Istruzioni 4in1 Stazione di rielaborazione N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................4 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................4 3. Uso previsto...............................................................................................................................................
10. Manutenzione e pulizia.......................................................................................................................................24 a) Sostituzione della punta di saldatura della pistola dissaldante.....................................................................25 b) Sostituire la punta delle pinzette per saldatura.............................................................................................25 c) Sostituire la punta del saldatore...........................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Questo prodotto è conforme ai requisiti nazionali ed europei per il settore. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso esso venga ceduto a terzi.
3. Uso previsto Il prodotto viene utilizzato per eseguire lavori di saldatura in combinazione con idoneo materiale per saldature morbide (piombo/argento) mediante aria calda. La temperatura per saldatore/pinzette per saldatura, pistola dissaldante e ugello per aria calda è regolabile, così come la quantità di aria per l’ugello aria calda. Sono inclusi diversi ugelli aria calda. Con l’ampio display si possono facilmente visualizzare e gestire tutte le funzioni.
4.
5.
6. Avvertenze di sicurezza Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annullamento della garanzia! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni personali causati da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle informazioni sulla sicurezza. In tali casi l’assicurazione/la garanzia verrà annullata.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un laboratorio specializzato. • In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti. c) Cavo di rete/tensione di rete • La struttura del prodotto è conforme alla classe di protezione I. Per il funzionamento del prodotto può essere utilizzata una normale presa di corrente con messa a terra.
• Assicurarsi che ci sia abbastanza spazio nella direzione di scarico dell’ugello dell’aria calda. Altrimenti in caso di fuoriuscita accidentale di aria calda, c’è il rischio di incendio! • Selezionare il luogo di installazione in modo che si adatto ergonomicamente al lavoro richiesto. • Non coprire mai le fessure di ventilazione; c’è il rischio di surriscaldamento o incendio. Assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente durante il ciclo di funzionamento.
• Quando si collega uno degli ugelli forniti alla punta dell’ugello dell’aria calda, assicurarsi che sia correttamente/completamente inserito e non possa allentarsi. • La stazione di rielaborazione è stata progettata per funzionare con tensione di rete (si veda il Capitolo “Dati tecnici”). Collegare la stazione di rielaborazione tramite il cavo di rete solo ad una presa di rete con messa a terra adeguata per la fornitura di corrente pubblica.
• Lasciare il prodotto a temperatura ambiente prima di metterlo in funzione. Ciò può richiedere diverse ore. • Nel caso non sia più possibile l’uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che venga utilizzato in modo improprio.
7.
15 Portafusibili 16 Presa di rete 17 Ventilatore 18 Maniglia 19 Connettore RS232 20 Porta USB (altamente raccomandato l’uso del cavo USB per il collegamento al PC) 14
8. Collegamento Osservare il capitolo “Istruzioni di sicurezza”! Spegnere sempre la stazione di rielaborazione 4in1 tramite l’interruttore di alimentazione (posizione dell’interruttore “O”) prima di collegare o scollegare il saldatore, la pistola per dissaldatura o le pinzette di saldatura. In caso contrario, la stazione di rielaborazione 4in1 potrebbe essere danneggiata. I canali 1 e 2 della stazione di rielaborazione 4in1 sono uguali.
c) Saldatore Inserire il saldatore nel relativo supporto. Collegare il connettore del saldatore al canale 1 (13) o al canale 2 (11). Inserire la spina nella presa con l’orientamento corretto, quindi fissarla tramite l’anello di bloccaggio. Non usare mai la forza. d) Dispositivo di aspirazione Nella stazione di rielaborazione 4in1 è disponibile solo una porta (2) per il vuoto. Qui è possibile collegare il tubo di aspirazione per la pistola dissaldante o il dispositivo di aspirazione.
9. Utilizzo Osservare il capitolo “Istruzioni di sicurezza”! a) Inserimento/sostituzione dell‘ugello Inserire l’ugello desiderato (4 ugelli con dimensioni/forme diverse per l’uscita dell’aria sono inclusi nella fornitura) fino all’arresto sull’ugello aria calda. Quindi è possibile fissare l’ugello con la vite di fissaggio sull’ugello aria calda.
c) Indicazioni sul display CH1 = area di visualizzazione per canale 1 CH2 = area di visualizzazione per canale 2 CH3 = area di visualizzazione per canale 3 (ugello aria calda) A Indicatore di stato per il canale attuale B Numero di modello del dispositivo collegato (ad es.
d) Cambio dei canali Premere brevemente il tasto “1”, “2” o “3” per selezionare il canale 1, 2 o 3. Il canale attualmente attivo viene mostrato in reverse sul display. Nell’immagine a destra, è selezionato il canale 3 (visualizzazione in reverse). Se il tasto “3” viene premuto brevemente più volte, è possibile passare da temperatura a volume dell’aria e viceversa. Tuttavia, è possibile cambiare la quantità d’aria solo se il canale 3 è acceso.
h) Attivazione/disattivazione del blocco tasti Il blocco tastiera può essere attivato o disattivato separatamente per ciascuno dei tre canali. Se il blocco tasti è attivato, non è possibile modificare la temperatura o la quantità d’aria tramite i tasti “ ” e “ ”. • Premere brevemente il tasto “1”, “2” o “3” per selezionare il rispettivo canale 1, 2 o 3. • Tenere premuto il tasto “ ” per più di 3 secondi per attivare o disattivare il blocco tastiera del canale selezionato.
