User manual

Assicurarsi che il contenitore non sia mai vuoto, altrimenti viene aspirata aria
nel sistema frenante. Se ciò dovesse vericarsi di nuovo, ripetere l’intera pro-
cedura.
• Seilliquidoaspiratoemergedopouncertotemposenzabollesultubodisatotrasparen-
te(5),rilasciarelalevadiazionamento(7)echiuderedinuovol’ugellodisato.
• Rimuovereiltubodisato(5)dall’ugellodisatoepremerelalevadiazionamento(7)bre-
vementeperaspirareilliquidoancorapresenteneltubodisato(5)nelcontenitorediraccol-
ta(8).
• Ripeterelaprocedurasututtigliugellidiscaricodelsistemafrenante.
Cambio del liquido dei freni
• Tuttavia,procederecomedescrittoperlosatodell’impiantofrenante,aspirandoprimadel
cambiodiliquidogranpartedelvecchioliquidodeifrenidalcontenitoredelliquidodeifreni
delveicolo.Atalne,puòesseremoltoutileunagrossasiringa(senzaago)ditipomedico.
Non aspirare troppo liquido, in modo che l’aria possa entrare nel sistema fre-
nante. Il livello del liquido dei freni deve essere assolutamente immobile sopra
l’apertura di aspirazione del contenitore del liquido.
• Avviareilprocessodiaspirazionecomedescrittoperlosato,tuttaviaaspiraretantoliquido
noaquandoilliquidonuovononappareneltubodisatotrasparente(5)deldispositivodi
spurgo.
Ilnuovouidoèfacilmentericonoscibileperilcolorepiùchiaro.
Event.labottigliadiricaricadeveessereriempitadurantelasostituzionedelliquido
deifreni.Ilcontenitoredelliquidodeifreninondevemaiesserevuoto!
• Eseguirequestaoperazionesecondolemodalitàprevistedalcostruttoredelveicolo.
Manutenzione e cura
Ilsetperlospurgodeifreninonrichiedemanutenzione.Puliteconunpannomorbidoepulito.
Rimuovereilliquidodeifreniaggressivoquandononinusodaicontenitorieiltubodisatoper
proteggereilmaterialedelcontenitoreedeltubodisato.
Smaltimento
Allanedelsuociclodivita,ilsetperlospurgodeifrenideveesseresmaltitoinconformitàalle
normativevigentiinmateria.
Illiquidodeifrenièunriutopericolosoenonpuòesseresmaltitonell’ambienteoneiriuti
domestici.Nondeveesseremiscelatoconaltriliquidi.Smaltireilliquidodeifreniesaustocor-
rettamentecomespecicatodalproduttoredeluido.NellamaggiorpartedeiComunilarac-
coltadeiriutiavvieneaintervalliregolari,duranteiqualièprelevatoancheilliquidodeifreni.
Dati tecnici
Pressionedelcompressoreconsigliata............... 6-8bar
Consumod’aria................................................... ca.180l/min
Volumicontenitore............................................... 1l(contenitorediraccolta)
............................................................................. ogni1l(contenitorediricarica)
Lunghezzadeltubodisato................................ ca.1m
Raccordocompressione...................................... NW7,2
QuestaèunapubblicazionedaConradElectronicSE,Klaus-Conrad-Str.1,D-92240Hirschau(www.conrad.com).
Tuttiidiritti,compresalatraduzionesonoriservati.Èvietatalariproduzionediqualsivogliagenere,qualifotocopie,microlmomemo-
rizzazioneinattrezzatureperl‘elaborazioneelettronicadeidati,senzailpermessoscrittodell‘editore.Èaltresìvietatalariproduzione
sommaria.Lapubblicazionecorrispondeallostatotecnicoalmomentodellastampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V2_0615_02/SM
Preparativi
Leggere con attenzione le avvertenze del produttore del liquido dei freni prima
di aprire il contenitore del liquido fresco.
Il liquido dei freni può essere pericoloso per la salute e danneggiare vernici
e superci. Se il liquido dei freni entra a contatto con la pelle o altre parti del
veicolo, rimuoverlo immediatamente con abbondante acqua.
