Istruzioni Telemetro laser 40 m N°.
Indice Pagina 1. Introduzione................................................................... 4 2. Spiegazione dei simboli................................................. 5 3. Utilizzo conforme........................................................... 5 4. Contenuto della confezione........................................... 6 5. Caratteristiche e funzioni............................................... 6 6. Avvertenze per la sicurezza.......................................... 7 a) Generalità...........
23. Suggerimenti e consigli............................................... 19 24. Risoluzione dei problemi............................................. 20 25. Manutenzione e pulizia................................................ 21 26. Smaltimento................................................................ 22 a) Prodotto................................................................. 22 b) Batterie/batterie ricaricabili..................................... 22 27. Dati tecnici..........................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
2. Spiegazione dei simboli Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per l'uso, che devono essere rispettate. Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul funzionamento. Questo simbolo richiama l’attenzione sul laser integrato. 3. Utilizzo conforme Il prodotto è utilizzato per misurare distanze, aree e volumi. I valori misurati possono essere addizionati e sottratti.
4. Contenuto della confezione • Telemetro laser • Custodia • Cinturino da polso • Clip cintura • 2 x batterie AAA • Istruzioni Istruzioni per l'uso aggiornate È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www. conrad.com/downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web. 5.
6. Avvertenze per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in questi casi la garanzia decade. a) Generalità • Questo prodotto non è un giocattolo.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima potrebbero danneggiarlo. • Rivolgersi ad un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto. • Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un laboratorio specializzato.
• Se gli occhi sono stati irritati dalla radiazione laser, non effettuare assolutamente attività a rischio sicurezza, come ad esempio lavori con macchine, in quota o in prossimità di alta tensione. Inoltre, non guidare veicoli fino alla scomparsa dell’irritazione. • Non rivolgere mai il raggio laser verso uno specchio o un’altra superficie riflettente. Il fascio deviato non controllato potrebbe colpire persone o animali. • Non aprire mai il dispositivo.
c) Batterie • Fare attenzione alla polarità corretta quando vengono inserite le batterie. • Se il dispositivo non viene utilizzato per molto tempo, rimuovere le batterie al fine di evitare danni dovuti alle perdite dalle batterie. Batterie danneggiate o che presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso entrino in contatto con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi in caso si maneggino batterie danneggiate. • Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
7. Uscita laser / sensore di misura Uscita laser Sensore di misura 8.
9. Display A B J I H G F E C D A Indicatore laser B Stato della batteria C Unità D Valore misurato E Addizione / sottrazione F Misura dell’area / del volume / indiretta (Pitagora) G Misurazione della distanza H Errore hardware I Posizione di memoria J Riferimento di misura 10. Inserimento delle batterie • Rimuovere il coperchio del vano batteria. • Inserire 2 batterie AAA rispettando la corretta polarità. A tale scopo, rispettare le indicazioni di polarità nel vano medesimo.
11. Accensione / spegnimento del dispositivo • Tenere premuto l’interruttore ON/OFF per ca. 1 secondo per accendere il dispositivo. Il puntatore laser si attiva immediatamente. • Premere il tasto C per disattivare il puntatore laser. • Tenere premuto l’interruttore ON/OFF per ca. 1 secondo per spegnere nuovamente il dispositivo. Il prodotto si spegne automaticamente dopo 3 minuti di inattività. 12.
Per impostazione predefinita di fabbrica, il valore è misurato dal retro del dispositivo. c) Unità Premere il tasto Unit per cambiare l’unità di misura. Sono disponibili le seguenti unità: • m = metro • ft = piede • in = pollice • ---‘--‘‘ = piede/pollice 13. Esecuzione delle misure Le misure possono essere eseguite solo quando il puntatore laser è attivo. • Premere il pulsante MEAS per attivare il puntatore laser. • Quando il puntatore laser è attivo, premere il tasto MEAS per misurare.
. Misura continua • Premere il tasto MAX/MIN per passare alla modalità di misura continua. • Il puntatore laser è attivato. La distanza è misurata in continuo. • Sul display sono visualizzati i valori misurati massimo, minimo e ultimo registrato. • Per terminare la misura continua, premere il tasto MEAS o C. Dopo 5 minuti di inattività, questa funzione viene annullata automaticamente. 16. Addizione/sottrazione • Misurare il primo tratto. • Per aggiungere un valore misurato, premere il tasto +/-.
Primo tratto Secondo tratto Perimetro Area 18. Misura del volume • Premere il tasto funzione fino a visualizzare sul display l’indicatore . • Misurare le due lunghezze laterali e le altezze dell’ambiente. • Il dispositivo moltiplica automaticamente i valori misurati. Primo tratto Secondo tratto Terzo tratto Volume 19. Misura indiretta Con l’aiuto del Teorema di Pitagora (a2+b2=c2), è possibile calcolare indirettamente l’altezza di un oggetto.
a) Con due punti di riferimento • Premere il tasto funzione fino a visualizzare sul display l’indicatore . • Misurare i due tratti necessari. Fare riferimento alla sequenza nella figura seguente. • L’altezza è calcolata automaticamente e visualizzata sulla riga inferiore. Primo tratto Secondo tratto Altezza b) Con tre punti di riferimento • Premere il tasto funzione fino a visualizzare sul display l’indicatore . • Misurare i tre tratti necessari. Fare riferimento alla sequenza nella figura seguente.
• L’altezza è calcolata automaticamente e visualizzata sulla riga inferiore. Primo tratto Secondo tratto Terzo tratto Altezza 20. Richiamo dei valori misurati salvati • Gli ultimi 20 risultati di misura vengono salvati automaticamente. • Premere ripetutamente il tasto memoria per visualizzare i risultati di misura salvati. • Premere il tasto C per uscire da questa modalità. 21. Cinturino da polso L’occhiello per il cinturino da polso si trova sul lato sinistro dell’alloggiamento.
22. Clip cintura • Far scorrere la clip da cintura nell’alloggiamento fino a farla scattare in posizione. • Per rimuovere la clip da cintura, premere la superficie PUSH e, contemporaneamente, estrarre la clip dall’alloggiamento. 23. Suggerimenti e consigli • Rifrazione della luce e radiazione solare possono causare errori di misura durante l'uso esterno. Eseguire le misure con un'illuminazione adeguata.
• Durante l'uso esterno, assicurarsi che il prodotto non sia umido o bagnato. • Di seguito sono riportate superfici che potrebbero compromettere i risultati di misura a causa delle rispettive proprietà fisiche: -- Superfici trasparenti (ad es., vetro, acqua) -- Superfici riflettenti (ad es., vetro, metallo lucido) -- Superfici porose (ad es., materiale isolante) -- Superfici strutturate (ad es., intonaco, pietra naturale) 24.
Codice 500 Causa Soluzione Errore hardware Spegnere e poi riaccendere il dispositivo. Se il messaggio di errore persiste dopo diversi tentativi, contattare il rivenditore. Se sul lato sinistro del display compare una chiave inglese, si è verificato un errore hardware. In questo caso accendere e spegnere ripetutamente il dispositivo. Se la chiave inglese compare di nuovo, è presente un’anomalia. 25.
26. Smaltimento a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
27. Dati tecnici Tensione di alimentazione...............2 batterie AAA Campo di misura*............................0,05 – 40,00 m Precisione**.....................................±2 mm Classe laser.....................................2 Lunghezza d’onda del laser.............630 – 670 nm Potenza di uscita laser....................<1 mW Tempo di risposta............................<0,5 s Condizioni di funzionamento........... da -10 a +40 °C 10 – 90 % UR Condizioni di stoccaggio..................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, KlausConrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.