TomTom ONE/XL/XXL
1.
5 6 5 6 + 7 8 2 SEC 1 2 3 3
2 1 3 180° 4 5 4
2. Contenuto della confezione Contenuto della confezione a TomTom ONE/XL/ XXL b Supporto EasyPortTM c caricatore per auto d Ricevitore Traffico RDS-TMC* e Documentazione f Cavo USB * Non in dotazione con tutti i prodotti.
3. Prima di iniziare Prima di iniziare Accensione e spegnimento Installa il dispositivo di navigazione TomTom ONE/XL/XXL nell'auto seguendo le istruzioni riportate nella sezione di installazione all'inizio della presente documentazione. Per accendere il dispositivo di navigazione, tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento fino a visualizzare la schermata iniziale. Quando il dispositivo viene acceso per la prima volta, l'avvio potrebbe richiedere alcuni secondi.
Note sulle batterie La batteria del dispositivo di navigazione TomTom ONE/XL/XXL si carica quando connetti il dispositivo al caricabatteria per auto o al computer. Quando colleghi il dispositivo al computer, ti verrà richiesto se desideri connetterti al computer. Se selezioni No e non tocchi lo schermo entro tre minuti, il dispositivo si spegnerà automaticamente. Ciò avviene affinché la batteria si ricarichi più velocemente.
4. Sicurezza Sicurezza Posizionamento dell'Active Dock Seleziona accuratamente la posizione del supporto nell'auto. Il supporto non deve bloccare o interferire con: • la visuale della strada • i comandi dell'auto • gli specchietti retrovisori • l'airbag Quando il dispositivo di navigazione è inserito nel supporto, devi essere in grado di raggiungerlo facilmente senza piegarti o allungarti. I diagrammi mostrano dove fissare il supporto in modo sicuro.
5. Pianificazione del primo viaggio Pianificazione del primo viaggio Pianificare un percorso con il dispositivo di navigazione TomTom ONE/XL/ XXL è facile. Per pianificare un percorso, procedi come indicato di seguito. Importante: per ragioni di sicurezza, pianifica un percorso sempre prima di cominciare il viaggio. 1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale. Nota: i pulsanti sul dispositivo di navigazione vengono visualizzati a colori, se disponibili.
• Codice postale - tocca questo pulsante per inserire un codice postale come destinazione. Nota: puoi immettere un codice postale per qualsiasi paese. In alcuni paesi, i codici postali sono sufficientemente dettagliati da riuscire a identificare una casa. Negli altri paesi è possibile immettere un codice postale per identificare una città o una località. In tali casi è quindi necessario immettere la via e il numero civico.
8. Il dispositivo di navigazione chiederà se desideri un orario di arrivo specifico. Agli scopi di questo esercizio, tocca NO. Il percorso viene calcolato dal dispositivo utilizzando IQ RoutesTM. IQ Routes viene utilizzato per pianificare il percorso migliore usando le informazioni sulle velocità medie reali misurate su strada. Al termine del calcolo del percorso, tocca Fatto. Il dispositivo di navigazione TomTom ONE/XL/XXL comincia a guidarti a destinazione.
L'arrivo è previsto 3 minuti in anticipo rispetto all'orario di arrivo inserito. Se l'orario d'arrivo stimato è meno di 5 minuti prima dell'orario inserito, esso viene visualizzato in giallo. L'arrivo è previsto con 19 minuti di ritardo. Se l'orario d'arrivo stimato è superiore all'orario inserito, esso viene visualizzato in rosso. Toccare Preferenze barra di stato nel menu Preferenze per attivare o disattivare le notifiche sull'ora di arrivo.
Toccare questo pulsante per inserire una destinazione utilizzando valori di latitudine e longitudine. Latitudine Longitudine Toccare questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come destinazione. Posizione dell'ultima sosta Pianificazione anticipata di un percorso Puoi usare il ONE/XL/XXL per pianificare un percorso in anticipo selezionando sia il punto di partenza che la destinazione.
• Velocità limitata - un percorso adatto a un veicolo che può viaggiare solo a velocità limitata. È necessario specificare la velocità massima. 6. Scegliere quando iniziare il viaggio che stai pianificando. Sono disponibili tre opzioni: • Ora • Specifica la data e l'ora: ti verrà richiesto di inserire la data e l'ora.
