Instructions

11
g) Modalità standby
Sul sostegno è presente un magnete; nell’involucro dell’ugello dell’aria calda è integrato un interruttore magnetico.
Se l’ugello dell’aria calda viene inserito nel sostegno (vedere gura 1),
viene attivata automaticamente la modalità standby. Il display visualizza
“SLP”.
Dopo 30 secondi in modalità standby il sistema di saldatura/dissaldatura
ad aria calda spegne l’elemento riscaldante e il ventilatore.
Se si toglie l’ugello dell’aria calda dal sostegno, l’elemento riscaldante e la
ventola si riaccendono automaticamente (con le impostazioni di tempera-
tura/ventilazione esistenti).
Suggerimento:
Se si utilizza l’ugello dell’aria calda inserito nel sostegno, come
mostrato nella gura 2, l’elemento riscaldante e la ventola ri-
mangono accesi, la modalità standby non viene attivata.
In questo modo è possibile continuare a lavorare direttamente
con brevi pause, senza attendere il riscaldamento dell’ugello
dell’aria calda.
h) Saldatura
Scegliere la temperatura in base al tipo di saldatura che si desidera eseguire. La temperatura, in ogni caso, deve
essere superiore al punto di fusione dello stagno.
Per permettere una rapida fusione dello stagno e per poter eseguire velocemente la saldatura, la temperatura
impostata sul sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda deve essere superiore al punto di fusione dello stagno
di almeno 50 °C.
Se il processo di saldatura richiede troppo tempo, molti componenti potrebbero rimanere danneggiati per
la prolungata esposizione al calore. Pertanto, in genere si consiglia di selezionare una temperatura più
elevata per consentire di ridurre al massimo i tempi di saldatura.
Anche una temperatura troppo elevata può tuttavia causare problemi o danneggiare un componente.
A causa delle caratteristiche strutturali del sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda, della posizione
del sensore di temperatura nell’elemento riscaldante integrato e della capacità di smaltimento del calore
durante il processo di saldatura, nonché per altri motivi, la temperatura effettiva dell’aria calda può facil-
mente discostarsi dalla temperatura impostata.
Estrarre l’ugello dell’aria calda dal sostegno afferrandolo per l’impugnatura in plastica. Se la modalità standby è atti-
va (sul display viene visualizzato “SLP”), sarà terminata automaticamente e verranno attivati l’elemento riscaldante
e la ventola (con le impostazioni di temperatura/ventilatore esistenti).
Afferrare sempre l’ugello dell’aria calda solo dall’impugnatura in gomma. Non toccare mai l’ugello bollente
o l’asta in metallo. Pericolo di ustioni!
Non puntare mai il getto di aria calda verso il corpo, rischio di ustioni/lesioni!
Non puntare mai il getto di aria calda verso materiali sensibili, oggetti inammabili, gas, ecc., rischio di
incendio ed esplosioni!
1
2