Sigillare il contenitore originale di liquido dei freni immediatamente dopo
l’uso, in quanto questo liquido si comporta in modo igroscopico (l’acqua è
presa dall’umidità). È inutile e pericoloso aggiungere acqua al liquido dei fre-
ni, in quanto il punto di ebollizione del liquido dei freni è ridotto. Durante l’uso
si possono formare bolle d’aria che compromettono il funzionamento del si-
stema di frenata.
Indossare abbigliamento protettivo (occhiali e guanti di protezione).
• Avvitarel’adattatoredeltubodell’arianell’attaccodell’aria(6)sull’impugnaturadeldispositivo
dispurgo.
• Collegareildispositivodispurgoaltubodellapressionedelcompressoredell’aria.
• Accendereilcompressoredell’ariaeattendereilraggiungimentodellapressione.
• Impostaresulmanometrodelcompressoreunapressionedi6-8bar.
• Aprireilcoperchiodelcontenitoredelliquidodeifrenisulveicolo.
• Scegliereunadelleduebottigliediricaricaindotazione.Sonoinclusinelsetunabottigliadi
ricaricaconraccordidiuscitaregolabili(3)eunabottigliadiricaricaconraccordidiuscita
ssi(4).Essedevonoessereposizionateconiraccordidiuscitaversoilbassoinmodoche
sitrovinoappenasottoillivellodelliquidodeifreninelcontenitoredelliquido.
Seiraccordidiuscitadellebottigliediricaricasonopostialdisopradellivellodel
liquido,illiquidofrescoscorredicontinuoeilcontenitoredelliquidodeifrenitra-
boccherebbe.Tuttavia,posizionandoiraccordiappenasottoillivellodelliquidodei
freni,vieneinseritaunaquantitàdiliquidofrescopariaquelloscaricato.Inquesto
modo,ilcontenitoredelliquidodeifreninonpuòtraboccare.
Sullebottigliediricaricavisonodellefascedisospensione(2)perunfacileposi-
zionamento.Sonoinoltrefornitedibasimagnetiche(1),inmodochelebottigliedi
ricaricapossanoesseressateancheapartimetalliche.
Qualorailposizionamentodescrittopermotividispaziononfossepossibile,irac-
cordidiuscitadellebottigliediricaricaconraccordissipossonoessereprolungati
conuntuboidoneo,lacuiestremitàarrivaalserbatoiodelliquidosottoillivellodel
liquidodeifrenicomedescrittoinprecedenza.
• Rabboccareilcontenitorediricaricasceltoconliquidoperfrenifrescoeposizionarloquindi
comedescrittosopra.
Sato del sistema frenante
Non toccare il freno durante la procedura di sato.
Durante la procedura di sato mantenere i punti di ventilazione come spe-
cicato dal costruttore del veicolo. Se la procedura non è nota, rivolgersi a
un’ofcina specializzata o al costruttore del veicolo. Event. devono essere
satati non solo i singoli cilindri, ma anche altri punti, come ad es. il sistema
ABS e il cilindro del freno principale.
Dopo il completamento dell’intervento vericare nuovamente la pressione dei
freni, prima di spostare il veicolo. Per fare ciò premere il pedale del freno o la
leva del freno più volte no a quando non è avvertita una pressione di frenata
sufciente.
Primaedopolosatoapplicaredellapastaalramesullalettaturadegliugellidi
sato(tuttavianonsvitaregliugellidisato!).Questoimpedisceilbloccaggiodella
lettaturaesigillalalettaturadurantelaproceduradispurgo.Inquestomodoattra-
versoilvuotol’ariaèaspiratasullalettaturadell’ugellodisatoneltubodisato(5).
• Fissareilraccordodeltubodispurgotrasparente(5)aldispositivodispurgosulprimougello.
• Aprirel’ugellodispurgoconunachiaveidoneadicircaunquartodigiro.
• Azionarelalevadiazionamento(7)suldispositivodispurgo.Finoaquandositienepremuta
lalevadiazionamento(7),ilvuotogeneratoaspirailliquidodeifrenidalsistemafrenante.Il
liquidoaspiratopassanelcontenitorediraccolta(8)aldispositivoperlospurgo.Allostesso
tempo,illiquidodeifreniaspiratovienesostituitoconilnuovoliquidodallabottigliadiricarica
sulcontenitoredelliquidodeifreni.