6. Visualizzazione di guida Visualizzazione di guida All'avvio di TomTom ONE/XL/XXL, viene mostrata la visualizzazione di guida, insieme a informazioni dettagliate sulla posizione corrente. È possibile accedere in qualsiasi momento al menu principale toccando il centro dello schermo. Nota: la visualizzazione di guida appare in bianco e nero finché il ONE/XL/XXL non rileva la posizione corrente dell'utente. A Tocca + e - per ingrandire e ridurre la visualizzazione.
7. Indicatore di corsia avanzato Indicatore di corsia avanzato Guida avanzata corsia Il TomTom ONE/XL/XXL fornisce assistenza al momento della prossimità delle uscite autostradali e degli incroci indicando all'utente la corsia in cui dovrebbe posizionarsi. Nota: queste informazioni non sono disponibili per tutti gli incroci o in tutti i paesi. Per alcune uscite e raccordi, un'immagine mostra la corsia da imboccare. Per disattivare le immagini, tocca Nascondi immagini corsia nel menu Preferenze.
8. Ricerca di percorsi alternativi Ricerca di percorsi alternativi Una volta pianificato un percorso, è possibile modificarne alcune parti, senza cambiare la propria destinazione.
Passa da... Digita questo pulsante per modificare il percorso in modo da passare per una determinata località, per esempio per far salire a bordo una persona lungo il percorso. Con tale azione, sulla mappa viene visualizzato un contrassegno in corrispondenza della località che hai scelto di attraversare. La posizione da cui si desidera passare può essere selezionata analogamente a come si seleziona una destinazione.
9. Scorri mappa Scorri mappa Per guardare la mappa nello stesso modo in cui si guarderebbe una mappa cartacea tradizionale, tocca Scorri mappa nel menu principale. È possibile spostare la mappa toccando lo schermo e spostando il dito su di esso. A Scala della mappa B Traffico - problemi di traffico correnti. Usa il pulsante Opzioni per selezionare se le informazioni sul traffico devono essere visualizzate sulla mappa.
Tocca questo pulsante per trovare indirizzi specifici. H Pulsante cursore Tocca questo pulsante per navigare alla posizione del cursore, fare della posizione del cursore un Preferito oppure trovare un Punto di interesse vicino alla posizione del cursore. I Barra dello zoom Per ingrandire e ridurre, sposta il cursore. Opzioni Tocca il pulsante Opzioni per definire le informazioni visualizzate sulla mappa. Puoi scegliere di mostrare le seguenti informazioni: • Punti di interesse.
10. TomTom Map Share TM TomTom Map ShareTM Con TomTom Map Share, puoi correggere gli errori della mappa e condividere le correzioni con gli altri utenti della community TomTom Map Share, oltre a ricevere le correzioni apportate dagli altri utenti. Nota: TomTom Map Share non è disponibile in tutte le aree geografiche. Per ulteriori informazioni, visita tomtom.com/mapshare. Correzioni mappe Le correzioni delle mappe si dividono in due categorie: • correzioni immediatamente visualizzate sulla mappa.
Eseguire correzioni a una mappa Importante: per motivi di sicurezza, dovresti limitarti a contrassegnare una posizione, quando sei alla guida. Non inserire i dettagli completi di un errore mentre sei alla guida. 1. Toccare Correzioni mappe nel menu principale. 2. Toccare Correggi errore mappa. Correggi errore mappa Viene visualizzato un elenco di possibili correzioni per la mappa. 3. Seleziona il tipo di correzione da segnalare.
Community TomTom Map Share Per entrare a far parte della community Map Share, procedi nel modo seguente: 1. Toccare Correzioni mappe nel menu principale. 2. Toccare Scarica correzioni apportate da altri. 3. Toccare Iscriviti. Quando connetti il ONE/XL/XXL al computer, TomTom HOME scarica le nuove correzioni e invia le tue correzioni alla community Map Share. Importante: connetti regolarmente il dispositivo al computer e usa TomTom HOME per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti.
