Instructions

7
Se si appoggia il sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda su mobili di valore, provvedere a proteg-
gerne adeguatamente la supercie per evitare di grafarla, ammaccarla o alterarne il colore.
Il prodotto deve essere installato, messo in funzione o riposto in un luogo fuori dalla portata dei bambini.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio. Pericolo di
ustioni!
Evitare di collocare il prodotto nelle immediate vicinanze di forti campi magnetici o elettromagnetici,
antenne di trasmissione o generatori HF, che potrebbero inuenzare l’elettronica di controllo.
Accertarsi che i cavi non vengano schiacciati o danneggiati da spigoli vivi. Non appoggiare oggetti sul
cavo.
Non appoggiare sul o nelle vicinanze del sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda o sul cavo di
alimentazione contenitori con liquidi, vasi o piante.
L’eventuale penetrazione di liquidi nel vicinanze (o nei connettori del cavo di alimentazione) può dan-
neggiare in modo irreparabile il sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda, oltre a determinare un
elevato pericolo di scossa elettrica mortale o di incendio.
Se il sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda viene utilizzato tramite il cavo di alimentazione, scol-
legare innanzitutto la tensione di rete della presa alla quale è collegato il sistema (scollegare il relativo
salvavita oppure estrarre il fusibile, quindi disattivare il circuito di sicurezza per correnti di guasto (inter-
ruttore differenziale di sicurezza FI) in modo che la presa sia staccata dalla corrente in corrispondenza
di tutti i poli). Solo a questo punto estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa.
Non utilizzare più il prodotto, ma consegnarlo a un centro specializzato oppure smaltirlo in modo corretto.
d) Funzionamento
Non utilizzare il sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda in locali o luoghi ove siano presenti o
possano formarsi condizioni ambientali avverse (ad es. gas, vapori o polveri inammabili). Pericolo di
esplosione!
Non ssare alcun oggetto al sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda, non coprirlo mai: rischio
di incendio!
Quando si collega uno degli ugelli in dotazione alla punta dell’ugello dell’aria calda, vericare che sia
correttamente/completamente inserito e che non possa staccarsi.
Il sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda è stato progettato per il funzionamento a tensione di
rete (230 V/CA, 50 Hz). Collegare il sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda mediante il cavo di
alimentazione fornito solo a una presa regolamentare della rete di alimentazione pubblica.
Non utilizzare mai il sistema di saldatura/dissaldatura ad aria calda per riscaldare liquidi o gas.
Non eseguire mai lavori di saldatura su elementi o componenti che si trovano sotto tensione. Prima
scollegare sempre la tensione.
Attenzione!
Nel toccare o eseguire lavori di saldatura su condensatori (o su componenti analoghi) o su cavi o pi-
ste di circuiti stampati ad essi collegati, può vericarsi una scossa elettrica potenzialmente mortale!
I condensatori possono essere carichi anche ore dopo essere stati scollegati dalla tensione di esercizio!
A seconda del pezzo o della procedura di saldatura, è necessario ssare il pezzo con dispositivi di ser-
raggio idonei. Questo permette di avere entrambe le mani libere per eseguire la saldatura.