Componente di sollevamento/rilascio Nell’impugnatura del dispositivo di aspirazione sotto vuoto su un lato si trova un’apertura. Premere il cappuccio di gomma sul componente da sollevare, quindi chiudere l’apertura. Per la depressione, il cappuccio di gomma si deforma e il componente può essere rimosso. Se si toglie il dito dall’apertura, la depressione non può deformare il cappuccio di gomma e il componente si stacca. k) Utilizzo della pistola dissaldante.
l) Calibrazione della temperatura e timer Sleep In questa funzione è possibile eseguire una calibrazione della temperatura per ciascuno dei 3 canali uno dopo l’altro (correzione della differenza tra temperatura visualizzata e temperatura misurata) e impostare il timer sleep (dopodiché il canale passa in modalità sleep).
• Ora il display per il timer sleep (“SLP”) e la durata del timer sleep appariranno sul display. • Con il tasto “ ” o “ ” è possibile modificare l’ora (nell’intervallo da 0 ... a 120 minuti). Per una regolazione rapida, tenere premuto il tasto più a lungo. Se impostato su “0”, il timer sleep è disattivato. • Premere brevemente il tasto corrispondente al canale selezionato (1, 2 o 3), per salvare l’impostazione.
10. Manutenzione e pulizia a) Sostituzione della punta di saldatura della pistola dissaldante Attenzione, rischio ustioni! Spegnere la stazione di rielaborazione 4in1 prima di sostituire la punta di saldatura e lasciare che la pistola dissaldante si raffreddi completamente. A causa dei processi di riscaldamento e raffreddamento, può accadere che la punta di saldatura o gli elementi di fissaggio siano difficili da allentare. Non usare la forza, per evitare di danneggiare, ad es.
c) Sostituire la punta del saldatore Attenzione, rischio ustioni! Prima di sostituire la punta di saldatura, spegnere la stazione di rielaborazione 4in1 e lasciare raffreddare completamente il saldatore. A causa dei processi di riscaldamento e raffreddamento, può accadere che la punta di saldatura sia difficile da togliere. Non usare la forza, altrimenti il saldatore potrebbe danneggiarsi con perdita della garanzia! • Inserire la punta del saldatore in uno dei fori del supporto come mostrato in (1).
d) Pulizia della pistola dissaldante Attenzione, rischio ustioni! Prima di pulire la pistola dissaldante, spegnere la stazione di rielaborazione 4in1 e lasciare raffreddare completamente la pistola. • Far scorrere il tasto di rilascio verso il basso (1). • Quindi spostare la parte superiore dell’alloggiamento nella parte posteriore (2). • Rimuovere il contenitore di raccolta arrotondato (3). • Smontare il contenitore di raccolta estraendo la molla di metallo con il cappuccio di gomma (1).
e) Tappetino protettivo in gomma resistente al calore Il tappetino di protezione in gomma resistente al calore, incluso nella fornitura, può essere utilizzato come supporto quando si sostituisce una punta di saldatura a caldo. L’estremità sottile può essere ad esempio legata attorno a uno dei cavi di collegamento (spingere l’estremità a forma di X attraverso l’apertura).
12. Risoluzione dei problemi generali Problema Rimedio Nessuna indicazione sul display • Il prodotto è collegato alla tensione di rete ed è acceso? • È scattato il fusibile? Controllare il fusibile o sostituirlo (si veda il Capitolo 14) Lo stagno per saldatura non diventa liquido • La temperatura impostata è troppo bassa. • Il calore viene dissipato troppo rapidamente (ad es. quando si lavora su pezzi di grandi dimensioni). Ridurre la distanza tra l'ugello e il pezzo da lavorare.
13. Sostituzione del fusibile Il fusibile protegge il dispositivo dal sovraccarico. Durante il normale utilizzo, il fusibile non deve scattare. Tuttavia, l’intervento del fusibile potrebbe verificarsi in caso di un ugello aria calda difettoso o di un cortocircuito del cavo tra l’ugello aria calda e la stazione di rielaborazione 4in1. Il fusibile può scattare anche in caso di difetto della stazione di rielaborazione 4in1.
15. Dati tecnici a) 4in1 Stazione di rielaborazione (tipo TPS-900) Tensione di esercizio.........................................230 V/CA, 50 Hz Potenza assorbita..............................................max. 900 W Classe di protezione .........................................I Tipo fusibile.......................................................Fusibile a filo sottile 20 x 5 mm, 250 V, 5 A, tipo ritardato Correzione temperatura ....................................sì, ±50 °C Condizioni di esercizio......
d) Pistola dissaldante (tipo X150) Potenza.............................................................150 W Pompa a depressione........................................15 W Tensione di esercizio.........................................24 V/CC Intervallo di temperatura....................................300 - 500 °C Temperatura di standby quando è attivato il timer sleep..........................300 °C Stabilità della temperatura.................................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2020 by Conrad Electronic SE.