• Molti utenti: accetta le modifiche apportate da TomTom, dagli utenti fidati verificati da TomTom e da un gran numero di membri della community Map Share. • Alcuni utenti: accetta le modifiche apportate da TomTom, dagli utenti fidati verificati da TomTom e tutte le modifiche apportate dai membri della community Map Share. Tipi di correzioni delle mappe Per le mappe sono disponibili diversi tipi di correzioni.
Toccare questo pulsante per cambiare il nome di una via sulla mappa. Modifica nome via Ad esempio, per rinominare una via vicina alla propria posizione corrente, seguire questa procedura. 1. Toccare Modifica nome via. 2. Toccare Nelle vicinanze. 3. Selezionare una via o una sezione della stessa che desideri correggere toccandola sulla mappa. La via selezionata viene evidenziata e il cursore ne visualizza il nome. 4. Toccare Fatto. 5. Digitare il nome corretto per la via. 6. Toccare Fatto.
Toccare questo pulsante per modificare un PDI esistente. Modifica PDI È possibile usare questo pulsante per apportare le seguenti modifiche ad un PDI: • eliminare il PDI • rinominare il PDI • cambiare il numero di telefono di un PDI • cambiare la categoria di appartenenza di un PDI • spostare il PDI sulla mappa. Tocca questo pulsante per modificare una strada esistente. Una volta selezionata la strada, puoi selezionare un errore da segnalare. Puoi selezionare più di un tipo di errore per una strada.
11. Audio e voci Audio e voci Il TomTom ONE/XL/XXL può riprodurre i seguenti tipi di audio: • Istruzioni vocali • Avvisi Regolazione del livello del volume Il volume può essere regolato in tre modi. • Toccare la parte in basso a sinistra della visualizzazione di guida. Viene ripetuta l'ultima istruzione vocale e appare il livello del volume. Regolare il volume spostando il cursore. • Nel menu principale, toccare Cambia preferenze, quindi Preferenze volume. Toccare Test per controllare le modifiche.
12. Preferenze Preferenze È possibile modificare l'aspetto e il comportamento di TomTom ONE/XL/XXL. Toccare Cambia preferenze nel menu principale. Pulsanti e caratteristiche nascosti Quando si inizia a usare TomTom ONE/XL/XXL, nel menu sono visualizzati tutti i pulsanti. È possibile nascondere i pulsanti delle funzioni più avanzate. Questa opzione è utile in quanto alcune funzioni sono generalmente utilizzate di rado.
Mostra PDI sulla mappa Tocca questo pulsante per impostare le categorie di Punti di interesse (PDI) da mostrare sulla mappa: Mostra PDI sulla mappa 1. Tocca Mostra PDI sulla mappa nel menu Preferenze. 2. Selezionare le categorie di PDI da visualizzare sulla mappa. Toccare Trova per cercare una categoria di PDI. 3. Scegli se vuoi mostrare i PDI utilizzando la visualizzazione mappa con 2D o 3D. 4. Toccare Fatto. I PDI selezionati sono mostrati come simboli sulla mappa.
Tutorial Toccare questo pulsante per visualizzare uno dei Tutorial sull'uso di TomTom ONE/XL/XXL. Tutorial Disattiva audio / Attiva audio Toccare questo pulsante per disattivare l'audio. Disattivando il suono verrà disattivata anche la guida vocale e non potrai più udire le istruzioni vocali per il percorso. Disattiva audio Tocca questo pulsante per disattivare l'audio. Quando attivi il suono, la guida vocale resta disattivata. Per attivare la guida vocale, tocca Attiva guida vocale nel menu Preferenze.
No. La posizione della base può essere un luogo dove ci si reca spesso, ad esempio il proprio ufficio. Può essere il proprio indirizzo di casa, ma può essere qualsiasi indirizzo si desideri. Perché si deve impostare la posizione della base? Disporre di una posizione Base consente di navigare in modo semplice e veloce verso una destinazione, toccando il pulsante Base nel menu Navigazione verso... Cambia voce Tocca questo pulsante per modificare la voce che fornisce le istruzioni.
