Instructions

26
e) Inserimento e sostituzione delle batterie
Per il funzionamento del misuratore occorre una batteria a blocco da 9 V (ad es. 1604A). Al primo utilizzo o se sul
display appare il simbolo di sostituzione della batteria , va utilizzata una nuova batteria completamente carica.
Per inserire / sostituire, procedere come segue:
- Scollegare il misuratore e i cavi di misura collegati di tutti i circuiti di misurazione. Rimuovere tutti i cavi di misura
dal misuratore. Spegnere il DMM.
- Aprire l’alloggiamento come descritto nel capitolo “Aprire il misuratore”.
- Sostituire la batteria esaurita con una nuova dello stesso tipo. Inserire la nuova batteria rispettando la corretta
polarità nel vano batteria. Osservare le indicazioni della polarità nel vano batteria.
- Richiudere con cura l’alloggiamento.
Non utilizzare mai il misuratore quando è aperto. !PERICOLO DI MORTE!
Non lasciare le batterie esaurite nel misuratore, poiché anche quelle protette contro la fuoriuscita
possono corrodere e rilasciare sostanze chimiche nocive per la salute o in grado di distruggere il
dispositivo.
Non lasciare in giro le batterie. Queste potrebbero essere ingerite dai bambini o da animali dome-
stici. In caso di ingestione consultare immediatamente un medico.
In caso di inutilizzo prolungato del dispositivo, rimuovere le batterie per evitare perdite.
Le batterie che presentano perdite o danni possono causare ustioni a contatto con la pelle. Usare,
quindi, guanti protettivi adatti.
Assicurarsi che le batterie non siano messe in corto circuito. Non gettare le batterie nel fuoco.
Le batterie non devono essere ricaricate o smontate. Sussiste il rischio di esplosione.
Una batteria alcalina abbinabile è disponibile con il seguente numero d’ordine:
N°. 652509 (ordine 1x).
Utilizzare solo batterie alcaline, in quanto sono potenti e durevoli.