User manual

9
Quando il pacco batterie è carico, rimuoverlo dal caricabatterie e scollegarlo dalla rete elettrica.
Non caricare il pacco batterie quando è ancora caldo (ad esempio dovuto all‘uso dell‘avvitatore a batte-
ria). Prima di rimettere sotto carica il pacco batterie, lasciarlo raffreddare no a temperatura ambiente.
Non ricaricare mai un pacco batterie danneggiato, che perde o è deformato. Potrebbe vericarsi un
incendio o un‘esplosione. Smaltire in modo responsabile i pacchi batterie inutilizzabili, non usarli più.
Caricare i pacchi batterie ogni 3 mesi circa. In caso contrario, l‘autoscarica può condurre al cosiddetto
ciclo di scarica profonda e renderli inutilizzabili.
Come pacco batterie di ricambio per l‘avvitatore utilizzare solo quelli sostitutivi forniti dal produttore.
Quando si utilizzano pacchi batterie diversi, l‘avvitatore può subire danni; inoltre, un pacco batterie non
adatto genera il rischio di incendio e di esplosione.
d) Funzionamento dell‘avvitatore a batteria
Tenere pulita la postazione di lavoro e accertarsi che sia ben illuminata. Una postazione in disordine
o scarsamente illuminata può essere causa di incidenti. Tenere i bambini lontani dall‘area di lavoro!
Accertarsi che l‘ambiente sia ben aerato.
Non utilizzare il prodotto in caso di ridotte capacità di reazione. La stanchezza, l‘assunzione di alcol o di
medicine possono indurre ad azioni errate.
Le parti rotanti possono impigliare capelli o indumenti con conseguente rischio di lesioni. Quindi i capelli
lunghi, ad esempio, devono essere raccolti in una retina per capelli, e quando si lavora indossare indu-
menti aderenti.
Non toccare mai il mandrino in rotazione, né l‘avvitatore. Pericolo di lesioni!
Prima di ogni utilizzo controllare che l‘avvitatore a batteria e il pacco batterie non presentino danni. In
caso contrario, non mettere in funzione l‘utensile e farlo controllare da un tecnico.
Per motivi di sicurezza, prima di inserire o rimuovere le punte portare il commutatore del senso di rota-
zione in posizione centrale. In questa posizione l‘azionamento (accensione) è bloccato.
Utilizzare l‘avvitatore a batteria solo per avvitare o svitare viti, eseguire fori o lavori simili. L‘avvitatore a
batteria non deve essere utilizzato per altri scopi (ad esempio, miscelazione della malta, guida di altri
dispositivi/macchine/utensili, ecc.).
Fissare il pezzo in lavorazione per evitare scivolamenti o torsioni. Ad esempio, per eseguire forature,
utilizzare una morsa.
Lavorare in posizione stabile, ad esempio, utilizzare una scala robusta.
Prima di eseguire forature o inserire viti, assicurarsi di non danneggiare i tubi elettrici, del gas o
dell‘acqua. Nel caso delle linee elettriche esiste il rischio di una scossa letale, mentre per le linee del gas
quello di incendio ed esplosione. Le condutture dell‘acqua forate possono causare danni alle cose.