Cambia visuale 2D/3D / Attiva visuale 2D Toccare Attiva visuale 2D per cambiare la prospettiva di visualizzazione della mappa. Attiva visuale 2D Ad esempio, la visuale 2D mostra la mappa in modo bidimensionale, come se fosse vista dall'alto. Per passare alla visualizzazione in tre dimensioni, toccare Cambia visuale 2D/3D e selezionare una visualizzazione dall'elenco. Cambia visuale 2D/3D Quando si usa questa funzione? In alcune situazioni, è più semplice visualizzare la mappa dall'alto.
Cambia lingua Toccare questo pulsante per cambiare la lingua utilizzata per tutti i pulsanti e i messaggi visualizzati sul ONE/XL/XXL. Cambia lingua È possibile scegliere fra un'ampia gamma di lingue. Quando si cambia la lingua, è possibile cambiare anche la voce. Preferenze barra di stato Toccare questo pulsante per selezionare le informazioni mostrate sulla barra di stato.
Preferenze menu rapido Toccare questo pulsante per scegliere fino a sei pulsanti da utilizzare nel Menu rapido. Preferenze menu rapido Il pulsante Menu rapido consente di accedere facilmente ai pulsanti utilizzati più comunemente. I pulsanti assegnati per l'uso nel Menu rapido sono mostrati nella visualizzazione di guida. Preferenze nome via Toccare questo pulsante per impostare le informazioni mostrate sulla mappa nella visualizzazione di guida. Sono disponibili le seguenti opzioni.
È possibile impostare la chiusura automatica della schermata di riepilogo dopo aver pianificato un percorso. Se si seleziona No, è necessario toccare Fatto per chiudere la schermata di riepilogo del percorso. Ripianificazione preferenze Seleziona se desideri che il TomTom ONE/XL/XXL ripianifichi il percorso se viene trovato un percorso più rapido durante la guida. Ciò potrebbe verificarsi a causa di cambiamenti nella situazione del traffico.
Aziona con mano sinistra / Aziona con mano destra Aziona con mano sinistra Toccare questo pulsante per spostare i pulsanti principali, ad esempio i pulsanti Fatto e Annulla, oltre alla barra dello zoom, sul lato sinistro dello schermo. Ciò consente di toccare i pulsanti più agevolmente con la mano sinistra senza bloccare lo schermo. Per riportare i pulsanti sul lato destro dello schermo, toccare Aziona con mano destra.
Ripristina impostazioni originali Toccare questo pulsante per ripristinare le impostazioni originali sul TomTom ONE/XL/XXL. Ripristina impostazioni originali Tutte le impostazioni, inclusi i Preferiti, la posizione della base, gli avvisi, i PDI e gli eventuali itinerari creati vengono eliminati.
13. Punti di interesse Punti di interesse I Punti di interesse o PDI sono luoghi utili sulla mappa. Ecco alcuni esempi: • Ristoranti • Hotel • Musei • Autorimesse • Stazioni di servizio Nota: puoi segnalare un PDI mancante o modificare i PDI esistenti utilizzando Map Share e condividere le tue correzioni con la comunità Map Share. Creazione di PDI Nota: puoi anche scaricare gruppi di PDI e condividere quelli che crei utilizzando TomTom HOME. 1. Tocca lo schermo per visualizzare il menu principale. 2.
8. Seleziona la categoria alla quale aggiungere il PDI. 9. Seleziona la posizione del PDI dall'elenco seguente. È possibile impostare la posizione della base come PDI. Base Se si vuole modificare la posizione della base, è possibile creare un PDI di tale posizione prima di modificarla. È possibile creare un PDI da un preferito. Preferito È possibile creare solo un numero limitato di preferiti. Per creare un maggior numero di preferiti, è necessario prima cancellarne alcuni.
Tocca questo pulsante per selezionare l'ultima posizione registrata come destinazione. Posizione dell'ultima sosta Questo può essere utile se il ONE/XL/XXL non riesce a ricevere un segnale GPS forte, come avviene ad esempio quando si attraversa una lunga galleria. Nota: puoi segnalare un PDI mancante o modificare i PDI esistenti utilizzando Map Share e condividere le tue correzioni con la comunità Map Share. Navigazione verso un PDI È possibile utilizzare un PDI come destinazione.
