul traffico visualizzate sulla mappa. Scorri mappa Vedere Controllo degli incidenti presenti nella propria zona (91).
22. Come funziona la navigazione? Come funziona la navigazione? Global Positioning System (GPS) Per poter navigare alla propria destinazione, il TomTom GO deve conoscere dove ci si trova ora. Per scoprire la propria posizione corrente, il GO utilizza il Global Positioning System (GPS). Il GPS è disponibile gratuitamente e senza registrazione. Il GPS utilizza i satelliti per trasmettere segnali ai ricevitori GPS. Il TomTom GO è dotato di un ricevitore GPS incorporato.
23. Utilizzo di TomTom HOME Utilizzo di TomTom HOME TomTom HOME è un software gratuito per il computer che consente di: • gestire mappe, voci, PDI e altro; • trasferire musica e foto sul TomTom; • Acquistare servizi TomTom e gestire le proprie iscrizioni. • aggiornare TomTom automaticamente con il software e i servizi più recenti; • eseguire e ripristinare backup; • impostare una password per limitare l'accesso; • consultare la versione completa del manuale dell'utente.
24. TomTom Garanzia Limitata TomTom Garanzia Limitata SOGGETTO CHE FORNISCE LA GARANZIA Acquisti effettuati fuori dagli Stati Uniti o dal Canada: In caso di acquisto effettuato al di fuori del territorio degli Stati Uniti o del Canada, la Garanzia Limitata e Limitazione di Responsabilità qui presenti devono intendersi rilasciate da, e stipulate a beneficio di, TomTom International B.V., Rembrandtsplein 35, 1017 CT Amsterdam (Olanda). CHE COSA E' COPERTO DALLA GARANZIA 1) TomTom International B.V.
caso, dovrete conformarV ad ogni altra procedura di restituzione convenuta con TomTom. VOSTRI DIRITTI 4) In alcuni paesi l'esclusione o la limitazione del risarcimento dei danni potrebbero non trovare applicazione. Qualora alcune previsioni della presente Garanzia Limitata non siano ritenute valide o applicabili, le rimanenti previsioni della Garanzia Limitata resteranno ciononostante pienamente valide ed efficaci.
25. Addendum Addendum Important Safety Notices and Warnings Global Positioning System The Global Positioning System (GPS) is a satellite-based system that provides location and timing information around the globe. GPS is operated and controlled under the sole responsibility of the Government of the United States of America which is responsible for its availability and accuracy. Any changes in GPS availability and accuracy, or in environmental conditions, may impact the operation of your TomTom device.
SPECIAL NOTE REGARDING DRIVING IN CALIFORNIA AND MINNESOTA California Vehicle Code Section 26708 (a) (1) provides that “No persons shall drive any motor vehicle with an object or material placed, displayed, installed, affixed or applied upon the windshield or side or rear windows.” Drivers in California should not use a suction mount on their windshield, side or rear windows. Note: this section of the California Vehicle Code applies to anyone driving in California, not just California residents.
Important This equipment was tested for FCC compliance under conditions that included the use of shielded cables and connectors between it and the peripherals. It is important that you use shielded cable and connectors to reduce the possibility of causing radio and television interference. Shielded cables, suitable for the product range, can be obtained from an authorised dealer.
TomTom verklaart hierbij dat dit persoonlijke navigatiesysteem voldoet aan alle essentiële vereisten en overige relevante bepalingen in de EU-richtlijn 1999/5/EC. De conformiteitsverklaring vindt u hier: www.tomtom.com/lib/doc/CE DoC_GO520 720 920.pdf Con la presente, TomTom dichiara che questo dispositivo di navigazione personale è conforme ai requisiti essenziali e alle clausole pertinenti della Direttiva 1999/5/EC dell'UE. La dichiarazione di conformità è consultabile all'indirizzo: www.tomtom.
TomTom nurodo, kad šis asmeninis navigavimo įrenginys atitinka pagrindinius ir kitus reikiamus ES direktyvos 1999/5/EC reikalavimus. Patvirtinimo deklaraciją rasite: www.tomtom.com/lib/doc/CE DoC__GO520 720 920.pdf Ar šo TomTom paziņo, ka šī personālā navigācijas ierīce atbilst ES direktīvas 1999/5/EK būtiskajām prasībām un citiem svarīgajiem nosacījumiem. Atbilstības paziņojumu var lasīt šeit: www.tomtom.com/lib/doc/CE DoC__GO520 720 920.
Den här symbolen på produkten eller förpackningen anger att produkten inte ska hanteras som hushållsavfall. I linje med EU-direktiv 2002/96/EG om avfall som utgörs av eller innehåller elektriska eller elektroniska produkter (WEEE) får denna elektriska produkt inte bortskaffas som osorterat kommunalt avfall. Bortskaffa den i stället genom att lämna in den på försäljningsstället eller din lokala återvinningsstation.
Tento symbol na výrobku alebo jeho balení znamená, že výrobok nepatrí do domáceho odpadu. V súlade so smernicou 2002/96/ES o odpade z elekrických a elektronických zariadení (OEEZ) sa toto elektrické zariadenie nesmie odstranovat‘ ako netriedený komunálny odpad. Výrobok odstránte jeho vrátením v mieste nákupu alebo odovzdaním v miestnom zbernom zariadení na recyklovanie.
26. Copyright notices Copyright notices © 2007 TomTom International B.V., The Netherlands. Patents Pending. All rights reserved. TomTom and the TomTom logo are registered trademarks of TomTom International B.V., The Netherlands. All other trademarks are the property of their respective owners. Our end user license agreement and a limited warranty apply to this product; they are included in this package. You can also review both at www.TomTom.com/legal Data Source © 2007 Tele Atlas N.V.
need to agree to the terms and conditions as posted in the Legal Notices www.audible.com. SoundClear™ acoustic echo cancellation software © Acoustic Technologies Inc. MPEG Layer-3 audio coding technology licensed from Fraunhofer IIS and Thomson.