User manual
Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti
i diritti, compresa la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la
ristampa, anche parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1561691_92_93_v3_1117_02_hk_01_m_IT
d) Sostituzione della punta di saldatura
• Spegnere la stazione di saldatura e lasciare raffreddare completamente il saldatore.
• Allentare la vite di serraggio della punta di saldatura dal saldatore ed estrarre la staffa.
• Appoggiare con cautela la punta di saldatura diritta sull’elemento riscaldante di ceramica
del saldatore.
• Inserire una nuova punta sull’elemento riscaldante di ceramica.
• Mettere il dado cieco in posizione e serrare con cautela. Non avvitare con forza; non usare
alcuno strumento!
L’elemento riscaldante di ceramica non deve essere sottoposto a sollecitazioni
meccaniche. Se l’elemento riscaldante di ceramica viene danneggiato, la garanzia
diventa nulla.
Pulizia e manutenzione
La stazione di saldatura non richiede manutenzione, se non la sostituzione occasionale della
punta di saldatura o della spugna.
• Scollegare il prodotto dalla presa di corrente prima della pulizia e lasciarlo raffreddare.
• Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche in quanto possono
danneggiare l'alloggiamento e causare malfunzionamenti.
• Pulire il prodotto con un panno asciutto e privo di bre.
Sostituzione del fusibile
1. Spegnere l’alimentazione. Staccare la spina dalla presa elettrica.
2. La parte posteriore della stazione di saldatura contiene il portafusibili con il fusibile inserito.
3. Estrarre il portafusibili con un cacciavite adatto.
4. Sostituire il fusibile difettoso con uno nuovo dello stesso tipo e con gli stessi valori nominali
(vedere “Dati tecnici”).
Se il fusibile si stacca ancora dopo aver acceso la stazione di saldatura, spegnere la
stazione di saldatura e staccare il cavo di alimentazione dalla presa. Non usare più
la stazione di saldatura; farla controllare a un esperto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono riuti riciclabili e non devono essere smaltiti assieme
ai riuti domestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
relative disposizioni di legge.
Si adempie così agli obblighi di legge e si contribuisce alla tutela dell’ambiente.
Dati tecnici
Stazione di saldatura modello ST-50A ST-80A ST-100A
N. 1561691 1561692 1561693
Tensione di esercizio 230 V/CA, 50 Hz
Potenza assorbita max. 65 W max. 100 W max. 118 W
Tensione del saldatore 24 V/CA
Uscita del saldatore 50 W 80 W 100 W
Temperatura della punta di
saldatura
Da 150 °C a 450 °C (regolabile)
Tempo di riscaldamento
(da 25 °C a 450 °C)
110 s 70 s 60 s
Presa di compensazione del
potenziale/ESD
Diametro del connettore (Ø 4 mm)
Tipo di sicurezza 5 x 20 mm
Valore fusibile
250 V, 400 mA,
lento
250 V, 630 mA,
lento
250 V, 630 mA,
lento
Peso della stazione di saldatura 1.700 g 1.980 g 2.300 g
Lunghezza cavo del saldatore ca. 100 cm
Dimensioni della stazione di
saldatura (L x A x P)
122 x 99 x 178 mm
Dimensioni del supporto
saldatore (L x A x P)
71 x 85 x 158 mm
1
2
3
4
7
6
9 10
11
13
8
15
12
Comandi
Stazione base
1. Interruttore ON/OFF
2. Presa ESD
3. Connettore manipolo
4. Vano fusibile
5. Presa di alimentazione corrente
6. Quadrante del regolatore temperatura
7. LED di stato per il controllo della
temperatura
Supporto saldatore Saldatore
8. Supporto saldatore
9. Cappuccio rimovibile
10. Spugna asciutta/umida (rafgurata
asciutta)
11. Raccordo cavo
12. Elemento riscaldante/vite di chiusura
morsettiera
13. Vite di serraggio punta di saldatura
14. Punta di saldatura (rimovibile)
15. Presa per collegamento manipolo
Messa in funzione
a) Supporto saldatore
• Selezionare una supercie piana, stabile e sufcientemente ampia, lontana da oggetti
inammabili.
• Rimuovere la gomma protettiva dalla punta del saldatore. Serve solo come protezione
durante il trasporto, non occorre più.
• Vericare che la vite di serraggio della punta di saldatura sia ben salda (non usare strumenti
per stringerla!).
• Posizionare la spugna per la pulitura a secco (lana di ottone) o la spugna umida nel serbatoio
e coprirla con il cappuccio rimovibile.
• Inserire il saldatore nel supporto.
b) Collegamento del saldatore alla stazione
• Vericare che l’alimentazione della stazione base non sia collegata all’alimentazione di corrente.
• Collegare la presa del saldatore al connettore del manipolo della stazione base e avvitarlo
manualmente (non utilizzare strumenti!).
• Collegare la presa di equalizzazione del potenziale ad alta impedenza alla stazione di lavoro
ESD con un cavo adatto, se necessario.
• Collegare la spina a una presa di alimentazione con messa a terra.
c) Funzionamento
La fuoriuscita di fumo è provocata dall'evaporazione della pasta contenuta nella
lega. Assicurarsi che l'area sia ben ventilata.
1. Accendere la stazione di saldatura con l’interruttore di alimentazione. Il LED situato sopra
alla manopola di regolazione del regolatore della temperatura deve lampeggiare per
indicare la messa in funzione del riscaldatore.
2. Impostare la temperatura desiderata del saldatore utilizzando la manopola di regolazione.
3. La bacchetta di saldatura richiede un po’ di tempo per raggiungere la temperatura
impostata. Attendere circa 2-3 minuti prima di cominciare il primo lavoro di saldatura.
Durante la fase di riscaldamento, il LED sopra la manopola lampeggerà a brevi
intervalli. Una volta raggiunta la temperatura impostata per la punta, il LED
lampeggerà a intervalli lunghi.
4. Inserire la bacchetta di saldatura nel supporto dopo aver terminato il lavoro di saldatura.
Spegnere la stazione di saldatura.
Abbassare la temperatura durante le pause. In questo modo si risparmia energia e
la durata della punta di saldatura aumenta.
Un dispositivo di pulizia a secco o umido usurato può essere sostituito con uno
nuovo. È disponibile come accessorio (vedere la pagina del prodotto su Internet
all’indirizzo www.conrad.com). Lo stesso vale per la spugna.
5
14