La tabella seguente spiega il significato delle distanze riportate accanto a ciascun PDI. PDI nelle vicinanze Distanza dalla posizione corrente PDI in città Distanza dal centro città PDI vicino a base Distanza dalla base PDI lungo il percorso Distanza dalla posizione corrente PDI vicino a destinazione Distanza dalla destinazione Se si conosce il nome del PDI, toccare Trova e digitare il nome. Selezionarlo dall'elenco quando appare.
Selezionare la categoria dall'elenco o iniziare a digitare il nome della categoria e selezionarla quando appare nell'elenco. 5. Definire a quale distanza deve trovarsi il PDI quando si riceve un avviso. 6. Scegliere il suono di avviso per la categoria di PDI selezionata. Gestione dei PDI Toccare Gestione PDI dal menu Preferenze. Gestione PDI Ad esempio, è possibile fare quanto segue: • Creare le proprie categorie di PDI e aggiungervi PDI.
14. Pianificazione itinerari Pianificazione itinerari Cos'è un itinerario? Un itinerario è la pianificazione di un viaggio che comprende più luoghi oltre alla destinazione finale. Un itinerario può includere quanto segue. • Destinazione - un luogo lungo il viaggio dove si desidera sostare. • Punto di passaggio - un luogo lungo il viaggio dove si desidera passare senza fermarsi. Questo simbolo indica le destinazioni. Questo simbolo indica i punti di passaggio.
Creazione di un itinerario 1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale. 2. Toccare Pianificazione itinerari. Sullo schermo appare la schermata di pianificazione itinerari. Inizialmente non vi sono punti sull'itinerario. Pianificazione itinerari 3. Toccare Aggiungi e selezionare una posizione. Suggerimento: è possibile aggiungere elementi all'itinerario in qualsiasi ordine e modificare l'ordine in un secondo momento.
Toccare questo pulsante per ignorare una parte dell'itinerario. Il ONE/XL/ XXL ignorerà questo punto e tutti i punti precedenti nell'itinerario. Segna come 'visitato' Permetterà quindi di navigare al punto successivo dell'itinerario. Questo pulsante appare solo se si deve ancora visitare questo punto. Toccare questo pulsante per ripetere una parte dell'itinerario. Il ONE/XL/ XXL permetterà di navigare verso questo punto, seguito dal resto dei punti sull'itinerario.
15. Aiuto Aiuto fornisce un metodo semplice per navigare verso centri di servizi di emergenza e altri servizi specialistici e contattarli telefonicamente. Aiuto Ad esempio, se rimani coinvolto in un incidente automobilistico, puoi usare Aiuto per chiamare l'ospedale più vicino e comunicare la tua posizione esatta. Opzioni Nota: in alcuni paesi, le informazioni potrebbero non essere disponibili per tutti i servizi.
Toccare questo pulsante per accedere a una scelta di guide utili.
16. Preferiti Preferiti Cosa sono i Preferiti? I Preferiti sono luoghi visitati di frequente. È possibile creare i Preferiti per non dover inserire l'indirizzo ogni volta che si vuole navigare verso un determinato punto. Non devono necessariamente essere luoghi che piacciono particolarmente, ma semplicemente degli indirizzi utili. Come si crea un Preferito? All'interno del menu principale, toccare Aggiungi preferito. Sarà quindi possibile selezionare la posizione del Preferito dall'elenco seguente.
È possibile aggiungere un Punto di interesse (PDI) come Preferito. Qual è l'utilità? Punto di interesse In caso di visita a un PDI di particolare interesse, per esempio un ristorante, è possibile aggiungerlo come Preferito. Per aggiungere un PDI come Preferito, toccare questo pulsante e procedere come segue. 1. Limitare la scelta dei PDI selezionando l'area in cui essi si trovano. È possibile selezionare una di queste opzioni.
Come si usa un Preferito? Generalmente si usa un Preferito come mezzo di navigazione verso una destinazione senza dover inserire l'indirizzo. Per navigare verso un Preferito, procedere come indicato di seguito. 1. Toccare lo schermo per visualizzare il menu principale. 2. Toccare Navigazione verso... 3. Toccare Preferito. 4. Selezionare un Preferito dall'elenco. Il ONE/XL/XXL calcola automaticamente il percorso. 5. Al termine del calcolo del percorso, toccare Fatto.
17. Informazioni sul traffico utilizzando RDS-TMC Informazioni sul traffico utilizzando RDS-TMC Traffic Message Channel (TMC) È possibile ottenere informazioni sul traffico sul dispositivo TomTom ONE/XL/ XXL utilizzando TomTom RDS-TMC Traffic Receiver. TMC trasmette informazioni sul traffico sotto forma di segnali radio. Suggerimento: TomTom RDS-TMC Traffic Receiver è fornito in dotazione con alcuni prodotti ed è disponibile come accessorio per altri prodotti. Per ulteriori informazioni, visitare tomtom.
Il ONE/XL/XXL sta cercando una stazione radio che trasmette informazioni sul traffico RDS-TMC. Per trovare il percorso più veloce per raggiungere la destinazione, procedere nel modo seguente: 1. Toccare la barra laterale Traffico. 2. Toccare Riduci al minimo i rallentamenti. Il dispositivo cerca il percorso più rapido per raggiungere la destinazione. È possibile che il nuovo percorso includa dei rallentamenti o che rimanga invariato. 3. Toccare Fatto.
• I simboli visualizzati in un rettangolo rosso riguardano le condizioni atmosferiche. Il dispositivo non ricalcola il percorso per evitare questi avvisi.
1. Toccare la barra Traffico nella visualizzazione di guida. 2. Toccare Sintonizza manualmente. 3. Inserisci la frequenza della stazione radio. 4. Toccare Fatto. Il dispositivo TomTom cerca la stazione radio. Se non trova una stazione radio alla frequenza impostata, il dispositivo continua automaticamente la ricerca fino alla prossima stazione disponibile.
Controllo degli incidenti presenti nella tua zona Visualizzare una panoramica della situazione del traffico nella propria zona utilizzando la mappa. Per trovare gli incidenti in zona e i relativi dettagli, procedere nel modo seguente: Scorri mappa 1. Toccare il pulsante TomTom Traffico nel menu principale del dispositivo. 2. Toccare Consulta mappa. Viene visualizzata la schermata del browser mappe. 3. Toccare l'immagine della bussola blu nell'angolo superiore destro dello schermo.
Toccare questo pulsante per visualizzare le zone con ingorghi lungo il percorso corrente. Mostra traffico sul percorso Consente di visualizzare una panoramica dei problemi di traffico sulla mappa. Scorri mappa Consente di modificare le impostazioni relative ai servizi Traffico.
18. Avvisi di sicurezza TomTom Avvisi di sicurezza TomTom Il servizio Avvisi di sicurezza di TomTom ti avvisa riguardo a diverse posizioni, comprese: • posizioni degli autovelox • posizioni dei punti critici per gli incidenti • posizioni degli autovelox mobili • posizioni degli autovelox comuni • posizioni degli autovelox per strade a pedaggio • posizioni degli autovelox su semaforo.
Cambia le modalità degli avvisi Per cambiare le modalità di TomTom ONE/XL/XXL avvisi autovelox, digita il pulsante Cambia preferenze avvisi. Cambia preferenze avvisi Puoi quindi impostare la prossimità a un autovelox prima di essere avvisato e il tipo di suono da riprodurre. Ad esempio, per cambiare il suono riprodotto quando ti avvicini a un autovelox fisso, procedi nel modo seguente: 1. Tocca TomTom Autovelox nel menu principale. 2. Digita Cambia preferenze avvisi.
Nota: se il tipo di autovelox selezionato presenta un limite di velocità, puoi anche inserire la velocità. Le posizioni degli autovelox da te segnalate verranno trasmesse alla successiva connessione del dispositivo a TomTom HOME. Segnalazione di un nuovo autovelox da casa Non devi necessariamente trovarti nella posizione di un autovelox per segnalarne la nuova posizione. Per segnalare una nuova posizione per un autovelox da casa, procedi nel modo seguente: 1.
Questo tipo di autovelox controlla la violazione delle norme stradali da parte dei veicoli ai semafori. Telecamera su semaforo Questo tipo di autovelox monitora il traffico ai caselli stradali. Telecamera per strada a pedaggio Questo tipo di autovelox controlla la velocità media dei veicoli tra due punti fissi. Controllo velocità media Questo tipo di autovelox controlla le strade ad accesso vietato. Limitazione ai veicoli Tutti gli altri tipi di autovelox che non rientrano nelle precedenti categorie.
19. Prezzi carburante Prezzi carburante Il servizio Prezzi carburante invia informazioni aggiornate sui prezzi del carburante al dispositivo tramite TomTom HOME quando il dispositivo è connesso al computer. Ricerca dei prezzi carburante più convenienti Per cercare i prezzi carburante più economici, effettua le seguenti operazioni. In questo esempio si pianifica un percorso verso la stazione di servizio più economica nelle vicinanze. 1.
20. Introduzione a TomTom HOME Introduzione a TomTom HOME TomTom HOME è un'applicazione gratuita per il computer che facilita la gestione del contenuto del dispositivo di navigazione TomTom ONE/XL/XXL. È consigliabile eseguire frequenti collegamenti a HOME per assicurarsi di disporre sempre degli ultimi aggiornamenti sul dispositivo.
21. Aggiunta Aggiunta Informativa di sicurezza e avvisi importanti Global Positioning System Il Global Positioning System (GPS) è un sistema satellitare che fornisce informazioni sull'ora e sulla posizione in tutto il mondo. Il sistema GPS è controllato esclusivamente dal governo degli Stati Uniti d'America, unico responsabile della disponibilità e accuratezza dello stesso.
Batteria Questo prodotto usa una batteria agli ioni di litio. Non utilizzare in ambienti umidi, bagnati e/o corrosivi. Non collocare, conservare o lasciare il prodotto in prossimità di una fonte di calore, in un ambiente con temperature elevate, alla luce diretta del sole, vicino a un forno a microonde o in un contenitore pressurizzato, né esporlo a temperature superiori ai 60 C (140 F).
Marchio CE Questo dispositivo è conforme ai requisiti del marchio CE per utilizzi in zone residenziali, commerciali, veicolari o industriali leggere. Direttiva R&TTE Con la presente, TomTom dichiara che questo dispositivo di navigazione personale è conforme ai requisiti essenziali e alle clausole pertinenti della Direttiva 1999/5/EC dell'UE. La dichiarazione di conformità può essere reperita qui: www.tomtom.com/legal.
22. Copyright notices Copyright notices © 2009 TomTom N.V., The Netherlands. TomTom®, and the "two hands" logo, among others, are Trademarks owned by TomTom N.V. or one of its subsidiaries. Please see www.tomtom.com/legal for warranties and end user licence agreements applying to this product. © 2009 TomTom N.V., Niederlande. TomTom®, das 'Zwei Hände'-Logo usw. sind registrierte Marken von TomTom N.V. oder eines zugehörigen Tochterunternehmens.
© 2009 TomTom N.V., Holanda. TomTom® e o logótipo das "duas mãos", entre outras, são marcas comerciais detidas pela TomTom N.V. ou por uma das suas subsidiárias. Vá a www.tomtom.com/legal para consultar as garantias e o contratos de licença do utilizador final aplicáveis a este produto. © 2009 TomTom NV, Holland. TomTom™ og logoet med "de to hænder" er blandt de varemærker, produkter og registrerede varemærker, der tilhører TomTom International B.V.
vstavaný softvér; viac informácií o oboch nájdete na www.tomtom.com/ legal © 2009 TomTom International BV, Holland. TomTom™ ja "kahe käe" logo kuuluvad nende kaubamärkide, rakenduste või registreeritud kaubamärkide hulka, mille omanikuks on TomTom International B.V. Sellele tootele kehtib meie piiratud garantii ja lõppkasutaja litsentsileping manustarkvara jaoks; saad tutvuda mõlemaga aadressil www.tomtom.com/legal © 2009 TomTom International BV, Nyderlandai.
copyright and/or database right 2009. All rights reserved. Licence number 100026920. © Roskartographia Some images are taken from NASA’s Earth Observatory. The purpose of NASA’s Earth Observatory is to provide a freely-accessible publication on the Internet where the public can obtain new satellite imagery and scientific information about our home planet. The focus is on Earth’s climate and environmental change: earthobservatory.nasa.